RC DRIFT ITALIA
http://www.rcdrift.it/public/forum/

Sakura D4 RWD
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=234&t=48951
Pagina 1 di 7

Autore:  DjRudy [ 27 ago 2015, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Sakura D4 RWD

Dato che in Toscana una è già presente e altre 2 o 3 arriveranno a breve, ho deciso di aprire l'argomento su questo interessante (a mio parere) telaio.

Il primo ad averla presa è l'amico Elpibe85 che ce l'ha già da una settimana.

Eccola montata

Immagine

Ed ecco il primo video con carrozza montata



Elpibe ha montato la barra filettata per modificare l'acker (nella foto ancora non c'è ma nel video è montata) e qualche aggiustamento all'assetto.

Sembra una RMX ma mentre l'RMX per farla andare discretamente ci vuole molto tempo e regolazioni, questa va già discretamente dopo un'ora di lavoro sopra.

A voi i commenti!

La mia è in viaggio, spero arrivi presto.

Autore:  santalfredos [ 27 ago 2015, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

ottimo. quindi basta mettere una balla filettata per regolare l'ackermann? perfetto

Autore:  elpibe85 [ 27 ago 2015, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

di scatola la sakura esce con la barra fissa in plastica. io nel caso servisse di intervenire anche lì, l'ho sostituita con un tirante da 30 mm e 2 manine 3racing che mi sono avanzate dalla d3 che avevo.
il problema è che per far scorrere il tirante sotto al castelletto anteriore bisogna limare l'alloggio delle viti
Immagine
in pratica quel pezzettino di plastica dietro all'uniball va limato di un mezzo centimetro.

apro e chiudo parentesi sulle nuove manine della 3racing che montano sulla d4: secondo me sono nettamente meglio rispetto a quelle della d3, al momento non ho notato giochi e si incastrano solo con le bestemmie :muuah: :muuah: :muuah:

Autore:  giusepperossetto80 [ 30 ago 2015, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

ma gli amo sono decenti? hai provato a mettere la batteria dietro come è predisposta ?
io aspetto la "full vip" per l'acquisto ... :mrgreen:

Autore:  elpibe85 [ 30 ago 2015, 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

Peppe gli ammo di scatola sono di plastica. Io c'ho messo i trf

Autore:  Dom [ 22 set 2015, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

gli ammo li sostituirò a breve :OO:

mentre sullo sterzo ho messo una barra filettata con le manine della traxxas con la stessa curvatura dell'originale senza dover limare nulla. :good:
Immagine

Autore:  HellBastard [ 23 set 2015, 08:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

mi aggrego a questa discussione,sia mai che mi balzi l'idea di fare l'acquisto,a mio parere questi telai anche se low cost possono offrire molto :beer:

Autore:  Dom [ 23 set 2015, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

Hell anch'io la penso come te, sto telaio ha delle buone potenzialità :fischia:

Autore:  Marioker [ 23 set 2015, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

Grande D4!!! :D
Ma che gomme montavi nel video?

Autore:  elpibe85 [ 23 set 2015, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

Marioker ha scritto:
Grande D4!!! :D
Ma che gomme montavi nel video?


dietro sicuramente avevo MST cs silver, e davanti non ricordo se heiko o mst fr gold (a vedere dai cerchi credo queste ultime).

Dom ha scritto:
gli ammo li sostituirò a breve :OO:

mentre sullo sterzo ho messo una barra filettata con le manine della traxxas con la stessa curvatura dell'originale senza dover limare nulla. :good:
Immagine



ottima idea dom, io invece sono stato più rude, perchè avevo solo un tirante dritto :muuah:



Devo dire che andava molto bene. poi ho messo il 10.5 (nel video montavo un 13.5 che mi era stato prestato) e ho avuto un po' di problemini.
dopodiché sono venuti fuori i problemi con lo sterzo, nel senso che pur riducendo l'epa della sterzata, in curva a volte capitava che le ruote andavano oltre il limite impostato toccando il braccetto e facendo impuntare la macchina, quindi mi sono trovato a dover modificare le geometrie. spero di aver risolto facendo la seguente modifica: ho spostato l'attacco del tirante per la regolazione della convergenza al buco più interno sulla piastrina in ergal e regolando di conseguenza tutta la geometria.
però non so ancora se il problema è risolto del tutto poiché non ho ancora avuto modo di provarla. venerdì farò un test su cemento per vedere se le modifiche rendono.

comunque nel video giravo con:
- motore 13.5 hobbywing
- pulegge post di scatola, corona 84, pignone 28
- al post ammo scarichi e molle medie (le verdi del kit eagle racing che ho dalla OTA di broadtech) con un centinaio di gr distribuiti sui braccetti inferiori e a sbalzo dietro al castelletto
- davanti ammo con olio 200 e molle medie (sempre del kit eagle racing)

adesso come dicevo ho montato un 10.5 e ho un po' stravolto quella configurazione ma ho ottenuto pochi risultati per via del problema allo sterzo di cui sopra.
la prox volta che giro, sperando di aver risolto con lo sterzo, potrò dedicarmi a migliorare
l'assetto.

