Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06 giu 2024, 18:30



Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 401 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 21  Prossimo
 DrifTeam Paddock III 
Autore Messaggio
Drifter
Drifter

Iscritto il: 25 mar 2008, 18:58
Messaggi: 163
Località: Forum Livi (Forli, FC)
Modello: Sakura D3 CS Sport
Messaggio Re: DrifTeam Paddock III
bArtaTTack ha scritto:
Se vuoi te lo dico io perche non farla CS...

Potresti farla direttamente rwd!!!

Dovrei stravolgere completamente l'avantreno :fuck:

bArtaTTack ha scritto:
Con Mattia che vuole c(i)essizzare la sua rk... Perdonate il gioco di parole :fuck:

Vedremo :muuah:

Comunque, sono indeciso su quale motore prendere, quale prendo tra questi tre?
http://www.hobbyking.com/hobbyking/stor ... _10T_.html
http://www.hobbyking.com/hobbyking/stor ... 620KV.html
http://www.hobbyking.com/hobbyking/stor ... 983KV.html
Il primo ha i contatti su cui saldare i fili che a prima vista mi sembrano dei gran cancheri da stagnare :disapp però per essere un 10 spire ha 4800KV...
Mentre il secondo ed il terzo sono simili eccetto per il fatto che il secondo supporta al max 2 celle (7.4V), mentre il terzo max 3 celle (11,1V) :))

_________________
Immagine
L'ingegnere non vive, funziona.


11 ott 2013, 14:32
Profilo
Moderatore di area
Moderatore di area
Avatar utente

Iscritto il: 21 ago 2010, 14:21
Messaggi: 1702
Località: Lugo (RA)
Modello: MST FXX-D rwd
TipeC (clone) rwd
Messaggio Re: DrifTeam Paddock III
Io prenderei il terzo....!
Per le stagnature sul motore ci pensa Fla!!! :fischia:

_________________
Immagine

-Tarlo's Garage-
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=150&t=33453


11 ott 2013, 15:30
Profilo WWW
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 25 giu 2008, 17:22
Messaggi: 295
Località: dalle vie di bolo
Modello: mst fs-01d cs 2.0
TT02-frd
the devil drift RWD -built not bought-
Messaggio Re: DrifTeam Paddock III
Mmmboh!!! Ci guarderemo ma non so cosa salterà fuori :azz:
Non sono su skype sta settimana perche ho fatto il corso di formazione per vendere fumo :disapp
Da domani dovrei essere operativo!

_________________
Immagine


11 ott 2013, 20:34
Profilo
Drifter
Drifter

Iscritto il: 25 mar 2008, 18:58
Messaggi: 163
Località: Forum Livi (Forli, FC)
Modello: Sakura D3 CS Sport
Messaggio Re: DrifTeam Paddock III
TarloRC-62 ha scritto:
Io prenderei il terzo....!
Per le stagnature sul motore ci pensa Fla!!! :fischia:

Ma il terzo ha l'anticipo che parte da 15° ed arriva a 45°, mentre il secondo ha solo delle tacchette senza numeri... poi magari anche l'altro si regola più o meno sullo stesso intervallo...
Comunque, le stagnature sono l'ultimo dei miei problemi, ho stagnato cose ben peggiori :muuah:
Immagine

_________________
Immagine
L'ingegnere non vive, funziona.


11 ott 2013, 22:57
Profilo
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 25 giu 2008, 17:22
Messaggi: 295
Località: dalle vie di bolo
Modello: mst fs-01d cs 2.0
TT02-frd
the devil drift RWD -built not bought-
Messaggio Re: DrifTeam Paddock III
Conti ha scritto:
Ma il terzo ha l'anticipo che parte da 15° ed arriva a 45°, mentre il secondo ha solo delle tacchette senza numeri... poi magari anche l'altro si regola più o meno sullo stesso intervallo...


