RC DRIFT ITALIA
http://www.rcdrift.it/public/forum/

tHeo - RWDevil (DDPPIR 2)
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=234&t=46346
Pagina 4 di 4

Autore:  LucaKawa [ 02 set 2016, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tHeo - RWDevil (DDPPIR 2)

Theo, innanzitutto ancora complimenti per il lavoro!
Per favore puoi spiegarmi il procedimento per deanodizzare l'alluminio con la soda caustica?
Grazie!
:mrgreen:

Autore:  tHeo [ 03 set 2016, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tHeo - RWDevil (DDPPIR 2)

Grazie!

Per la deanodizzazione, ti servono:

- Soda caustica (ovviamente)
- Contenitore in plastica o vetro
- Pinza a becco lungo o graffetta da "stirare" in modo da usarla come gancio
- GUANTI
- Dremel con disco baffato in ottone (optional, ma il risultato è migliore)

Nel contenitore sciogli qualche grammo di soda (meglio rimanere bassi e aumentarla se l'effetto non riesce) in acqua calda (più è calda e più la reazione è veloce, quindi non usarla bollente se non ci hai ancora preso la mano).

Mentre la soda si scioglie pulisci, sgrassa e asciuga i pezzi che devi decolorare.

A questo punto con le pinzette o la graffetta immergi un pezzo alla volta nell'acqua, tenendolo a metà altezza e muovendolo piano.
Dopo una decina di secondi lo togli e dovresti vedere che le gocce d'acqua che scolano dal pezzo sono leggermente colorate, procedi così finché non vedi che l'acqua inizia a colorarsi e il pezzo a diventare più chiaro.

Ogni tanto togli il pezzo e sciacqualo con acqua corrente passando il dito (sempre con guanti!!!) sul pezzo per vedere se il colore "viene via", quindi lo immergi di nuovo.

Dopo un po' di passaggi dovresti ottenere un pezzo che - a parte le zone più nascoste e le filettature) è diventato argento.

A seconda di quanto rimane nella soda, l'alluminio potrebbe rimanere lucido e brillante, brunito oppure assumere un colore molto chiaro e opaco che sembra quasi "surgelato".
Se è brunito immergilo di nuovo, negli altri due casi va bene così.

Se i diversi pezzi sono alcuni lucidi e altri no, non preoccuparti, il passaggio finale è una "lucidata" con il disco in ottone del Dremel, che aiuta a eliminare il colore residuo nei punti difficili e lascia una finitura satinata al pezzo, uniformando anche la brillantezza.

Ripeto ancora di usare sempre i guanti e risciacquare sempre tutto il materiale una volta finito :good:

Intanto, ieri sera mi son realizzato questo:

Immagine

In modo da eliminare la torre ammo anteriore che con la roll-mod non serve più:

Immagine

Qui la comparazione tra il nuovo supporto e la vecchia torre:

Immagine

Autore:  LucaKawa [ 03 set 2016, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tHeo - RWDevil (DDPPIR 2)

Ottima guida Theo!
:good: :good: :good:

Autore:  tHeo [ 05 ott 2016, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tHeo - RWDevil (DDPPIR 2)

Dopo aver eliminato gli ammo anteriori son riuscito a recuperare qualche mm e grado di sterzata:

Immagine

Il nuovo servo lavora benone, non si scalda e i kg di spinta in più non fanno di certo male.

Credo di essere vicino al limite di prestazioni di questo telaio, l'ultima cosa importante da risolvere era il freno meccanico del motore Trackstar (dovuto ai magneti) che col passare dei mesi è peggiorato al punto da rendere durissima tutta la trasmissione e provocare il blocco delle ruote al rilascio del gas, condizionando la fluidità di guida.

Ho trovato una occasione per un motore HobbyWing 10.5T usato e l'ho presa al volo, mantenendo il resto dell'elettronica che già avevo ho installato il nuovo motore, e immediatamente la trasmissione è tornata libera.

Immagine

Immagine

A breve proverò in pista il nuovo motore, poi valuterò se rifare la piastrina che regge i cavi per abbassare il supporto (ora sono un po' impiccati come curve)

Pagina 4 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/