RC DRIFT ITALIA
http://www.rcdrift.it/public/forum/

MST MS01-D PRO by David_Crawler
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=214&t=38206
Pagina 2 di 3

Autore:  David_Crawler [ 28 ott 2012, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

vediamo se domani posso fare il setup

Autore:  Berserker [ 29 ott 2012, 07:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

ti sto seguendo eh.... :))

Autore:  David_Crawler [ 29 ott 2012, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

ho limato i fine corsa...e la sterzata che ho ricavato è questa

Immagine

Immagine

L'esponenziale della radio è messo al massimo, mi sa che devo limare ancora di più...

Charrrrr

Autore:  rik97 [ 29 ott 2012, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

lima lima...è un po poca quella sterzata...mi ricordo quella di char dove le ruote sbattevano sugli ammortizzatori! :mrgreen:

Autore:  David_Crawler [ 29 ott 2012, 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

rik97 ha scritto:
lima lima...è un po poca quella sterzata...mi ricordo quella di char dove le ruote sbattevano sugli ammortizzatori! :mrgreen:

mmmm vedi che gli ammo li ho spostati

Autore:  rik97 [ 29 ott 2012, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

David_Crawler ha scritto:
rik97 ha scritto:
lima lima...è un po poca quella sterzata...mi ricordo quella di char dove le ruote sbattevano sugli ammortizzatori! :mrgreen:

mmmm vedi che gli ammo li ho spostati


eh appunto...char non li aveva spostati anche?? :sgrat:

sta di fatto che non sono i famigerati 60 gradi quelli :nono: :mrgreen:

Autore:  David_Crawler [ 29 ott 2012, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

char li ha spostati da poco

comunque ho spostato gli ammo proprio per evitare che tocchino sugli ammo...perchè prima mi toccavano la pure a me

Autore:  David_Crawler [ 29 ott 2012, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

comunque...mi sa che ho capito cos'altro devo fare....

originariamente l'mst ha dei tondini di plastica che servono come fine corsa del sistema sterzo

Immagine

e sono quelli che limitano la sterzata!!!

ecco come li dovrò fare...se non di più

Immagine

Autore:  santalfredos [ 29 ott 2012, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

per ottenere la sterzata come la mia

Immagine

Autore:  iljolly [ 06 nov 2012, 00:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

Troppo bello sto telaio!!prossimo mese si vá di acquisto :) intanto mi guardo le modifiche da fare.

@santalfredos: te quanti gradi hai raggiunto??noto che nella foto non hai gli ammo :? :?

Autore:  santalfredos [ 06 nov 2012, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

iljolly ha scritto:
Troppo bello sto telaio!!prossimo mese si vá di acquisto :) intanto mi guardo le modifiche da fare.

@santalfredos: te quanti gradi hai raggiunto??noto che nella foto non hai gli ammo :? :?


diciamo che ora sterza anche di più! gli ammo li stavo revisionando ;)

Autore:  David_Crawler [ 08 nov 2012, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

Dopo gli ultimi lavori, sterzata aumentata

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

secondo me, cosi, va più che bene...

per gli ammo, ho dovuto creare un buco in più all'interno del braccetto...certo...non è una cosa perfetta, è una prova, ma funziona.

Mi domandavo, dato che i braccetti mst sono molto semplici...non è che si possono creare in cnc aggiungendo pure questa modifica?

Autore:  santalfredos [ 08 nov 2012, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

a me pare poca..

Autore:  NitroHF [ 08 nov 2012, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

David_Crawler ha scritto:
...
Mi domandavo, dato che i braccetti mst sono molto semplici...non è che si possono creare in cnc aggiungendo pure questa modifica?


Mi pare, guardando le foto, che lo snodo del braccetto è realizzato con una sede sferica sul braccio stesso, sia lato telaio (2) che lato portamozzo (1), perciò risulta praticamente impossibile realizzarli dal pieno, sarebbe possibile se avessero lo snodo realizzato con una spina (per intenderci tipo Tamiya) :ciao:

Autore:  santalfredos [ 08 nov 2012, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

NitroHF ha scritto:
David_Crawler ha scritto:
...
Mi domandavo, dato che i braccetti mst sono molto semplici...non è che si possono creare in cnc aggiungendo pure questa modifica?


Mi pare, guardando le foto, che lo snodo del braccetto è realizzato con una sede sferica sul braccio stesso, sia lato telaio (2) che lato portamozzo (1), perciò risulta praticamente impossibile realizzarli dal pieno, sarebbe possibile se avessero lo snodo realizzato con una spina (per intenderci tipo Tamiya) :ciao:



no perchè l'attacco inferiore del braccetto lato mozzo, è avvitato permettendo alla carreggiata di essere regolabile!!

Autore:  David_Crawler [ 08 nov 2012, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

non capisco dov'è l'impossibile...

Autore:  NitroHF [ 08 nov 2012, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

santalfredos ha scritto:
NitroHF ha scritto:
David_Crawler ha scritto:
...
Mi domandavo, dato che i braccetti mst sono molto semplici...non è che si possono creare in cnc aggiungendo pure questa modifica?


Mi pare, guardando le foto, che lo snodo del braccetto è realizzato con una sede sferica sul braccio stesso, sia lato telaio (2) che lato portamozzo (1), perciò risulta praticamente impossibile realizzarli dal pieno, sarebbe possibile se avessero lo snodo realizzato con una spina (per intenderci tipo Tamiya) :ciao:



no perchè l'attacco inferiore del braccetto lato mozzo, è avvitato permettendo alla carreggiata di essere regolabile!!


Visto :good: , dal lato portamozzo non ci sono problemi dato che si avvita lo snodo, dall'altro lato mi pare di capire che ci sono le due sedi sferiche per le sfere attaccate al telaio, quelle sedi non si possono realizzare...

Autore:  David_Crawler [ 08 nov 2012, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

neppure utilizzando un tornio?

Autore:  NitroHF [ 09 nov 2012, 09:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

No. Le sedi delle sfere nei braccetti sono realizzate nella stampata, in pratica si sfrutta l'elasticità della plastica per poter far uscire la sfera che realizza la sede... realizzare la sede della sfera in altra maniera (CNC), magari su di un braccetto in alluminio e su quelle dimensioni è praticamente impossibile... :good: :ciao:

Autore:  David_Crawler [ 09 nov 2012, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MST MS01-D PRO by David_Crawler

:(

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/