Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 07 giu 2024, 00:40



Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 Beast Carbon Drifter! 
Autore Messaggio
Drifter PRO
Drifter PRO
Avatar utente

Iscritto il: 27 mag 2010, 09:47
Messaggi: 1035
Località: Joensuu - Pohjois-Karjalan - Suomi
Modello: Beast Carbon Drifter, self-made carbon 100% chassis. Front Motor, with adjustable battery position :)
Mini 1/10 X-Press MRR2 Carbon Mambizzato...
Messaggio Beast Carbon Drifter!
Dopo aver ricevuto finalmente le cinghie, questa è la "bestiolina"...
:fuck: :fuck: :fuck:

_________________
Immagine Immagine
Il futuro, non è più quello di una volta...



P.S. - Fede76, te stimo sempre di più!


14 apr 2011, 21:54
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 13 mar 2008, 22:48
Messaggi: 7461
Località: Milano
Modello: .

Telaio
Devil RWD
_____

Scocche
Skyline ER34 Love Live
BMW M3 team SDT

________

SoftAir : M83B2
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
su quel pilastro ci sono ancora gli sticker di davide ! :muuah:

bel lavoro otto !!! ora lavora solo sull'assetto :good:

_________________
Immagine
Immagine
09/01/2012 R.I.P. Linus


14 apr 2011, 22:48
Profilo
Moderatore di area
Moderatore di area
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2008, 19:07
Messaggi: 20027
Località: Milano Nord-est
Modello: R31 FM RWD
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
ottimo lavoro!!

il tuo stile di uso di sterzo e motore è molto simile al mio (usandoli praticamente insieme)

compliments!

_________________
ITB DRIFT COMPANY


15 apr 2011, 03:42
Profilo WWW
Drifter PRO
Drifter PRO
Avatar utente

Iscritto il: 27 mag 2010, 09:47
Messaggi: 1035
Località: Joensuu - Pohjois-Karjalan - Suomi
Modello: Beast Carbon Drifter, self-made carbon 100% chassis. Front Motor, with adjustable battery position :)
Mini 1/10 X-Press MRR2 Carbon Mambizzato...
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
Stò facendo un pò di prove di Camber, perchè a causa del Caster molto elevato, non sento più la necessità di averne così tanto...
Dietro sono ancora a 0° ma forse metterò 2/3° perchè il cemento è molto abrasivo e la "scivolata" del posteriore non è uniforme. Parte bene, ma poi quando si rallenta, quasi saltella... :roll:

Quello che mi intrippa tantissimo, è la percorrenza delle curve molto ampie: intraverso davvero tanto (nel video si capisce, solo per le curve a Dx...), dando un sacco di sterzo. E la macchina, è molto bilanciata e facile da portare. Nel lentissimo, è bella quanto nel veloce.

Ho ancora qualche problema quando si passa, da parti lente, a quelle più veloci... Cioè quando riparti da una curva lenta e stretta, passi ad una media, e poi ti ritrovi nuovamente un'altra curva lenta e stretta... Forse devo abbassare il Timing del 9T, vorrei più precisione nel dare gas alle minime aperture... :fischia:

Oggi devo finire la scocca, e ricomincio con le prove di Camber... :))

Per adesso, uso questo setting:

Divergenza Ant = 3°
Convergenza Post = +2°
Camber Ant = -10°
Camber Post = 0°
Caster = 17°
Luce Ant. = 4mm - Molle dure
Luce Post = 6mm - Molle medie

_________________
Immagine Immagine
Il futuro, non è più quello di una volta...



P.S. - Fede76, te stimo sempre di più!


Ultima modifica di OttoVolante il 16 apr 2011, 12:19, modificato 1 volta in totale.