mattia tutto dipende da cosa ci vuoi fare col motore che prendi.. per il drifting basta e avanza un 10.5 e ti parla uno che il primo motore serio che ha preso era un mamba 7700 (conosci??? :fischia: ) tutt'ora ho uno speedpassion 10.5 e tengo il finecorsa del gas al 60% con un rapporto finale piuttosto corto però se mi dici che vuoi darci anche giu di gas beh allora il discorso è diverso piu ce n'è meglio è :scora

l'unica cosa che non mi torna è che un motore ha piu kv dell'altro e uno puo andare a 3s... ma teoricamente i problemi non dovrebbe averli il regolatore??? ok ok poi magari il motore si scassa un po :))

forse quello con piu kv ha un po meno coppia sotto (sale di giri piu progressivamente ma ad un certo punto dovresti sentire come se entrasse in coppia... ricordi il mamba fla??), ovviamente piu allungo e meno freno motore (magneti meno potenti)
quello con meno kv piu coppia sotto (piu brusco in partenza) meno allungo e un po piu freno motore quando molli il gas (a mio parere piu adatto al drift)

insomma alla fine della fiera se dovessi scegliere un 8.5 ti consiglierei l'ultimo anche perche qualcuno in passato l'aveva gia preso e mi pare andassero molto bene
se invece decidessi per un 10.5 non so non mi convince tanto quello che hai postato tu

e invece come esc cosa metti?
te lo chiedo perchè se ti piace giocare con anticipi e robe varie ci sono regolatori con funzione turbo o boost che ti consentono di far frullare un 10.5 come un 8.5 se settati a dovere quindi risulta anche piu versatile a seconda di dove giri

_________________
Immagine


12 ott 2013, 08:44
Profilo
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2009, 14:25
Messaggi: 273
Località: bologna
Modello: hpi tc fd kawada rk sakura d3cs
carrozze levin silvia trueno camaro mustang skyline gt 2000
Messaggio Re: DrifTeam Paddock III
bArtaTTack ha scritto:
Conti ha scritto:
Ma il terzo ha l'anticipo che parte da 15° ed arriva a 45°, mentre il secondo ha solo delle tacchette senza numeri... poi magari anche l'altro si regola più o meno sullo stesso intervallo...


mattia tutto dipende da cosa ci vuoi fare col motore che prendi.. per il drifting basta e avanza un 10.5 e ti parla uno che il primo motore serio che ha preso era un mamba 7700 (conosci??? :fischia: ) tutt'ora ho uno speedpassion 10.5 e tengo il finecorsa del gas al 60% con un rapporto finale piuttosto corto però se mi dici che vuoi darci anche giu di gas beh allora il discorso è diverso piu ce n'è meglio è :scora

l'unica cosa che non mi torna è che un motore ha piu kv dell'altro e uno puo andare a 3s... ma teoricamente i problemi non dovrebbe averli il regolatore??? ok ok poi magari il motore si scassa un po :))

forse quello con piu kv ha un po meno coppia sotto (sale di giri piu progressivamente ma ad un certo punto dovresti sentire come se entrasse in coppia... ricordi il mamba fla??), ovviamente piu allungo e meno freno motore (magneti meno potenti)
quello con meno kv piu coppia sotto (piu brusco in partenza) meno allungo e un po piu freno motore quando molli il gas (a mio parere piu adatto al drift)

insomma alla fine della fiera se dovessi scegliere un 8.5 ti consiglierei l'ultimo anche perche qualcuno in passato l'aveva gia preso e mi pare andassero molto bene
se invece decidessi per un 10.5 non so non mi convince tanto quello che hai postato tu

e invece come esc cosa metti?
te lo chiedo perchè se ti piace giocare con anticipi e robe varie ci sono regolatori con funzione turbo o boost che ti consentono di far frullare un 10.5 come un 8.5 se settati a dovere quindi risulta anche piu versatile a seconda di dove giri

