RC DRIFT ITALIA
http://www.rcdrift.it/public/forum/

[Himoto Nascada]: ######Recensione######
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=44&t=1632
Pagina 1 di 34

Autore:  ElBarto [ 17 apr 2007, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  [Telaio]: Himoto Nascada

finalmente tra le mie mani dopo giorni e giorni di fremente e preoccupata attesa.
ecco il link per i ricambi, ma se ne trovano su ebay.
http://www.himotoracing.com/index.php?m ... spare_part

ed ecco uno su EBAY che vende tutti i ricambi per la Himoto!
http://stores.ebay.it/HIMOTO-RACING-ITA ... esstQQtZkm

Si presenta molto + che bene.
superdotata!!!!

--Telaio rinforzato con alluminio
--supporto motore in alluminio di serie (funge da dissipatore!!!)
--tutta su cuscinetti
--Meccanica completamente in metallo (bicchierini, dogbone, differenziali)
--ammo ad olio regolabili nel precarico con gli appositi spessori forniti in dotazione e nell'idraulica, ovviamente sostituendo l'olio.
--Totalmente regolabile: anteriormente in convergenza, campanatura, altezza, posterormente in altezza, convergenza e campanatura.
--SalvaServo regolabile
-- radiocomando a volantino (purtroppo... io sono abituato con quello a stick, ma magari mi viene male per questione di abitudine. eventualmente disposto a fare un cambio con uno a stick.)

in +, avendola presa usata mi è stata data con:
--2 pakki batteria, 1800, 3000
-- 1 treno ruote in spugna
-- 1 treno ruote drift
-- 1 treno di cerchi da fare come mi pare.

appena arrivata l'ho provata 2 secondi e ho cominciato a dare una regolata all'assetto

presto una bella pulita con compressore e foto dei dettagli.



Ciao!!!

VIDEO:
http://www.youtube.com/watch?v=oBJs3Z7jJm8
http://www.youtube.com/watch?v=PEPv30frF7o Delta Safetycar


24h gara con Himoto: http://www.automodelli.it/forum/topic.a ... hichpage=2


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  ElBarto [ 17 apr 2007, 23:32 ]
Oggetto del messaggio: 

nel frattempo approfitto e vi domando....
ci sono parti da dover ingrassare?
se si quali?

Autore:  Sandro [ 17 apr 2007, 23:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Da ingrassare i differenziali...
Se poi hai un pò di svitol o wd40 lo spruzzi su tutti i cuscinetti, mentre sono in movimento...è un buon libricante, pulisce e lascia una patina protettiva!
Fallo asciugare un pò, se lo spruzzi prima di girare si attacca polvere e schifezze varie...certo se poi li cambi con altri al teflon non fai un soldo di danno!
non sò quanto sia usata, ma una pulita generale con acqua e sgrassatore una volta smontata completamente non fà mai male, i cuscinetti, e controlla i vari serraggi delle viti! ;-)

Autore:  ElBarto [ 18 apr 2007, 01:59 ]
Oggetto del messaggio: 

ho appena finito di smontare, revisionare, pulire rimontare il retrotreno, e nel frattempo che c'ero ho bloccato il differenziale posteriore.

Mi ha sorpreso trovarmi di fronte ad un differenziale totalmente in metallo, pure bello tosto!!!!
ovviamente montato su cuscinetti a sfera ancora ben scorrevoli.
gli ingranaggi del differenziale erano ben ingrassati e senza segni di usura.
direi perfetto.

contando che era la prima volta, che nel frattempo ho ripulito tutto e ke io sono uno molto scrupoloso, ci sono stato circa un'ora.
direi che non ci si impiega molto a fare un lavoro a regola d'arte.
domani la provo!

anche i dog bone sono in metallo e ovviamente anche i bicchierini.

si presenta davvero bene la macchinetta.

ecco un paio di foto, che per fare felice morgan e in rispetto al regolamento del forum sono tutte entro 800x600
Immagine
Immagine
Immagine

Autore:  ale [ 18 apr 2007, 08:14 ]
Oggetto del messaggio: 

si nn è per niente male... se riesci posta delle foto dei differnziali!!! [:ok][:ok][:ok]

Autore:  StreetDragon [ 18 apr 2007, 09:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Assomiglia molto alla RK!!

