RC DRIFT ITALIA
http://www.rcdrift.it/public/forum/

Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=235&t=47514
Pagina 1 di 33

Autore:  Er Bestia [ 28 set 2014, 08:42 ]
Oggetto del messaggio:  Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

Eccoci! adesso arriva la parte divertente,rivediamo tutti quanti insieme il regolamento un pezzo alla volta (es. oggi si discute dell'argomento 1, quando abbiamo deciso si passa al 2 e così via)

Per chiarezza,metto il link del regolamento AMSCI da cui partiremo: viewtopic.php?f=224&t=46369

Impegnamoci nel tenere il più pulito possibile questo 3D ragazzi :good:


Punto 1:
Telai e Scocche

1-1 -Telaio
Ammessi esclusivamente modelli di categoria 1:10 onroad con motorizzazione elettrica e con carreggiata compresa tra
190-200 mm per come dichiarati dalla casa produttrice.
Se si intende utilizzare un telaio "muletto" in caso di rottura o altro durante la gara, questo deve essere dichiarato
prima della fase di briefing in modo che i giudici possano effettuare gli accertamenti del caso per le esigenze
meccaniche di categoria.

1-2 -Trasmissione
Ammessi tutti i modelli a cinghia e cardano con trasmissione due ruote motrici posteriori (RWD).

1-3- Motore
Esclusivamente motori elettrici di categoria 540, brushless o motori a spazzole senza limite di spiraggi.

1-4 -Batterie
le batteria devono essere di tipo LIPO 2 celle o NIMH e Ni-Cd 6 celle.

1-5 -Elettronica
Non sussistono vincoli sull'elettronica legata all'ESC, ammessi tutti i valori a amperaggio (A), sono espressamente
Ammesso l'utilizzo di giroscopi,senza alcuna limitazione, poichè valori troppo alti non andranno a facilitare la guida,bensì a renderla più impegnativa per contrastare l'intervento troppo invadente del gyro. Pertanto sarà il pilota a settare quest'ultimo in maniera da lui ritenuta ottimale.

1-6 -Gomme
le gomme sono decise dall'organizzatore della tappa specificando la gomma necessaria per la gara. In questo modo
tutti avranno più o meno la stessa velocità garantendo maggior equità durante i twin.

1-7 -Scocche
Obbligo di utilizzare carrozzerie in scala 1/10 repliche di auto reali a trazione posteriore o integrale, decorate in tema drift.
Vietate le carrozzerie tipo touring o che riproducano modelli di auto a trazione anteriore.
Tutte e 4 le ruote nel loro punto più alto non possono sporgere dal punto più alto del passaruota a ruote dritte.
Alettoni e ogni genere di appendici aerodinamiche o estetiche non possono sporgere più di 2mm dalle misure massime
di ingombro della scocca.

------------------------------------

PS: ho messo in grassetto+corsivo tutto ciò che andava corretto a prescindere (es. rimpiazzare i termini CS e 4x4 con RWD e i Gyro


Io procederei così:
si fa la lista dei punti compresi in un certo spezzone, si scrive ciò che si vuole proporre e lo si motiva :good:


1-1 -Telaio:
1-2 -Trasmissione:
1-3- Motore:
1-4 -Batterie:
1-5 -Elettronica:
1-6 -Gomme:
1-7 -Scocche:


Inizio io:

1-1 -Telaio:
1-2 -Trasmissione:
1-3- Motore: Parlavamo di limiti,no? Limite Brushless max 10.5 o 9.5? in modo da limitare il divario di potenza.
1-4 -Batterie:
1-5 -Elettronica:
1-6 -Gomme: Così come lo propone l'AMSCI secondo me va bene,ma sarebbe opportuno stilare una lista (magari ne parliamo alla fine però) delle gomme ammesse tra le quali poi sceglierà l'organizzazione,in modo da avere tutto già pronto e non essere impreparati all'ultimo momento
1-7 -Scocche: Obbligo di un minimo di dettaglio (e se possibile di un kit bumperless) in caso di assenza di uno o entrambi i paraurti. Anche l'obbligo di montare almeno 2 led anteriori e 2 posteriori non sarebbe male :good:

VVVVIA! :mrgreen:

Autore:  Speedy32 [ 28 set 2014, 09:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

1-1 -Telaio: io non metterei la larghezza massima, molti usano offset alti e fenders aggiuntivi, e molti telai escono dalla casa già a 200mm
1-2 -Trasmissione:
1-3- Motore: bruschless 10.5
1-4 -Batterie:
1-5 -Elettronica:
1-6 -Gomme:stilare una lista di poche in base al fondo, in modo che la gente se le prenda tutte e la giuria dice quale usare in loco.
1-7 -Scocche: aggiungerei che devono essere complete nel loro perimetro, con bumper o sotto bumper ma complete, è più facile valutare per la giuria