15 apr 2011, 07:38
Profilo
Drifter PRO
Drifter PRO
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2009, 22:37
Messaggi: 850
Località: Sicilia (ME)
Modello: HPI pro4
body
Nissan Silvia S15
LANCIA DELTA int
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
grande otto :good: :good:

_________________
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


15 apr 2011, 09:37
Profilo
Moderatore di area
Moderatore di area
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2008, 19:07
Messaggi: 20027
Località: Milano Nord-est
Modello: R31 FM RWD
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
porta la divergenza anteriore a zero per azzerare l'ackerman e vedrai che piacevolezza..

il problema dal lento al veloce al lento lo risolvi con un paio di spendolate in più

così come per le vere quando esci dal lento devi riacquistare veloità e per rimanere in drift puoi quindi:
_o continuare a spendolare
_o raddrizzare un pelino andando con poco angolo di derapata

_________________
ITB DRIFT COMPANY


15 apr 2011, 15:53
Profilo WWW
Drifter PRO
Drifter PRO
Avatar utente

Iscritto il: 27 mag 2010, 09:47
Messaggi: 1035
Località: Joensuu - Pohjois-Karjalan - Suomi
Modello: Beast Carbon Drifter, self-made carbon 100% chassis. Front Motor, with adjustable battery position :)
Mini 1/10 X-Press MRR2 Carbon Mambizzato...
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
L'Ackerman è a zero (a tutto sterzo..). Tengo aperta la convergenza, perchè mi dà un più di stabilità nelle accelerazioni violente... 8)

Il problema delle curve, è caratteristico dello Scatto Ant. al quale, non mi abituerò mai al 100%... Non posso nascondere, che sono passato allo scatto SOLO perchè con due pali, ogni 10 giorni dovevo cambiare puleggia e cinghia Anteriore! :disapp

Oltretutto, era impossibile partire da fermo... :pazzo: :pazzo: :pazzo:

Però, con due pali, la RC è infinitamente più prevedibile... Specie su terreni gripposi, come il mio magazzino. :ciucco:

_________________
Immagine Immagine
Il futuro, non è più quello di una volta...



P.S. - Fede76, te stimo sempre di più!


15 apr 2011, 16:16
Profilo
Moderatore di area
Moderatore di area
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2008, 19:07
Messaggi: 20027
Località: Milano Nord-est
Modello: R31 FM RWD
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
ma scusa come fai ad avere 0 ackerman se parti avendone 3 gradi?

_________________
ITB DRIFT COMPANY


15 apr 2011, 19:25
Profilo WWW
Drifter PRO
Drifter PRO
Avatar utente

Iscritto il: 27 mag 2010, 09:47
Messaggi: 1035
Località: Joensuu - Pohjois-Karjalan - Suomi
Modello: Beast Carbon Drifter, self-made carbon 100% chassis. Front Motor, with adjustable battery position :)
Mini 1/10 X-Press MRR2 Carbon Mambizzato...
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
L'Ackermann dipende dalla lunghezza dei rinvii di sterzo, dalla loro inclinazione (a tutto sterzo, si dovrebbero mettere paralleli tra loro, e trasversali alla RC), e dal parallelogramma di sterzo.

Variando questi parametri - soprattutto sulla lunghezza delle squadrette dei barilotti - puoi ottenere tutti gli angoli di Ackermann che vuoi! :fuck: :fuck: :fuck:

Immagine :read:

Io addirittura, se metto le ruote Ant parallele, ho un Ackermann negativo (cioè, convergente). Per una regolazione veloce, basta "chiudere" le squadrette della foto, e l'Ackermann si apre un pò... :champ: :champ: :champ:

Io ho fatto 3 coppie di "squadrette" dei barilotti, di diverse lunghezze... Quelle della foto, sono quelle più lunghe. Ma li hai riconosciuti i tuoi Barilotti/Omocinetici? :muuah: :muuah: :muuah:

_________________
Immagine Immagine
Il futuro, non è più quello di una volta...



P.S. - Fede76, te stimo sempre di più!


15 apr 2011, 20:36
Profilo
Moderatore di area
Moderatore di area
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2008, 19:07
Messaggi: 20027
Località: Milano Nord-est
Modello: R31 FM RWD
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
cioè significa che hai calcolato ll'azzeramento dell' ackerman con 3 gradi di divergenza?
:OO:

tranqui che la teoria è già assodata.

hai creato un "trapezio" anzichè il "parallelogramma" considerando i vertici in attacco dei barilotti ale C e attacco dei tiranti di sterzo ai parilotti.

non male come idea, ma ne vale la pena secondo te? benefici?

