RC DRIFT ITALIA
http://www.rcdrift.it/public/forum/

Disamina sul comportamento più realistico tra Configurazioni
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=233&t=48525
Pagina 3 di 3

Autore:  Pimpi [ 30 mar 2015, 00:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disamina sul comportamento più realistico tra Configuraz

Ora ci affidiamo a wiki? :muuah:

Ho preso l'esempio del freno a mano perchè le ht nn corrono per nulla e lo usano solo per rallentare... il resto l' ho già espresso prima...

SI kawabata è stato proprio penalizzato in quella qualifica...

Ps: quello che fanno nel formulaD pr me è drag drift

Autore:  teo7ice [ 30 mar 2015, 09:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disamina sul comportamento più realistico tra Configuraz

Io ti assicuro che la mia blocca e come sia su cemento sia su asfalto di una pista da turing....su moquette appena riesco ti saprò dire....per quanto riguarda il discorso di prima mi spiace se qualcuno se sentito chiamato in causa ma io a differenza altrui non ho giudicato ho semplicemente fatto notare che in quei video postati da pimpi non mi sembra che si facciano 10mt di freno a mano gli danno una toccatina a centro curva come si diceva prima per allungare la derapata e qualcuno una toccatina all'ingresso per impostarla.....tornando al discorso motore dietro vi assicuro che non hai cosi tanta trazione al posteriore e il peso in più sul retro aumenta più che altro l'effetto pendolo che non sempre è un vantaggio....comunque se qualcuno vuole farsi un giro sulla mia cosi da capire cosa intendo ben volentieri....poi vediamo se mi dite ancora che le macchine a motore posteriore non bloccano :muuah:

Autore:  Pimpi [ 30 mar 2015, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disamina sul comportamento più realistico tra Configuraz

teo7ice ha scritto:
Io ti assicuro che la mia blocca e come sia su cemento sia su asfalto di una pista da turing....su moquette appena riesco ti saprò dire....per quanto riguarda il discorso di prima mi spiace se qualcuno se sentito chiamato in causa ma io a differenza altrui non ho giudicato ho semplicemente fatto notare che in quei video postati da pimpi non mi sembra che si facciano 10mt di freno a mano gli danno una toccatina a centro curva come si diceva prima per allungare la derapata e qualcuno una toccatina all'ingresso per impostarla.....tornando al discorso motore dietro vi assicuro che non hai cosi tanta trazione al posteriore e il peso in più sul retro aumenta più che altro l'effetto pendolo che non sempre è un vantaggio....comunque se qualcuno vuole farsi un giro sulla mia cosi da capire cosa intendo ben volentieri....poi vediamo se mi dite ancora che le macchine a motore posteriore non bloccano :muuah:


Una toccatina di freno a a mano di 1 secondo a 130 km\h sono 36 metri...
Le motore post nn scivolano, non non bloccano... (A paritá di gomma e fondo visto a bologna e verona)
Ovvio che é un paragone rispetto ad altre...

Autore:  teo7ice [ 30 mar 2015, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disamina sul comportamento più realistico tra Configuraz

Beh se vieni a novegro é probabile che una la vedrai bloccare e scivolare....sempre se riesco a venire e se vorrai provarla mi farebbe molto piacere cosi da vederla girare come si deve magari visto le mie scarse capacità....

Autore:  bernie [ 30 mar 2015, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disamina sul comportamento più realistico tra Configuraz

Pimpi ha scritto:
teo7ice ha scritto:
Io ti assicuro che la mia blocca e come sia su cemento sia su asfalto di una pista da turing....su moquette appena riesco ti saprò dire....per quanto riguarda il discorso di prima mi spiace se qualcuno se sentito chiamato in causa ma io a differenza altrui non ho giudicato ho semplicemente fatto notare che in quei video postati da pimpi non mi sembra che si facciano 10mt di freno a mano gli danno una toccatina a centro curva come si diceva prima per allungare la derapata e qualcuno una toccatina all'ingresso per impostarla.....tornando al discorso motore dietro vi assicuro che non hai cosi tanta trazione al posteriore e il peso in più sul retro aumenta più che altro l'effetto pendolo che non sempre è un vantaggio....comunque se qualcuno vuole farsi un giro sulla mia cosi da capire cosa intendo ben volentieri....poi vediamo se mi dite ancora che le macchine a motore posteriore non bloccano :muuah:


Una toccatina di freno a a mano di 1 secondo a 130 km\h sono 36 metri...
Le motore post nn scivolano, non non bloccano... (A paritá di gomma e fondo visto a bologna e verona)
Ovvio che é un paragone rispetto ad altre...

scusa eh, ma se anche la tua fm alla fine ha più peso dietro, dire che le rm non scivolano mi sembra quantomeno affrettato

Autore:  Pimpi [ 30 mar 2015, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disamina sul comportamento più realistico tra Configuraz

Basta provarle Bernie....

teo volentierissimo!

