RC DRIFT ITALIA
http://www.rcdrift.it/public/forum/

[Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=44&t=4846
Pagina 1 di 1

Autore:  Muttley [ 18 nov 2007, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

ABC Genetic: Mini-Chassis 4WD Shaft drive

La Giapponese ABC Hobby, produce per gli amanti della serie Mini chassis la sua Genetic, un telaio con le dimensioni dei modelli M-Chassis della Tamiya, quindi con le seguenti misure:
- altezza da terra: 5mm;
- larghezza telaio: da 157mm a 163;
- wheel base (interasse): 208.

Quindi viste le dimensioni, molte delle carrozzerie della Tamiya serie M sono compatibili, basta fare riferimento all’interasse fra le ruote.
Detto questo, c’è comunque da tenere presente che la ABC Hobby fa delle ottime carrozzerie per questa categoria, ma di questo parleremo più avanti.

Ed ora entriamo nello specifico;
il modello arriva già preassemblato, praticamente si deve ritagliare la carrozzeria e montare l’elettronica che è totalmente compatibile come dimensioni con quella per i touring 1/10.
Non si devono quindi cercare microregolatori, microservi ecc.

- Telaio: è in FRP (detta volgarmente vetronite), composto da telaio inferiore e controtelaio, misura 2,5mm per quello inferiore e 2mm per quello superiore.
Sembra molto solido, forse l’unica pecca è la mancanza di un bumper in spugna, alla quale si può facilmente rimediare usando un po’ di fantasia e manualità tipica dei modellisti.

- Differenziali: come già accennato, sono entrambi a sfere regolabili, degni delle migliori touring. A detta di chi già l’ha usata, vanno soltanto rivisti come grasso da usare, in quanto quello utilizzato dalla fabbrica non è il massimo in termini di funzionalità.

- Sospensioni e ammortizzatori: il sistema di sospensioni è a bracci indipendenti, che svolgono il lavoro tramite 4 ammortizzatori ad olio con il serbatoio trasparente molto simpatici a vedersi, simili a quelli montati sull’M03-R della Tamiya. Molto ben fatto, guardando tutto l’insieme da l’impressione di essere molto solido (stile Serpent per capirci).

- Trasmissione: come elencato nelle caratteristiche tecniche, la particolarità di questo modello è la trasmissione 4WD a cardano, che indubbiamente (insieme ad un baricentro basso) ne fanno un ottimo telaio in quanto a stabilità, precisione di guida e prestazioni pure, naturalmente se abbinato ad un motore “cattivo”. Tutta la meccanica gira su cuscinetti a sfera di ottima fattura. Per l’uso drifting, al quale vorrei destinarlo, non dovrebbero esserci problemi di stabilità o guidabilità, se non dovuti ai miei pollici.
Il passo corto dovrebbe essere utile nei cambi di direzione ma forse penalizzante nelle lunghe derapate; comunque è tutto da verificare. Le coppie coniche sono fatte di buona plastica, che come quella Tamiya, resisterà sicuramente a qualche maltrattamento, anche se nel drift la maccanica non dovrebbe soffrire particolarmente.
Il movimento alle quattro ruote è trasmesso tramite omocinetici, che per essere di serie su telaio come questo, sono una eccezione.

Di serie monta una corona da 69 denti, che accoppiata al pignone modulo 48 fornito nella scatola da 32 denti e con un rapporto interno di 2,5 (come la TC4) danno un rapporto finale “di serie” pari a 5,391 che forse un pochino lungo per il drift, ma con una buona dotazione di pignoni e un’altra corona da 72, si può facilmente adattare.
Il supporto per il motore è in alluminio, regolabile sulla falsa riga di quello Yokomo presente sulla CGM dell’Associated presente sulla TC3 e TC4. Di ottima fattura, viste le dimensioni è in grado di garantire un adeguato raffreddamento per il motore.

- Regolazioni per l’assetto: tutto quanto su questo telaio, in relazione al set-up, è regolabile. Campanatura e convergenza infatti, si possono modificare a piacimento sia all’anteriore che al posteriore.
Molto sofisticato il sistema di regolazione della campanatura, che a differenza di altri telai, non si fa per mezzo dei classici tiranti che tramite delle manine, collegano la cassa dei differenziali con il porta fuselli della ruote. Su questa macchina, la regolazione avviene attraverso due grani posti superiormente e inferiormente sul porta fusello delle ruote, che vanno ad interagire direttamente sui braccetti delle sospensioni stesse.
Si possono coì fare delle regolazioni molto precise e con piccolissimi incrementi, fino ad ottenere il valore di campanatura desiderato.

- Carrozzeria e accessori: nella scatola si trova già una carrozzeria in base al modello scelto (Honda Fit, Mitsubishi Colt e tanti altri modelli, molto Jap)
La qualità del lexan non ha nulla da invidiare alle scocche Tamiya, anche la finitura dei particolari merita una nota positiva. La Honda Fit da me scelta, è già predisposta per montare le luci, in quanto dotata di parabole, che si possono montare o meno, in base ai gusti. Gli adesivi sono pre-tagliati come pure le mascherature per i vetri e i gruppi ottici. Come optional, per rifinire ancora meglio queste carrozzerie, sono disponibili dei kit estetici comprendenti scarichi, specchietti e altri particolari cromati di buon effetto scenico.