_________________
ITB DRIFT COMPANY


16 apr 2011, 02:54
Profilo WWW
Drifter PRO
Drifter PRO
Avatar utente

Iscritto il: 27 mag 2010, 09:47
Messaggi: 1035
Località: Joensuu - Pohjois-Karjalan - Suomi
Modello: Beast Carbon Drifter, self-made carbon 100% chassis. Front Motor, with adjustable battery position :)
Mini 1/10 X-Press MRR2 Carbon Mambizzato...
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
Pimpi ha scritto:
Cioè significa che hai calcolato ll'azzeramento dell' ackerman con 3 gradi di divergenza? :OO:


Si, l'ho dovuto fare "per forza"... :oops:

Pimpi ha scritto:
Hai creato un "trapezio" anzichè il "parallelogramma" considerando i vertici in attacco dei barilotti ale C e attacco dei tiranti di sterzo ai barilotti.

non male come idea, ma ne vale la pena secondo te? benefici?


No... Ne ho considerati 3! :fuck:

Immagine In giallo, il parallelogramma di sterzo, con i braccetti allungati in Carbonio... :fischia:



In pratica, col parallelogramma di sterzo "standard" della Sprint2Drift, dovevo mettere i link dello sterzo al posto del dadino metallico (sul barilotto...) della foto. In questo modo, arrivavo a fare tutta la sterzata possibile, ma avevo un Ackermann pauroso... Allora ho provato a fare le squadrette dei barilotti, ma ovviamente appena allungavo le squadrette, perdevo gradi di sterzata (la distanza angolare cresce...).

Allora, ho deciso di tagliare la testa al toro, ed ho "allungato" anche il parallelogramma di sterzo: per dare più "corsa" a tutto il sistema. Mentre c'ero, ho fatto i calcoli per conservare un pò di divergenza, che a me fà sempre comodo.

Cmq, basta allentare il dadino, e chiudere le squadrette verso l'interno (ovviamente rifare il setting dei links di sterzo...), e l'Ackermann si apre di qualche grado, sia perchè il fulcro di del link ruotando, si è avvicinato al fulcro di rotazione della ruota, sia perchè il fulcro Links NON è più in asse con quello ruota - e a ruote sterzate i links non sono più così paralleli...

A parole è un casino da spiegare, ma vedendo lo Chassis, è facilmente intuibile... :mrgreen:

_________________
Immagine Immagine
Il futuro, non è più quello di una volta...



P.S. - Fede76, te stimo sempre di più!


16 apr 2011, 07:44
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 07 mar 2008, 18:56
Messaggi: 15510
Località: SPQR rulez!
Modello: nah, non mi piace la moda!
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
my compliments!!! :mrgreen:
io ridurrei il camber davanti e darei massimo 2 gradi dietro
poi la convergenza posteriore portala a +1 (tu stai a +2 -chiusa- non a -2 -che vuoldire aperta,divergenti-) :good:

_________________
ZngoCrew Garage Member - https://www.facebook.com/zngocrew -
Immagine
In barba alla torre we trust!!


16 apr 2011, 12:18
Profilo
Moderatore di area
Moderatore di area
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2008, 19:07
Messaggi: 20027
Località: Milano Nord-est
Modello: R31 FM RWD
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
tutto chiarissimo Otto! compliments! :good:

_________________
ITB DRIFT COMPANY


16 apr 2011, 19:18
Profilo WWW
Drifter PRO
Drifter PRO
Avatar utente

Iscritto il: 27 mag 2010, 09:47
Messaggi: 1035
Località: Joensuu - Pohjois-Karjalan - Suomi
Modello: Beast Carbon Drifter, self-made carbon 100% chassis. Front Motor, with adjustable battery position :)
Mini 1/10 X-Press MRR2 Carbon Mambizzato...
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
Ecco un'altro piccolo video della Bestiolina...
:fuck:

Quello in primo piano, è il "the David_Crawler's Pillar", ovviamente... :muuah: :muuah: :muuah:

_________________
Immagine Immagine
Il futuro, non è più quello di una volta...



P.S. - Fede76, te stimo sempre di più!


