Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 07 giu 2024, 07:52



Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
 aiuto per la tesina!! 
Autore Messaggio
Principiante
Principiante
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2007, 15:04
Messaggi: 67
Località: Varese
Modello: Tamiya TT01-D Coppermix
Messaggio aiuto per la tesina!!
ciao ragaz, sono ancora qui con una nuova domanda!dovrei fare la tesina per la maturità, tra le altre cose porto il motore dell'unica mini 4wd sopravvissuta, ma volevo chiedervi alcune cose, a cui voi saggi saprete rispondere...

allora: questi sono i contatti striscianti Immagine

qui invece ho qualche problema:
Immagine

quello cerchiato in rosso, dovrebbe essere il collettore se non sbaglio, ma io sapevo che era formato da 2 semianelli, uno carico + e l'altro - che girando fanno scorrere la corrente in senso inverso ecc ecc...ma perchè qui è diviso in tre parti??(nella foto non si vede..)come si regola la storia del + e del - ??

e poi una cosa...la bobina è coperta da quella roba color argento..scusate l'ignoranza[:D] ma...a che serve??[B)]

vi ringrazio! siete ganzi!


08 giu 2007, 20:44
Profilo
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: 15 nov 2006, 17:52
Messaggi: 13656
Località: ROMA
Modello: *****************
Yokomo Type C
CS 2.0
TEH-R31 OTA
RWD
TT-01 D-r
4x4
Messaggio 
l'unico consiglio che ti posso dare e edita il titolo con qualcosa di + esplicativo ... altro non so dirti sorry

_________________
Immagine


08 giu 2007, 22:35
Profilo WWW
STAFF
STAFF
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2007, 22:53
Messaggi: 8436
Località: roma
Modello: Tanti...
Messaggio 
qui ci vuole ngc.. magari mandagli una mail.. è molto competente e disponibile.. ti aiuterà..

_________________
Immagine


08 giu 2007, 22:50
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 09 set 2009, 13:33
Messaggi: 2658
Località: taranto
Modello: Tamiya TB evolution 5 (limited edition)
spektrum DX 2.0
novak supersport 5800
Messaggio 
allora provo a spiegarti io....
la prima foto sono dei contatti in rane (spazzole) che fanno arrivare la corrente sul connettore.

il connettore e diviso a tre per ovvie ragioni e cioè le bobbine sono tre giusto e quindi per far arrivare la corrente a le tre bobbine servono 3 contatti e quindi il connettore e diviso a tre se fossero state 2 bobbine (serie di avvolgimenti) il connettore sarebbe stato diviso in 2 e cosi via se fossero stati 5 il connettore sarebbe diviso a 5

la parte grigia metallica che dici tu serve a creare il campo magnetico tra gli avvolgimenti e le calamite

spero di essere stato chiaro

_________________
Immagine


09 giu 2007, 12:35
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 09 set 2009, 13:33
Messaggi: 2658
Località: taranto
Modello: Tamiya TB evolution 5 (limited edition)
spektrum DX 2.0
novak supersport 5800
Messaggio 
ti ho trovato questo potrebbe tornare utile alla tesina

http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_DC

_________________
Immagine


09 giu 2007, 12:41
Profilo
Drifter
Drifter
Avatar utente

Iscritto il: 18 apr 2007, 12:11
Messaggi: 190
Modello: Serpent S400 + FEIGAO 4T + Lipo Chargery Power + Xerun 120A
Messaggio 
il collettore ha tre lamelle per evitare problemi di equilibrio.
mi spiego meglio:

caso con 2 lamelle:

la corrente scorre nelle spire, si crea una forza elettromotrice che interagisce con il campo magnetico prodotto dai magneti. l'interazione fra queste due forze crea una coppia che tende a far ruotare le spire in modo da allineare i due campi. la rotazione smette quando i due campi sono in equilibrio. si capisce che con questa soluzione non è possibile effettuare una rotazione continua e di 360° a meno di invertire il verso della corrente.

per ovviare a questo problema si introduce un espansione, portando a 3 il numero di bobine e quindi a 3 il numero di lamelle. ogni lamella è collegata ad una bobina. capisci che con 3 espansioni disposte a 120 gradi non ci sarà mai una posizione di euqilibrio con un campo disposto a 180 gradi.

la parte grigia metallica non crea il campo magnetico perchè questo è generato dalle calamite poste sulla cassa. per una tesi della maturità non ti conviene approfondire troppo...quando l'ho fatta io mi sono limitato al principio di funzionamento.

ciao


09 giu 2007, 13:25
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 09 set 2009, 13:33
Messaggi: 2658
Località: taranto
Modello: Tamiya TB evolution 5 (limited edition)
spektrum DX 2.0
novak supersport 5800
Messaggio 
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by quarzo</i>
la parte grigia metallica non crea il campo magnetico perchè questo è generato dalle calamite poste sulla cassa
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

mi sono espresso male non voglio dire che sono loro a creare il campo magnetico che grazie a i fili avvolti sopra e con le calamite creano il campo magnetico che li permette di ruotare

_________________
Immagine


09 giu 2007, 13:35
Profilo
Principiante
Principiante
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2007, 15:04
Messaggi: 67
Località: Varese
Modello: Tamiya TT01-D Coppermix
Messaggio 
grazie ragazzi! si si in effetti meglio non scendere troppo nel tecnico, solo non mi spiegavo il fatto della divisione in 3 anzichè in due come avevo studiato...grazie anche per il link!


09 giu 2007, 15:10
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 09 set 2009, 13:33
Messaggi: 2658
Località: taranto
Modello: Tamiya TB evolution 5 (limited edition)
spektrum DX 2.0
novak supersport 5800
Messaggio 
[:ok][:ok][:ok][:ok][:ok][:ok][:ok][:ok]
siamo qui apposta

_________________
Immagine


10 giu 2007, 11:31
Profilo
Principiante
Principiante
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2007, 15:04
Messaggi: 67
Località: Varese
Modello: Tamiya TT01-D Coppermix
Messaggio 
aa ieri ho finito ufficialmente il liceo[^]..ma più che questo mi interessa il fatto che tra poco finalmente avrò tempo per cercare la mia prima tt-01 e fare finalmente parte attiva di questo forum!! presto arriverò anch'io! [:W][8o)]


29 giu 2007, 22:13
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 09 set 2009, 13:33
Messaggi: 2658
Località: taranto
Modello: Tamiya TB evolution 5 (limited edition)
spektrum DX 2.0
novak supersport 5800
Messaggio 
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by certom</i>
<br />aa ieri ho finito ufficialmente il liceo[^]..ma più che questo mi interessa il fatto che tra poco finalmente avrò tempo per cercare la mia prima tt-01 e fare finalmente parte attiva di questo forum!! presto arriverò anch'io! [:W][8o)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

cancella uno dei 2 post

auguri come e andata? aspettiamo notizie sulla tua tt-01

_________________
Immagine


29 giu 2007, 22:40
Profilo
Principiante
Principiante
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2007, 15:04
Messaggi: 67
Località: Varese
Modello: Tamiya TT01-D Coppermix
Messaggio 
ecco fatto... no dai è andata bene, visot che l'obiettivo era di uscire, ogni cosa in più è un successo!
domani cerco di piazzare sul mercato la mia carriola e vado in cerca del nuovo bolide appena mi arriva vi aggiornerò!


03 lug 2007, 15:22
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010