RC DRIFT ITALIA
http://www.rcdrift.it/public/forum/

Difetto della Himoto Nascada
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=18&t=6538
Pagina 1 di 1

Autore:  Zen [ 02 mar 2008, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Difetto della Himoto Nascada

Ciao A tutti,leggendo i precedenti post sulla Himoto Nascada,ho notato che nessuno dei possessori si è accorto o ha parlato di un piccolo difetto...I motore è montato per girare in senso orario!Questo perchè la componentistica della macchina è derivata da modelli a scoppio(molto simile se non uguale alla HPI).Ne deriva che a parte il motore originale,non è possibile sfruttare al massimo la maggior parte dei motori in commercio ,neanche cambiandone l'anticipo.. e non si possono montare sistemi brushless con sensori.Stesso difetto l'ho riscontrato su un altro valido telaio da drift,ancora più simile alla TT-01 Tamiya,quello della Carson CE-4,in questo caso è però possibile risolvere tale problema,girarando i differenziali all'interno della loro sede.Comunque entrambi le macchine sono più che valide per driftare con i loro motori originali ma non vanno altrettanto bene se si va a cambiare il motore per avere più velocità.

Ciao ciao
ZEN

Autore:  Nino [ 02 mar 2008, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DIFETTO DELLA HIMOTO NASCADA

guarda che lo sapevamo gia "questo difetto", l'ha rilevato il nostro Dr.Barto (ex possessore di una nascada) un annetto fa.

potevi fare una ricerca prima di postare qui, oltretutto sbagliando sezione!! :ciao:

Autore:  gsxr-drift [ 02 mar 2008, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DIFETTO DELLA HIMOTO NASCADA

e vai coi bidoni di sale grosso.......

s'è n'è parlato fino allo sfinimento, anche su come risolvere questo problema...

Autore:  morfic82 [ 02 mar 2008, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DIFETTO DELLA HIMOTO NASCADA

gsxr-drift ha scritto:
e vai coi bidoni di sale grosso.......

s'è n'è parlato fino allo sfinimento, anche su come risolvere questo problema...

e soprattutto è la sezione sbagliata.......

Autore:  Zen [ 02 mar 2008, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DIFETTO DELLA HIMOTO NASCADA

Va bè...
Ho fatto la mia bella figura da principiante!
Saluti a tutti
Zen

Autore:  2neracing [ 18 mar 2008, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DIFETTO DELLA HIMOTO NASCADA

ZEN ha scritto:
Ciao A tutti,leggendo i precedenti post sulla Himoto Nascada,ho notato che nessuno dei possessori si è accorto o ha parlato di un piccolo difetto...I motore è montato per girare in senso orario!Questo perchè la componentistica della macchina è derivata da modelli a scoppio(molto simile se non uguale alla HPI).Ne deriva che a parte il motore originale,non è possibile sfruttare al massimo la maggior parte dei motori in commercio ,neanche cambiandone l'anticipo.. e non si possono montare sistemi brushless con sensori.Stesso difetto l'ho riscontrato su un altro valido telaio da drift,ancora più simile alla TT-01 Tamiya,quello della Carson CE-4,in questo caso è però possibile risolvere tale problema,girarando i differenziali all'interno della loro sede.Comunque entrambi le macchine sono più che valide per driftare con i loro motori originali ma non vanno altrettanto bene se si va a cambiare il motore per avere più velocità.

Ciao ciao
ZEN

per correttezza di informazione visto che questo thread si trova in recensioni integro con la soluzione a questo noto "problema" delle himoto 1:10
ElBarto ha scritto:
allora raga.....
non sbattetevi troppo per i motori + potenti.
tutta potenza sprecata e batterie che se ne vanno prima....

il 21 della himoto va già anche troppo.
ho rimontato il 21 originale.

Cmq per ki volesse in futuro montare motori aftermarket sappiate che si può fare.
basta comprare il motore,invertire la polarità dei fili, e dare un anticipo negativo rispetto all'attuale.

Esempio: comprate un motore con anticipo regolabile che di serie sta a 10°???
semplice, attaccate il filo rosso col filo nero, e poi date anticipo -10°.
tutto quà.

Autore:  MarcoTWC [ 18 mar 2008, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DIFETTO DELLA HIMOTO NASCADA

ZEN ha scritto:
Va bè...
Ho fatto la mia bella figura da principiante!
Saluti a tutti
Zen


nessun problema l'importante è avere un riscontro :wink:
+ che altro evita il maiscuolo sopratutto nei titoli dei post , l'ho editato :good:

Autore:  Zen [ 19 mar 2008, 09:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DIFETTO DELLA HIMOTO NASCADA

nessun problema l'importante è avere un riscontro :wink:
+ che altro evita il maiscuolo sopratutto nei titoli dei post , l'ho editato :good:[/quote]

Grazie Admin,dopo il modo con cui mi avevano risposto alcuni utenti di questo forum,avevo deciso di non frequentarlo più...Mi hanno risposto come se avessi detto o fatto qualcosa di molto grave!Tra l'altro senza averne autorità dato che sono semplici utenti come me.
Accetto invece volentieri il tuo richiamo e mi scuso ancora per la mia inesperienza nel frequentare questo forum.
Ciao a tutti
ZEN

Autore:  morfic82 [ 19 mar 2008, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DIFETTO DELLA HIMOTO NASCADA

Zen ha scritto:
nessun problema l'importante è avere un riscontro :wink:
+ che altro evita il maiscuolo sopratutto nei titoli dei post , l'ho editato :good:


Grazie Admin,dopo il modo con cui mi avevano risposto alcuni utenti di questo forum,avevo deciso di non frequentarlo più...Mi hanno risposto come se avessi detto o fatto qualcosa di molto grave!Tra l'altro senza averne autorità dato che sono semplici utenti come me.
Accetto invece volentieri il tuo richiamo e mi scuso ancora per la mia inesperienza nel frequentare questo forum.
Ciao a tutti
ZEN[/quote]
se ti riferisci alle risposte ricevute in questo 3D non preoccuparti che nessuno voleva offenderti, e mi scuso se è stato fatto involontariamente, ma ci sono delle regole come ti ha poi detto anche l'admin, ora le sai e la prossima volta Non sbaglierai...

Ricordati che tutti hanno sbagliato all'inizio e se nessuno riprende chi sbaglia si continuerebbe a sbagliare.

Ripeto, non ti preoccupare, anche per la questione del sale se cerchi è solo un gioco che facciamo tra noi del forum, e quando troverai le info su tale ti farai una risata anche te :beer:

Autore:  ElBarto [ 05 mag 2008, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difetto della Himoto Nascada

eccomi... sono il Dr.Himoto, detto anche Dr.Barto.
L'inventore del barattolone di sale grosso.

Autore:  ElBarto [ 03 set 2008, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difetto della Himoto Nascada

p.s il motore originale ho scoperto poi essere un 19T, ecco perchè corre da bestia

Autore:  Darkice [ 03 set 2008, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difetto della Himoto Nascada

scusate l'ot ma io non ho mai capito la storia del sale.....

Autore:  Andrew [ 03 set 2008, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difetto della Himoto Nascada

Darkice ha scritto:
scusate l'ot ma io non ho mai capito la storia del sale.....

viewtopic.php?f=3&t=3123 :mrgreen:

Autore:  Darkice [ 03 set 2008, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difetto della Himoto Nascada

muahahahahahahahahaha ottimo....ora ho capito tutto....chiuso OT

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/