Autore:  bernie [ 28 set 2014, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

Ottimo metodo di discussione :good:

1-1 -Telaio: quoto speedy, meglio niente larghezza massima
1-2 -Trasmissione: aggiungerei tra le trasmissioni ammesse anche gli ingranaggi a 90 gradi e la cascata di ingranaggi
1-3- Motore: secondo me ha poca importanza, non credo ci siano grossi vantaggi riducendo le spire (anzi...)
1-4 -Batterie: ---
1-5 -Elettronica: ---
1-6 -Gomme: lista di gomme definita prima della gara
1-7 -Scocche: le ruote non devono sporgere troppo fuori dai passaruota.

Autore:  tHeo [ 28 set 2014, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

1-1 -Telaio: va bene la dicitura 190-200, si riferisce al telaio non ai cerchi
1-2 -Trasmissione: trazione posteriore, non a due ruote motrici
1-3- Motore: Proporrei fisso 10,5T per evitare la corsa alla velocità
1-4 -Batterie:
1-5 -Elettronica:
1-6 -Gomme: Lista gomme ammesse per ogni evento
1-7 -Scocche:

Autore:  Andrew [ 28 set 2014, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

1-1 -Telaio: va bene la dicitura 190-200, inserire anche un valore limite sul passo.
1-2 -Trasmissione: trazione posteriore
1-3- Motore: only 10.5t e 13.5t / oppure mono 10.5
1-4 -Batterie:
1-5 -Elettronica:
1-6 -Gomme: Organizzazione dopo sopralluogo decide quale gomma anteriore e quale posteriore adoperare per le giornate di gara.
1-7 -Scocche: E' d'obbligo utilizzare carrozzerie in scala 1:10 repliche di AUTO REALI a trazione posteriore o integrale (delle quali, in scala 1:1 sia possibile la conversione trazione posteriore - Vedi Evo X D1GP etc. -) rigorosamente in stile drift (Street o Racing).
Sono vietate carrozzerie da touring o che riproducano modelli di auto a trazione anteriore o con livree da rally, Turismo e GT. Sono altrettanto vietati ali e appendici aerodinamiche da touring.
Non saranno ammesse scocche distrutte, non a tema, non in scala, non complete o verniciate in maniera approssimativa;
Nel caso non vengano montati i paraurti, è obbligatorio avere un sottoscocca o un rollbar all’anteriore, e un sottoscocca al posteriore; all’anteriore è altresì obbligatorio (per amor del realismo) che la scocca sia dotata di intercooler compreso di tubi. Le Carrozzerie in pista dovranno essere obbligatoriamente dotate di impianto luci funzionante su parabole ed acceso. (Almeno due led bianchi anteriori e due rossi posteriori)
La distanza massima fra gomma e passaruota non deve superare i 3mm.
Tutte e quattro le ruote nel loro punto più alto devono essere a filo carrozzeria.
L’alettone posteriore non deve sporgere più 4mm per parte rispetto al punto più largo della carrozzeria.

Autore:  Pimpi [ 28 set 2014, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

Pienamente d accordo con andrew in toto

Autore:  Cafe89 [ 28 set 2014, 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

Pimpi ha scritto:
Pienamente d accordo con andrew in toto


:1+1:


Preciserei solo 2 cose:
1.4 - Batterie: Esclusivamente 2S (altrimenti mettere il limite del monomotore 10.5 non serve a nulla)
1.7 - Abolirei la parte del: "L’alettone posteriore non deve sporgere più 4mm per parte rispetto al punto più largo della carrozzeria.", non tanto per i lati (perché tra parafanghi o passaruota allargati, specchietti, si rientra benissimo nei 4 mm), ma più per il posteriore....4mm è davvero troppo poco...ho appena provato a misurare la sporgenza dell'alettone della mia scocca s15 replica nakamura, e supera 1,5cm di sporgenza dal punto più largo della carrozzeria, e si nota appena....4mm è abbastanza improponibile

Autore:  Andrew [ 28 set 2014, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

Cafè nel regolamento è gia specificato che le lipo devono essere a 2 celle!
Se poi il tuo alettone è fuori di 3cm totali... beh mi pare un po tanto no? nei twin potrebbe quasi essere un problema affiancarti :muuah:

Autore:  Cafe89 [ 28 set 2014, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

Andrew ha scritto:
Cafè nel regolamento è gia specificato che le lipo devono essere a 2 celle!
Se poi il tuo alettone è fuori di 3cm totali... beh mi pare un po tanto no? nei twin potrebbe quasi essere un problema affiancarti :muuah:



