RC DRIFT ITALIA
http://www.rcdrift.it/public/forum/

Anelli per dogbone
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=9&t=44346
Pagina 1 di 1

Autore:  lux2000 [ 12 set 2013, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Anelli per dogbone

Ragazzi chiedo scusa ma non so dove postare questa cosa....

Sono alla disperata ricerca di quella specie di anelli fatti a "C" che si infilano alle estremita dei dogbone.... i quali poi si infilano nei bicchierini del differenziale....

Non so il termine ne in inglese ne in italiano...

In pratica fanno da spessore tra l' osso e il bicchierino....

Mi son spiegato....? :help: :help: :help:

Autore:  lux2000 [ 12 set 2013, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli per dogbone

Credo siano quelle C



Immagine


E le C si infilano nei dentini degli ossi

Immagine

Autore:  Andrew [ 12 set 2013, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli per dogbone

su che telaio li andrai a montare?magari ti si riesce a dare una mano sul dove trovarli ;)

Autore:  lux2000 [ 13 set 2013, 00:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli per dogbone

Avevo il Tb03d e quando acquistai il differenziale a sfere o i bicchierini in alluminio ora non ricordo bene erano compresi nel sacchettino.

Ora ho la devil, ma non dovrei avere problemi di spazio...

Mi andrebbero bene di qualsiasi marca :beer:

Autore:  lux2000 [ 13 set 2013, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli per dogbone

Nessuno sa di cosa parlo?? :fischia: :? :shock:

Autore:  Venticello [ 13 set 2013, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli per dogbone

Si ho capito di cosa parli (avevo il TB03) ma ervivano a proteggere la testa dell'omocinetico dall'usura, non hanno funzione di spessore, insomma se ne può fare a meno tranquillamente. Comunque su modellbau sicuramente li trovi.

Autore:  lux2000 [ 13 set 2013, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli per dogbone

Venticello ha scritto:
Si ho capito di cosa parli (avevo il TB03) ma ervivano a proteggere la testa dell'omocinetico dall'usura, non hanno funzione di spessore, insomma se ne può fare a meno tranquillamente. Comunque su modellbau sicuramente li trovi.


In questo caso devo proteggere il bicchierino :))

Mi sapresti aiutare con il tedesco?

Ho provato a cercare nel sito, ma la lista era interminabile e il termine non lo conosco :azz:

Autore:  Venticello [ 13 set 2013, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli per dogbone

Eccoli, li vendono insieme ai bicchierini in lluminio del diff a sfere.

http://www.modellbau-seidel.de/index.ph ... ,-TB-Evo-V

EDIT:

No no eccoli qua!!
http://www.modellbau-seidel.de/index.ph ... best=53890

Autore:  lux2000 [ 13 set 2013, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli per dogbone

Un po da spessore lo fanno, se fai mente locale queste C abbracciano i perni (oltre alla testa)

2/3 mm li guadagni :good:

Autore:  lux2000 [ 13 set 2013, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli per dogbone

Venticello ha scritto:
Eccoli, li vendono insieme ai bicchierini in lluminio del diff a sfere.

http://www.modellbau-seidel.de/index.ph ... ,-TB-Evo-V

EDIT:

No no eccoli qua!!
http://www.modellbau-seidel.de/index.ph ... best=53890



Fantastico ti ringrazio Valerio.

Ora cerco anche in ebay magari li fanno anche altre marche cosi' evito di spendere 10/15€ di corriere dalla germania....

Autore:  Venticello [ 13 set 2013, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli per dogbone

lux2000 ha scritto:
Un po da spessore lo fanno, se fai mente locale queste C abbracciano i perni (oltre alla testa)

2/3 mm li guadagni :good:


Li abbracciano perchè ci sono i due fori che li tengono solidali alla testa del semiasse, ma la loro funzione è di protezione, per spessorare ci sono i tamponicni morbidi rossi da mettere all'interno del bicchierino.

Autore:  lux2000 [ 13 set 2013, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli per dogbone

Venticello ha scritto:
lux2000 ha scritto:
Un po da spessore lo fanno, se fai mente locale queste C abbracciano i perni (oltre alla testa)

2/3 mm li guadagni :good:


Li abbracciano perchè ci sono i due fori che li tengono solidali alla testa del semiasse, ma la loro funzione è di protezione, per spessorare ci sono i tamponicni morbidi rossi da mettere all'interno del bicchierino.


E fin qui siamo daccordo.

I tamponcini hanno la stessa funzione.... che come dici tu e' di preservare la testa dell' osso.
Sia con l' uno che con l' altro.

Il mio problema e' che ho segnato i bicchierini in corrispondenza dei perni dell omocinetico.
Finche' non arrivano i bicchierini nuovi volevo tamponare momentaneamente con questi anelli fatte a C.

Non posso neanche giocare a spostarlo perche' ho un omocinetico quindi una volta in battuta sul cuscinetto del barilotto la' sta....

Come ti ripeto si guadagna qualche mm fidati. Li ho avuti con il Tb03D e copriva perfettamente l' intera distanza delle fessure del bicchierino.

Ed e' quello che spero di fare anche con la mia attuale Devil

Autore:  Venticello [ 13 set 2013, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli per dogbone

Ah ok, ora è chiaro :good: tu intendi evitare che si formi lo "scalino" sulle fessure del bicchierino, non avevo capito.

Autore:  lux2000 [ 13 set 2013, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli per dogbone

Venticello ha scritto:
Ah ok, ora è chiaro :good: tu intendi evitare che si formi lo "scalino" sulle fessure del bicchierino, non avevo capito.



Purtroppo ci son gia', ma e' quello che voglio fare almeno per tamponare la cosa :mad:

Certo pero'.... 15€ dalla germania di trasporto.... me li faccio da me :sgrat:

Autore:  Venticello [ 13 set 2013, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli per dogbone

lux2000 ha scritto:
Venticello ha scritto:
Ah ok, ora è chiaro :good: tu intendi evitare che si formi lo "scalino" sulle fessure del bicchierino, non avevo capito.



Purtroppo ci son gia', ma e' quello che voglio fare almeno per tamponare la cosa :mad:

Certo pero'.... 15€ dalla germania di trasporto.... me li faccio da me :sgrat:


Beh si o ne approfitti per prendere qualcos'altro altrimenti non ti conviene...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/