:mart: :mart: :mart: :mart: :mart: :disapp :disapp

_________________
Immagine


12 ott 2013, 20:49
Profilo
Drifter
Drifter

Iscritto il: 25 mar 2008, 18:58
Messaggi: 163
Località: Forum Livi (Forli, FC)
Modello: Sakura D3 CS Sport
Messaggio Re: DrifTeam Paddock III
bArtaTTack ha scritto:
mattia tutto dipende da cosa ci vuoi fare col motore che prendi.. per il drifting basta e avanza un 10.5 e ti parla uno che il primo motore serio che ha preso era un mamba 7700 (conosci??? :fischia: )

Ma che ca... :OO: Com'era da guidare? :2rotf:

bArtaTTack ha scritto:
l'unica cosa che non mi torna è che un motore ha piu kv dell'altro e uno puo andare a 3s... ma teoricamente i problemi non dovrebbe averli il regolatore??? ok ok poi magari il motore si scassa un po :)) [...]

L'avvoglimento interno del motore dev'essere dimensionato adeguatamente, poichè se la corrente (che ricordiamo all'aumentare del voltaggio aumenta linearmente) che scorre dentro esso è troppo forte si fonde :mrgreen: Quindi, in parole moolto povere, si aumenta lievemente la resistenza interna (cambiando la struttura degli avvolgimenti interni), abbassando quindi lievemente i giri/V, ottenendo però un motore che funziona anche con 3S :))
Dovrei parlare anche della relazione tra voltaggio e potenza erogata dal motore (P = V^2/R) e le relative conseguenze, ma finirei per scrivere un papiro :muuah:


bArtaTTack ha scritto:
e invece come esc cosa metti?
te lo chiedo perchè se ti piace giocare con anticipi e robe varie ci sono regolatori con funzione turbo o boost che ti consentono di far frullare un 10.5 come un 8.5 se settati a dovere quindi risulta anche piu versatile a seconda di dove giri

Come ESC pensavo di prendere questo:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/stor ... less_.html

_________________
Immagine
L'ingegnere non vive, funziona.


13 ott 2013, 13:03
Profilo
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 25 giu 2008, 17:22
Messaggi: 295
Località: dalle vie di bolo
Modello: mst fs-01d cs 2.0
TT02-frd
the devil drift RWD -built not bought-
Messaggio Re: DrifTeam Paddock III
... cosa c'è fla??? :!

com'era da guidare il 7700?? mah... facevamo le sgomme con le spugne al centronova :2rotf:
del resto non era proprio il motore piu adatto...
vabbè insomma per cosa hai deciso???

ps
oggi ho provato a settare il gyro con la mia radio ma non ci ho capito un ghezz anche perchè la spektrum che ho puo impostare il canale aux in modalità due posizioni tre posizioni lineare oppure niente... boh!!!

_________________
Immagine


13 ott 2013, 19:01
Profilo
Drifter
Drifter

Iscritto il: 25 mar 2008, 18:58
Messaggi: 163
Località: Forum Livi (Forli, FC)
Modello: Sakura D3 CS Sport
Messaggio Re: DrifTeam Paddock III
bArtaTTack ha scritto:
... cosa c'è fla??? :!

com'era da guidare il 7700?? mah... facevamo le sgomme con le spugne al centronova :2rotf:
del resto non era proprio il motore piu adatto...
vabbè insomma per cosa hai deciso???

ps
oggi ho provato a settare il gyro con la mia radio ma non ci ho capito un ghezz anche perchè la spektrum che ho puo impostare il canale aux in modalità due posizioni tre posizioni lineare oppure niente... boh!!!

Fantastico :2rotf:

Non lo so, sono ancora indeciso, perchè entrambi i Turnigy Trackstar sviluppano quasi 400W, tuttavia quello che supporta max 2S li sviluppa a 7.4V, mentre quello che supporta max 3S li sviluppa a 11.1V... Questo vuol dire che con la 7.4V il primo svilupperebbe quasi 400W, il secondo spannometricamente manco la metà :))
Segoni mentali inutili per il drift :muuah: Mi sa che prenderò quello che supporta max 2S, e poi mi trastullerò con le opzioni dell'ESC :mrgreen:

Sei riuscito a far funzionare l'HK401B con la tua radio?
Il gain dall'1% al 50% è in modalita AVCS (o head lock), modalità che a noi non serve; dal 51% al 100% è in modalità normale (o dual rate), modalità che a noi interessa. Attacca tutto da manuale, setta gli end point (EPA) del terzo canale a due valori di prova superiori al 50% ed accendi il tutto.