Autore:  char72 [ 30 mar 2015, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disamina sul comportamento più realistico tra Configuraz

Pimpi ha scritto:
teo7ice ha scritto:
Io ti assicuro che la mia blocca e come sia su cemento sia su asfalto di una pista da turing....su moquette appena riesco ti saprò dire....per quanto riguarda il discorso di prima mi spiace se qualcuno se sentito chiamato in causa ma io a differenza altrui non ho giudicato ho semplicemente fatto notare che in quei video postati da pimpi non mi sembra che si facciano 10mt di freno a mano gli danno una toccatina a centro curva come si diceva prima per allungare la derapata e qualcuno una toccatina all'ingresso per impostarla.....tornando al discorso motore dietro vi assicuro che non hai cosi tanta trazione al posteriore e il peso in più sul retro aumenta più che altro l'effetto pendolo che non sempre è un vantaggio....comunque se qualcuno vuole farsi un giro sulla mia cosi da capire cosa intendo ben volentieri....poi vediamo se mi dite ancora che le macchine a motore posteriore non bloccano :muuah:


Una toccatina di freno a a mano di 1 secondo a 130 km\h sono 36 metri...
Le motore post nn scivolano, non non bloccano... (A paritá di gomma e fondo visto a bologna e verona)
Ovvio che é un paragone rispetto ad altre...


Be dai c'ero anche io a verona .. Dire che la mia non inchiodava.. Non lo direi
Certo se mi parli di scivolare dopo la frenata .. Con tre metri di rettilineo in accelerazione , come era a verona nella pista rwd .. Neanche in scala scivolerebbero dopo 30 metri di accelerazione ..
Per curiosità hai provato con la rwd la pista del cs , e hai visto me girarci ?

Autore:  teo7ice [ 30 mar 2015, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disamina sul comportamento più realistico tra Configuraz

:good: Le cavie servono sempre ai miei progetti :muuah:

Autore:  Pimpi [ 31 mar 2015, 02:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disamina sul comportamento più realistico tra Configuraz

char72 ha scritto:
Pimpi ha scritto:
teo7ice ha scritto:
Io ti assicuro che la mia blocca e come sia su cemento sia su asfalto di una pista da turing....su moquette appena riesco ti saprò dire....per quanto riguarda il discorso di prima mi spiace se qualcuno se sentito chiamato in causa ma io a differenza altrui non ho giudicato ho semplicemente fatto notare che in quei video postati da pimpi non mi sembra che si facciano 10mt di freno a mano gli danno una toccatina a centro curva come si diceva prima per allungare la derapata e qualcuno una toccatina all'ingresso per impostarla.....tornando al discorso motore dietro vi assicuro che non hai cosi tanta trazione al posteriore e il peso in più sul retro aumenta più che altro l'effetto pendolo che non sempre è un vantaggio....comunque se qualcuno vuole farsi un giro sulla mia cosi da capire cosa intendo ben volentieri....poi vediamo se mi dite ancora che le macchine a motore posteriore non bloccano :muuah:


Una toccatina di freno a a mano di 1 secondo a 130 km\h sono 36 metri...
Le motore post nn scivolano, non non bloccano... (A paritá di gomma e fondo visto a bologna e verona)
Ovvio che é un paragone rispetto ad altre...


Be dai c'ero anche io a verona .. Dire che la mia non inchiodava.. Non lo direi
Certo se mi parli di scivolare dopo la frenata .. Con tre metri di rettilineo in accelerazione , come era a verona nella pista rwd .. Neanche in scala scivolerebbero dopo 30 metri di accelerazione ..
Per curiosità hai provato con la rwd la pista del cs , e hai visto me girarci ?


Si, andavi come me con le piú grippose delleds racing nella stessa pista

Autore:  char72 [ 31 mar 2015, 09:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disamina sul comportamento più realistico tra Configuraz

Pimpi ha scritto:

Si, andavi come me con le piú grippose delleds racing nella stessa pista


Che era sempre più lento del cs , e direi ben equilibrato rispetto alle velocità reali ..

Autore:  Pimpi [ 31 mar 2015, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disamina sul comportamento più realistico tra Configuraz

char72 ha scritto:
Pimpi ha scritto:

Si, andavi come me con le piú grippose delleds racing nella stessa pista


Che era sempre più lento del cs , e direi ben equilibrato rispetto alle velocità reali ..


Il problema nn é la velocitá di per se, ma la velocitá con cui aumental accelerazione...
Raga il cs vi ha fatto davvero male ultimamente con sto grip che avete preso

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/