- Dotazione di scatola: ottima anche la dotazione degli attrezzi per la manutenzione del modello. All’interno della scatola troviamo infatti tutte le chiavi a frugola necessarie per le regolazioni, l’olio per gli ammortizzatori e la chiave per i dadi ruota.

In definitiva, posso affermare di aver scelto un ottimo prodotto, in grado di accontentare sia chi provenendo dal Touring si aspetta di poter fare gli assetti sfruttando tutte le regolazioni possibili, e chi invece si avvicina per la prima volta a questo mondo.
Ovviamente, questa è una recensione “statica” del modello, per quella “dinamica” in pista, probabilmente bisognerà aspettare la prima occasione buona che se non erro è fissata per il prossimo 25 novembre 2007 con la seconda edizione della Coppa Italia di Drift!!!!
Sperando di aver fatto un discreto lavoro, vi saluto e vi rimando alla prova in pista.
A presto!!
Il vostro Muttley :mrgreen:
:ciao:

Autore:  MarcoTWC [ 19 nov 2007, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

ottimo , aspettiamo la prova in pista e qualche foto :good:

Autore:  Venticello [ 19 nov 2007, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

Grande Muttley, immaginavo già dalle foto che fosse fatta bene. Giusto per completare il quadro, a che prezzo si trova più o meno?

Autore:  Muttley [ 19 nov 2007, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

Venticello ha scritto:
Grande Muttley, immaginavo già dalle foto che fosse fatta bene. Giusto per completare il quadro, a che prezzo si trova più o meno?

Ecco due link dove trovare la ABC:

http://edomodel.com/CMS/index.php?page= ... p&Itemid=1

http://www.azmodel.net/shop/index.php?c ... f54f0223ea

Eccoti accontentato!!!
:ciao:

Autore:  7evil [ 19 nov 2007, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

Ottima recensione davvero :beer:

Autore:  2neracing [ 19 nov 2007, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

e questo è niente...noi tutti aspettiamo di sapere come va dinamicamente....
vero Muttley? :good: :good: :good:

Autore:  motonin8 [ 21 nov 2007, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

Ottima recensione :good:

Autore:  2neracing [ 18 dic 2007, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

allora muttley? ci sono novità? prove dinamiche ecc ecc...?

Autore:  Muttley [ 19 dic 2007, 00:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

2neracing ha scritto:
allora muttley? ci sono novità? prove dinamiche ecc ecc...?

Prove dinamiche niente, ho quasi ultimato la carrozzeria e in settimana spero di installare per benino tutta l'elettronica, così magari domenica riesco a debuttare in pista e a rendermi conto di come poterla adattare al drift :fischia:

Autore:  MarcoTWC [ 19 dic 2007, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

daje che ti aspettiamo al Ring domenica !!

Autore:  Muttley [ 19 dic 2007, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

MarcoTWC ha scritto:
daje che ti aspettiamo al Ring domenica !!

:good:

Autore:  Maxime 01 [ 20 dic 2007, 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

novità??? :? :?

Autore:  2neracing [ 31 dic 2007, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

la folla acclama

Autore:  Muttley [ 31 dic 2007, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

2neracing ha scritto:
la folla acclama

Purtroppo la mini è ancora ferma ai box...
Ho un problema con gli ingombri dell'elettronica. Per far stare tutto sulla piastra inferiore vorrei acquistare un servo slim della Futaba, unico problema che costa quasi 100 euri :mad: , quindi per ora..... pago il bollo e l'assicurazione della macchina 1/1 :fischia: .
Per la mini aspetto un pochino....
:ciao:

Autore:  Maxime 01 [ 31 dic 2007, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

Muttley ha scritto:
2neracing ha scritto:
la folla acclama

Purtroppo la mini è ancora ferma ai box...
Ho un problema con gli ingombri dell'elettronica. Per far stare tutto sulla piastra inferiore vorrei acquistare un servo slim della Futaba, unico problema che costa quasi 100 euri :mad: , quindi per ora..... pago il bollo e l'assicurazione della macchina 1/1 :fischia: .
Per la mini aspetto un pochino....
:ciao:



tristezza... :cry: :cry: :cry: :cry: anche se in effetti sono + costruttivi il bollo e l'assicurazione 1/1 :mad: :mad:

Autore:  Muttley [ 31 dic 2007, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

Maxime 01 ha scritto:
tristezza... :cry: :cry: :cry: :cry: anche se in effetti sono + costruttivi il bollo e l'assicurazione 1/1 :mad: :mad:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  MadMax [ 24 mar 2008, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

Ciao, come va la mini?
Te lo chiedo perchè piace tanto anche a me, ma non so se è adatta al drift, perchè per le sue dimensioni ha una distribuzione pesi piuttosto concentrata....
cosa ne dici?

Autore:  Muttley [ 24 mar 2008, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Telaio] ABC Hobby Genetic M-Chassis 4WD

MadMax ha scritto:
Ciao, come va la mini?
Te lo chiedo perchè piace tanto anche a me, ma non so se è adatta al drift, perchè per le sue dimensioni ha una distribuzione pesi piuttosto concentrata....
cosa ne dici?

Ciao MadMax, purtroppo, per mancanza di tempo, la Mini l'ho venduta. So che ce l'ha pure gsxr-drift, chiedi a lui, ti sarà di aiuto più di me....

:ciao:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/