Autore:  valextreme [ 23 set 2015, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

iniziato a montare solo adesso la mia D4 (solo per svogliatezza :)) ) perchè è già un pò che ce l'ho....Elpibe85 sabato (sempre se l'ho finita di montare) faremo i test insieme :ciao:

Autore:  elpibe85 [ 23 set 2015, 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

valextreme ha scritto:
iniziato a montare solo adesso la mia D4 (solo per svogliatezza :)) ) perchè è già un pò che ce l'ho....Elpibe85 sabato (sempre se l'ho finita di montare) faremo i test insieme :ciao:



via allora vedi di finirla! :muuah: :muuah: :muuah:

comunque stasera (se me ne ricordo) posto un po' di foto della sterzata attuale

Autore:  Dom [ 23 set 2015, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

devi controllare le altezze davanti, li hai messi i filetti? perchè se non la alzi nel modo giusto i bracci toccano. questa cosa l'ho risolta con i grani appunto :good:

Autore:  elpibe85 [ 23 set 2015, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

Dom ha scritto:
devi controllare le altezze davanti, li hai messi i filetti? perchè se non la alzi nel modo giusto i bracci toccano. questa cosa l'ho risolta con i grani appunto :good:


Non mi sono spiegato correttamente scusa, non intendevo che il braccetto della convergenza tocca sul barilotto, ma proprio il cerchio che tocca sul davanti del braccetto inferiore.
Sul discorso altezze al momento ho tolto i grani che limitano l'estensione del braccetto inferiore. Via via vedrò se è il caso di rimetterli. :good:

Autore:  Dom [ 23 set 2015, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

elpibe85 ha scritto:
Dom ha scritto:
devi controllare le altezze davanti, li hai messi i filetti? perchè se non la alzi nel modo giusto i bracci toccano. questa cosa l'ho risolta con i grani appunto :good:


Non mi sono spiegato correttamente scusa, non intendevo che il braccetto della convergenza tocca sul barilotto, ma proprio il cerchio che tocca sul davanti del braccetto inferiore.
Sul discorso altezze al momento ho tolto i grani che limitano l'estensione del braccetto inferiore. Via via vedrò se è il caso di rimetterli. :good:

ah ok avevo capito diversamente, strano comunque che ti va a toccare se regoli l'epa della radio :sgrat:

Autore:  elpibe85 [ 23 set 2015, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

elpibe85 ha scritto:
valextreme ha scritto:
iniziato a montare solo adesso la mia D4 (solo per svogliatezza :)) ) perchè è già un pò che ce l'ho....Elpibe85 sabato (sempre se l'ho finita di montare) faremo i test insieme :ciao:



via allora vedi di finirla! :muuah: :muuah: :muuah:

comunque stasera (se me ne ricordo) posto un po' di foto della sterzata attuale


ecco le foto del mio sterzo attuale
Immagine Immagine

adesso la ruota che punta l'ammo non può andare oltre quel limite quindi non può andare a toccare il braccetto evitando quindi che la macchina si impunti.
non è sicuramente la sterzata di scatola, ma dovrebbe essere più che sufficiente

Autore:  HellBastard [ 24 set 2015, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

purtroppo ho il tuo stesso problema sulla mst
anche io ho ridotto lo sterzo dall'epa...poco ma ho dovuto toglierne un pò

Autore:  elpibe85 [ 24 set 2015, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

HellBastard ha scritto:
purtroppo ho il tuo stesso problema sulla mst
anche io ho ridotto lo sterzo dall'epa...poco ma ho dovuto toglierne un pò


avevo provato anche io a ridurre l'epa della sterzata dalla radio, ma forse per colpa del servo che non è così preciso (uso questo sulla d4 https://www.hobbyking.com/hobbyking/sto ... duct=77728) in piena curva alla massima sterzata le ruote vanno oltre il limite dell'epa dandomi il problema che descrivevo poco sopra.
quindi ho deciso (prendendo spunto dalla mia ota) di cambiare la configurazione delle geometrie dello sterzo per fare in modo che fisicamente oltre il limite che vedi in foto la ruota non possa andare. probabilmente lavorandoci potrei ottenere una sterzata maggiore, ma prima di impazzire voglio vedere come va così :good:

Autore:  HellBastard [ 24 set 2015, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

idem con patate sulla mia fxx,come spiegavo gia a Dom sul suo 3d dedicato alla D4...papale papale,copierò le tue soluzioni :good:

Autore:  elpibe85 [ 24 set 2015, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sakura D4 RWD

HellBastard ha scritto:
idem con patate sulla mia fxx,come spiegavo gia a Dom sul suo 3d dedicato alla D4...papale papale,copierò le tue soluzioni :good:


stasera scrivo le misure dei 3 tiranti da buco a buco :good:

Pagina 1 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/