Anche nel regolamento è già specificato l'obbligo di telai con carreggiata da 190-200 e trasmissione obbligatoriamente posteriore, eppure è stato "specificato" lo stesso. :good:
Dove leggi di 3cm totali? Ho detto che sporge di 1,5cm al posteriore, che è l'unico punto in cui sarebbe meglio evitare il limite..l'ho anche specificato
Cafe89 ha scritto:
non tanto per i lati (perché tra parafanghi o passaruota allargati, specchietti, si rientra benissimo nei 4 mm), ma più per il posteriore....4mm è davvero troppo poco...ho appena provato a misurare la sporgenza dell'alettone della mia scocca s15 replica nakamura, e supera 1,5cm di sporgenza dal punto più largo della carrozzeria, e si nota appena....4mm è abbastanza improponibile


e al 99% dei casi, la sporgenza al posteriore, non implica nessun problema o difficoltà nei twin.

Autore:  Andrew [ 28 set 2014, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

guarda che io non ho mai parlato di posteriore, ma di punto più largo della carrozzeria, che implica proprio quella data dai parafanghi...

Autore:  Cafe89 [ 28 set 2014, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

Andrew ha scritto:
guarda che io non ho mai parlato di posteriore, ma di punto più largo della carrozzeria, che implica proprio quella data dai parafanghi...


Cita:
"L’alettone posteriore non deve sporgere più 4mm per parte rispetto al punto più largo della carrozzeria."


Io personalmente da tali parole ho interpretato che l'alettone non debba uscire oltre i 4mm da ogni lato da cui esso sporga; ergo lato sinistro, destro e posteriore.

Autore:  bernie [ 28 set 2014, 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

Cafe89 ha scritto:
Andrew ha scritto:
guarda che io non ho mai parlato di posteriore, ma di punto più largo della carrozzeria, che implica proprio quella data dai parafanghi...


Cita:
"L’alettone posteriore non deve sporgere più 4mm per parte rispetto al punto più largo della carrozzeria."


Io personalmente da tali parole ho interpretato che l'alettone non debba uscire oltre i 4mm da ogni lato da cui esso sporga; ergo lato sinistro, destro e posteriore.

Quoto, l'alettone , a meno che non abbia i supporti vicino ai fari, anche se è molto sporgente è troppo alto per creare problemi

Autore:  Andrew [ 28 set 2014, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

ragazzi senza dubbio si può scrivere meglio ma a me sembra abbastanza chiara l'interpretazione.. si parla chiaramente di SPORGENZA e PUNTO PIU' LARGO

Autore:  Pimpi [ 28 set 2014, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

Mettiamola giú in modo che il giudice possa rifiutare e far togliere appendici aerodinamiche o accessori estetici che possono ostacolare la guida dell'avversario (uno che há uno scarico boso orizontale e dritto lungo 10 cm potrebbe infastidire l'avversario no? Importanteè che chi leva paraurti deve ricostruire tubolari come nell realtá o apporre bumperless kit come quelli di dei ad esempio, cosi evitiamo scocche tagliate a muzzo che confondono i giudici nella valutaziine

Autore:  Andrew [ 28 set 2014, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

:1+1:

Autore:  Dom [ 28 set 2014, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

ragazzi scusate , se permettete questo 3d lo lascerei pulito con il solo messaggio di Erbestia che lo integra di volta in volta si decide qualcosa così da poter avere il regolamento definitivo qui :good:

se vi va bene ripulisco qui e rieditiamo il titolo :fischia:

Autore:  Pimpi [ 28 set 2014, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

Pefect. Cancella pure tuto dom e lascia slo il primo topic di erbestia

Autore:  Er Bestia [ 28 set 2014, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

nonono,fermoooo apro un topic che aggiornerò punto per punto io :good: :good: :good: :good: almeno lasciamo tutto qua!

Autore:  Pimpi [ 28 set 2014, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

Perfect bestia :good:

Autore:  Er Bestia [ 28 set 2014, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Analisi Regolamento [tenere il topic pulito]

il discorso scocca mi sembra abbastanza chiaro comunque e credo che il più completo sia quello di andrew (che poi è tutta la serie di idee che abbiamo buttato giù un pomeriggio insieme)

Pimpi anche lo approva

Gli altri che dicono? cose da aggiungere o togliere o ancora,cose su cui non siete d'accordo?

Per il motore apro direttamente un sondaggio su questo topic che durerà un paio di giorni :good:

EDIT: sondaggio aperto fino alle 20:40 del 30/9/2014 :good:

Pagina 1 di 33 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/