N.B. la modalità AVCS non è che non ci serve è che sarebbe innaturale per le nostre abitudini guidare in quella modalità. In questa modalità con il volantino dello sterzo non andiamo a spostare la posizione delle ruote in modo assoluto rispetto ad un punto centrale, ma le spostiamo relativamente alla posizione precedente. Il giroscopio infatti in questa modalità non tiene conto della posizione centrale delle ruote, semplicemente varia la posizione del servo in modo da non far cambiare l'angolo della macchina, eccetto se il volantino dello sterzo non è in posizine centrale. In quel caso tenta (ruotando il servo dalla parte opportuna) di far ruotare la macchina nel verso in cui il volantino è stato ruotato, fino a quando non lo si riporta in posizione centrale.
Martedì vi farò vedere, spiegarlo a parole è complesso :)) , magari proviamo com'è quidare in AVCS... (secondo me è un mindfuck... :muuah: )

_________________
Immagine
L'ingegnere non vive, funziona.


Ultima modifica di Conti il 13 ott 2013, 21:41, modificato 2 volte in totale.



13 ott 2013, 21:28
Profilo
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 25 giu 2008, 17:22
Messaggi: 295
Località: dalle vie di bolo
Modello: mst fs-01d cs 2.0
TT02-frd
the devil drift RWD -built not bought-
Messaggio Re: DrifTeam Paddock III
quindi insomma vuoi prendere quello che va piu forte a 7.4 :nono: tieni conto anche dei consumi di batteria....
attenzione la mia radio è la spektrum dx3c non la sanwa che provavate l'altra volta però mi ricordavo di dover tenere i valori sotto al 50 non so perchè.. forse era per quello che non funzionava bene... vaaabè riproverò grazie

_________________
Immagine


13 ott 2013, 21:40
Profilo
Drifter
Drifter

Iscritto il: 25 mar 2008, 18:58
Messaggi: 163
Località: Forum Livi (Forli, FC)
Modello: Sakura D3 CS Sport
Messaggio Re: DrifTeam Paddock III
bArtaTTack ha scritto:
quindi insomma vuoi prendere quello che va piu forte a 7.4 :nono: tieni conto anche dei consumi di batteria....
attenzione la mia radio è la spektrum dx3c non la sanwa che provavate l'altra volta però mi ricordavo di dover tenere i valori sotto al 50 non so perchè.. forse era per quello che non funzionava bene... vaaabè riproverò grazie

Effettivamente l'altro consuma la metà... L'indecisione regna :disapp

L'ultima volta all'inizio non sapevo in quale zona era dual rate, dopo l'abbiamo scoperto, è sopra al 50% :mrgreen:

_________________
Immagine
L'ingegnere non vive, funziona.


13 ott 2013, 22:17
Profilo
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 25 giu 2008, 17:22
Messaggi: 295
Località: dalle vie di bolo
Modello: mst fs-01d cs 2.0
TT02-frd
the devil drift RWD -built not bought-
Messaggio Re: DrifTeam Paddock III

_________________
Immagine


19 ott 2013, 08:46
Profilo
Moderatore di area
Moderatore di area
Avatar utente

Iscritto il: 21 ago 2010, 14:21
Messaggi: 1702
Località: Lugo (RA)
Modello: MST FXX-D rwd
TipeC (clone) rwd
Messaggio Re: DrifTeam Paddock III

_________________
Immagine

-Tarlo's Garage-
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=150&t=33453


19 ott 2013, 12:02
Profilo WWW
Moderatore di area
Moderatore di area
Avatar utente

Iscritto il: 21 ago 2010, 14:21
Messaggi: 1702
Località: Lugo (RA)
Modello: MST FXX-D rwd
TipeC (clone) rwd
Messaggio Re: DrifTeam Paddock III
bArtaTTack ha scritto:



Ma come razzo fanno ad andare così veloci...????