22 apr 2011, 14:40
Profilo
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 22 apr 2008, 14:32
Messaggi: 4140
Località: Siracusa
Modello: MST ***MS01D-PRO***
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
:fischia: eddaiiii, ho perso il controllo :disapp :inchino

_________________
Se scherzi con un lama, preparati a battute taglienti

Immagine


22 apr 2011, 14:49
Profilo
Moderatore di area
Moderatore di area
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2008, 19:07
Messaggi: 20027
Località: Milano Nord-est
Modello: R31 FM RWD
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
hai uno stile molto simile al mio dove un pò si lancia la macchina e la riprendi facendo lavorare molto lo scatto.
però dosa un pò prima come "lanciarla" in modo che non hai quei franenti di stallo :good:

in ogni caso davvero complimenti! :good:

_________________
ITB DRIFT COMPANY


22 apr 2011, 14:51
Profilo WWW
Drifter PRO
Drifter PRO
Avatar utente

Iscritto il: 27 mag 2010, 09:47
Messaggi: 1035
Località: Joensuu - Pohjois-Karjalan - Suomi
Modello: Beast Carbon Drifter, self-made carbon 100% chassis. Front Motor, with adjustable battery position :)
Mini 1/10 X-Press MRR2 Carbon Mambizzato...
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
Mitttttico David!!!! :good: :good: :good: :good: :good:



:muuah: :muuah: :muuah: :muuah:

_________________
Immagine Immagine
Il futuro, non è più quello di una volta...



P.S. - Fede76, te stimo sempre di più!


22 apr 2011, 14:52
Profilo
Drifter PRO
Drifter PRO
Avatar utente

Iscritto il: 27 mag 2010, 09:47
Messaggi: 1035
Località: Joensuu - Pohjois-Karjalan - Suomi
Modello: Beast Carbon Drifter, self-made carbon 100% chassis. Front Motor, with adjustable battery position :)
Mini 1/10 X-Press MRR2 Carbon Mambizzato...
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
Pimpi ha scritto:
...hai uno stile molto simile al mio dove un pò si lancia la macchina e la riprendi facendo lavorare molto lo scatto.
però dosa un pò prima come "lanciarla" in modo che non hai quei franenti di stallo :good:

in ogni caso davvero complimenti! :good:


Stile... Beh, adesso non esageriamo! Sono " O'zappatore" del Drift! :fuck:

Cmq il video ha un suo perchè: se ci fai caso, nelle curve molto lente, la macchina è estremamente fluida... Però quando sono in accelerazione l'RC ha un attimo di instabilità. Secondo me, sono quelle dannate gomme cinesi simil-StreetJam... Proprio non ho capito come montarle! La macchina sembra un vibratore! :disapp

E gli "impuntamenti" che hai notato a bassissima velocità, IMHO sono dovuti al pavimento con molto Quarzo, quindi estremamente abrasivo + gomme montate at catzum... Che faccio? Cambero al Post? :?

_________________
Immagine Immagine
Il futuro, non è più quello di una volta...



P.S. - Fede76, te stimo sempre di più!


22 apr 2011, 16:26
Profilo
Moderatore di area
Moderatore di area
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2008, 19:07
Messaggi: 20027
Località: Milano Nord-est
Modello: R31 FM RWD
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
no cambi gomme..
a me sembra proprio scivolino un pelo troppo

_________________
ITB DRIFT COMPANY


22 apr 2011, 16:43
Profilo WWW
Drifter PRO
Drifter PRO
Avatar utente

Iscritto il: 27 mag 2010, 09:47
Messaggi: 1035
Località: Joensuu - Pohjois-Karjalan - Suomi
Modello: Beast Carbon Drifter, self-made carbon 100% chassis. Front Motor, with adjustable battery position :)
Mini 1/10 X-Press MRR2 Carbon Mambizzato...
Messaggio Re: Beast Carbon Drifter!
Pimpi ha scritto:
...no cambi gomme..
a me sembra proprio scivolino un pelo troppo


Avrei preferito una coltellata... :(

_________________
Immagine Immagine
Il futuro, non è più quello di una volta...



P.S. - Fede76, te stimo sempre di più!


22 apr 2011, 17:33
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010