Autore:  graziano86 [ 18 apr 2007, 10:26 ]
Oggetto del messaggio: 

sembra un buon telaio voglio vedere come va??????????????????????

Autore:  MarcoTWC [ 18 apr 2007, 12:00 ]
Oggetto del messaggio: 

finalmente è arrivata, bene !

Autore:  ElBarto [ 18 apr 2007, 15:11 ]
Oggetto del messaggio: 

non sembra una RK ma E' una RK.

vi spiego....

esiste una casa sicuramente cinese che produce il telaio.
varie marche poi comprano sto telaio, aggiungono meccanica, elettronica, scocca e telecomando e la vendono col loro markio.

le foto al differenziale le ho già fatte, faccio una cosa e le posto subito.

Autore:  ElBarto [ 18 apr 2007, 15:33 ]
Oggetto del messaggio: 

ho già in mente di montare molte parti in alluminio.

Immagine
Immagine
Immagine

Autore:  federico [ 18 apr 2007, 15:39 ]
Oggetto del messaggio: 

ste foto arrivano!!!!!

Autore:  ElBarto [ 18 apr 2007, 16:21 ]
Oggetto del messaggio: 

sono state reimmesse qualche post + sopra. usare il dito medio della mano destrea e scorrere con la rotellina verso l'alto.
:D


altra modifica possibile: sostituzione telaio inferiore con uno in alluminio o carbonio.

che spessori mi consigliate per l'uno e per l'altro materiale?

Autore:  graziano86 [ 18 apr 2007, 19:56 ]
Oggetto del messaggio: 

ma il differenzile e uguale alla tt-01

Autore:  ElBarto [ 18 apr 2007, 21:06 ]
Oggetto del messaggio: 

i differenziali a satellite sono quasi tutti uguali, alcuni magari hanno 3 satelliti invece che 4.
quello della himoto però è interamente in metallo.

Autore:  ElBarto [ 18 apr 2007, 21:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco altre foto dettagliate:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  Sandro [ 18 apr 2007, 22:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Telaio in alluminio, non sò xò gli spessori disponibili, cmq non scendere sotto i 3 mm... xò è veramente carina!
Un pò dai gay ma carina![:DD]
Un consiglio, prima del telaio compra gli ammo con ghiera filettata...
belli anche i braccetti...belli xò, non utili![:D]

Autore:  ale [ 18 apr 2007, 22:37 ]
Oggetto del messaggio: 

quotone a sandro procurati degli ammo con la ghiera!!!

Autore:  ElBarto [ 19 apr 2007, 09:37 ]
Oggetto del messaggio: 

per Sandro: ..stard. LOL
ok, comprerò anche gli ammo allora....
ma la regolazione del precarico ce l'ho già con gli spessorini, da + sottili a + grandi.
li ho provati tutti e la differenza si sente... per cui perchè quelli a ghiera?

perkè dici che è inutile la regolazione di convergenza e campanatura?
non concordo molto su questo...
Illustrami!

Autore:  ElBarto [ 19 apr 2007, 09:42 ]
Oggetto del messaggio: 

e se la facessi così la campanatuta??? LOLLONE
Immagine

Autore:  Sandro [ 19 apr 2007, 21:53 ]
Oggetto del messaggio: 

[:DD] la campanatura del 5ino!![:DD]
Xchè gli ammo con la ghiera ti permetto di alzare la macchina quel tanto che basta a farla impuntare davanti e permettere che il trasferimento di carico avvenga prima sull' anteriore...certo per quanto sia possibile su una rc!
Gli spessori fanno lo stesso lavoro ma sono poco precisi...cmq stiamo sempre parlando di precisione, quindi il senso sarebbe: prima dei i braccetti che sono pura estetica è meglio qualcosa che sia anche utile!
L' ho detto io che non servono campanatura e convergenza???[:OO]
No no impossibile, sono importanti tanto quanto i differenziali...
Io per esempio mi trovo ottimamente con 0 ant e 1 post (camber), 1 e 1 caster...[:D]

Pagina 1 di 34 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/