_________________
Immagine

-Tarlo's Garage-
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=150&t=33453


19 ott 2013, 12:04
Profilo WWW
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 25 giu 2008, 17:22
Messaggi: 295
Località: dalle vie di bolo
Modello: mst fs-01d cs 2.0
TT02-frd
the devil drift RWD -built not bought-
Messaggio Re: DrifTeam Paddock III
non chiedere tarlo non lo so proprio!!
nel video delle gomme hai visto che tagliano anche il cerchione?
caxxarola però demolire così un paio di cerchi..... non so.... boh....
faranno veramente la differenza le gomme strette?

_________________
Immagine


19 ott 2013, 13:28
Profilo
Moderatore di area
Moderatore di area
Avatar utente

Iscritto il: 21 ago 2010, 14:21
Messaggi: 1702
Località: Lugo (RA)
Modello: MST FXX-D rwd
TipeC (clone) rwd
Messaggio Re: DrifTeam Paddock III
per me usano gomme che noi scarteremmo per troppo grip... martedì test di gomme... cazzarola!!!

Mi voglio fare la macchinina per tagliare come lo Jappo! figata!

_________________
Immagine

-Tarlo's Garage-
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=150&t=33453


19 ott 2013, 14:19
Profilo WWW
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 25 giu 2008, 17:22
Messaggi: 295
Località: dalle vie di bolo
Modello: mst fs-01d cs 2.0
TT02-frd
the devil drift RWD -built not bought-
Messaggio 
E test di gomme sia!!!
Per far la macchinetta da gomme con un tornietto dovresti risolvere...???

Inviato dal mio GT-N7105 con Tapatalk

_________________
Immagine


19 ott 2013, 15:19
Profilo
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 25 giu 2008, 17:22
Messaggi: 295
Località: dalle vie di bolo
Modello: mst fs-01d cs 2.0
TT02-frd
the devil drift RWD -built not bought-
Messaggio R: DrifTeam Paddock III
@mattia
Ieri sera tra una birra e l'altra è saltato fuori un progettino interessantissimo per rwd.. martedì dobbiamo assolutamente fare due chiacchiere per vedere se è fattibile! :D
Se funziona rwd alla portata di tutti!!!

_________________
Immagine


20 ott 2013, 12:27
Profilo
Moderatore di area
Moderatore di area
Avatar utente

Iscritto il: 21 ago 2010, 14:21
Messaggi: 1702
Località: Lugo (RA)
Modello: MST FXX-D rwd
TipeC (clone) rwd
Messaggio Re: R: DrifTeam Paddock III
bArtaTTack ha scritto:
@mattia
Ieri sera tra una birra e l'altra è saltato fuori un progettino interessantissimo per rwd.. martedì dobbiamo assolutamente fare due chiacchiere per vedere se è fattibile! :D
Se funziona rwd alla portata di tutti!!!


Non puoi sparare una cosa così... e poi nulla!!??? :sgrat: :!

_________________
Immagine

-Tarlo's Garage-
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=150&t=33453


20 ott 2013, 13:05
Profilo WWW
Moderatore di area
Moderatore di area
Avatar utente

Iscritto il: 21 ago 2010, 14:21
Messaggi: 1702
Località: Lugo (RA)
Modello: MST FXX-D rwd
TipeC (clone) rwd
Messaggio Re: DrifTeam Paddock III
intanto ho fatto questo... ora aspettiamo la stampa!

Immagine

_________________
Immagine

-Tarlo's Garage-
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=150&t=33453


20 ott 2013, 13:07
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.   [ 401 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 21  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010