RC DRIFT ITALIA
http://www.rcdrift.it/public/forum/

Ammortizzatori: Bladder vs Emulsione
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=18&t=48007
Pagina 1 di 1

Autore:  PrizeGold [ 27 dic 2014, 01:10 ]
Oggetto del messaggio:  Ammortizzatori: Bladder vs Emulsione

Recentemente mi sono imbattuto in una nuova scoperta: ho letto che molti modelliti usano eliminare il bladder , o meglio tagliarlo per farne diventare un oring , o sostituirlo proprio con un oring, e lasciare che aria e olio si miscelino tra di loro. Questo perché molti di loro hanno notato che così facendo si azzerano (o quasi) le possibilità di un hydrolock (muro idraulico che frena o blocca il funzionamento dell'ammortizzatore) e rende il comportamento dello stesso più dolce e progressivo , oltre al fatto che diminuisce il rebound...o meglio , lo addolcisce. Io però mi chiedo , tutto questo può essere un vantaggio nell'RC Drift? E mi chiedo anche , se ci sono numerosi drawback. Negli ammortizzatori da moto/auto si fa di tutto per separare l'aria dall'olio , in modo tale da avere un rendimento costante durante tutto l'arco di gara, oltre al fatto che a lungo andare l'emulsione di aria e olio potrebbe modificare radicalmente la risposta dell'ammortizzatore, senza considerare che un mix aria/olio rende l'olio stesso meno viscoso di quanto non lo sia in realtà. Comunque se volete schiarirvi le idee e sapete leggere l'inglese vi consiglio queste letture:

https://traxxas.com/forums/showthread.p ... -Team-Losi

http://www.rctech.net/forum/electric-of ... hocks.html

http://www.petitrc.com/setup/losi/TLR_BigBoreTips/

Fatemi sapere cosa ne pensate. Sarebbe interessante parlarne...

PS: io rimango dell'idea che nel DRIFT funzioni meglio un normale bladder con la modifica slow rebound , però non escludo niente visto che tentare non nuoce e non chiudo la porta a eventuali strade , anzi....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/