RC DRIFT ITALIA
http://www.rcdrift.it/public/forum/

Prove colori con la 1000D
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=16&t=31721
Pagina 2 di 2

Autore:  Paint27 [ 12 ott 2011, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

DanielixTS ha scritto:
paint allora hai lo stesso che avevo io, rispetto all'is oltre a non essere stabilizzato ha meno nitidezza e rimane una merda su tutti i fronti!!!!
se vuoi cambiare rimanendo sulla focale cerca il tamron 17-50 che è nettamente migliore e dai costi contenuti, se poi hai 900€ da investire prendi il 25-105 serie L :D


Chiedevo della versione stabilizzata, proprio per la nitidezza che non mi soddisfa, perchè pensavo fosse dovuta a me e non all'obbiettivo! vedrò per il tamron, anche se mi piacerebbe il 25-105 o anche qualcosa di più ma al momento non posso! :cry:

Autore:  DanielixTS [ 12 ott 2011, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

beh il 18-55 prima versione è qualcosa di veramente pietoso, si impara giusto a scattare, poi se prende si passa ad altro. Con la seconda versione invece si sono migliorati molto ma rimane comunque un obiettivo per iniziare. Se devi fare il passaggio passa a qualcosa di mejo, magari usato per abbattere i costi, tanto se tenuto bene un obiettivo è eterno

Autore:  Er Bestia [ 12 ott 2011, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

quoto in tutto e per tutto dani :))
prendi un buon 50-200 in modo da poter arrivare dove il 18-55 si ferma e se poi hai soldi prendi un 50 o 55 fisso :good:

Autore:  DanielixTS [ 12 ott 2011, 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

alla peggio se non ci sono esigenze particolari c'è anche il 18-200 che è un buon obiettivo, con quello copre tutto se come molti non hai voglia di fare il cambio obiettivo

Autore:  Venticello [ 12 ott 2011, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

Er Bestia ha scritto:
quoto in tutto e per tutto dani :))
prendi un buon 50-200 in modo da poter arrivare dove il 18-55 si ferma e se poi hai soldi prendi un 50 o 55 fisso :good:


il 55 fisso con attacco Canon dove l'hai visto? Non sparà numeri ad minchiam :disapp anche perchè il 50 su digitale APS diventa circa 80 e non è esattamente un tuttofare. Ci vuole il 35mm (o il 30 Sigma se ti dice culo di beccare un esemplare non fallato).

Autore:  Er Bestia [ 12 ott 2011, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

Venticello ha scritto:
Er Bestia ha scritto:
quoto in tutto e per tutto dani :))
prendi un buon 50-200 in modo da poter arrivare dove il 18-55 si ferma e se poi hai soldi prendi un 50 o 55 fisso :good:


il 55 fisso con attacco Canon dove l'hai visto? Non sparà numeri ad minchiam :disapp anche perchè il 50 su digitale APS diventa circa 80 e non è esattamente un tuttofare. Ci vuole il 35mm (o il 30 Sigma se ti dice culo di beccare un esemplare non fallato).

infatti ho scritto 50 o 55 perchè ora non mi ricordo tutti i modelli :mrgreen:

sì,ineffetti per il 35 hai ragione,io ho scritto ragionando sull'analogica,non stavo tenendo conto del rapporto fra analogica e digitale :azz:

Autore:  DanielixTS [ 12 ott 2011, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

devi ragionare APS-C o FF non analogico digitale ;)

Volendo c'è anche il 24mm canon :D

Autore:  Paint27 [ 20 ott 2011, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

Salve, volevo avere un consiglio, oggi ho visto l'obiettivo Tamron 18-270 stabilizzato a 579 Euro, come prezzo si trova a meno?!

Autore:  DanielixTS [ 21 ott 2011, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

parliamo di questo?
http://www.lina24.com/go/product_info.p ... s_id=12863

nel caso il prezzo qui è inferiore e il negozio è affidabile, con me non ha mai sbagliato un colpo, anche con le festa natalizie di mezzo ho avuto la roba in pochi giorni

Autore:  Venticello [ 21 ott 2011, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

Paint27 ha scritto:
Salve, volevo avere un consiglio, oggi ho visto l'obiettivo Tamron 18-270 stabilizzato a 579 Euro, come prezzo si trova a meno?!


No dai, se devi comprare un obiettivo del genere tanto vale che ti vendi la reflex e ti fai una compattona...

Autore:  DanielixTS [ 21 ott 2011, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

Venticello ha scritto:
Paint27 ha scritto:
Salve, volevo avere un consiglio, oggi ho visto l'obiettivo Tamron 18-270 stabilizzato a 579 Euro, come prezzo si trova a meno?!


No dai, se devi comprare un obiettivo del genere tanto vale che ti vendi la reflex e ti fai una compattona...

il bello della reflex mono-obiettivo :mad:

Autore:  Venticello [ 21 ott 2011, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

Infatti. Sarà che io vengo dalla "vecchia scuola della triade", quando di zoom ce n'erano pochini e di scarsa qualità e si fotografava col 28, il 50 e il 135 :D ma trovo gli zummoni tuttofare 1000000x sono del tutto inutili in tempi di sensori da 14mp minimo, meglio prendersi uno zoom con minore escursione e croppare lo scatto, tanto oggi non stampa più nessuno e tenersi foto 4000x3000 sul pc non serve a nulla se poi le devi vedere su un 17" a 72dpi.
Fatevi un buon zoom 17-85 o simile ma di qualità.

Autore:  DanielixTS [ 21 ott 2011, 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

esatto, io sono arrivato direttamente nel mondo del digitale, ma preferisco di gran lunga gli obiettivi separati e un fisso nel corredo :)
Canon fa due veri tutto fare, 24-70 F2.8 e il 24-105 F4 IS .... uno di questi due deve far parte del corredo, poi un bel 50ino e un tele 70-200 F4 USM (se poi ci sono i cash c'è l'IS) o 70-300 (della serie L o di media fascia)

Autore:  Venticello [ 21 ott 2011, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

A parte fotografi esperti e con esigenze particolari ci sono 3 teorie diverse sul corredo "tuttofare", che prevedono entrambe 3 obiettivi:

-la "triade di minizoom": 16-35 / 28-70 / 70-200 (o simili) che copre tutto il range possibile.

-lo zoom "tuttofare" per le focali centrali (tipo 28-135) e due fissi per gli estremi (grandangolo spinto e tele, tipo un 18mm e un 200). Questo nasce dal fatto che gli zoom solitamente peccano proprio alle estremità delle focali, quindi per avere un livello sempre accettabile si sostituiscono con dei fissi.

-la coppia di zoom (equivalente del classico vecchio 28-70 e 70-200) + il fisso normale luminoso da usare in interni.

I megazoom nascono dal fatto che a differenza delle reflex a pellicola il cambio obiettivo sulle digitali è una cosa un pò delicata a causa della polvere che può depositarsi sul sensore ogni volta che si toglie l'obiettivo, ma alla fine usando i giusti accorgimenti non si hanno problemi e se pure fosse un'eventuale pulizia costa 30 euro, non ci si va falliti :mrgreen:

Autore:  DanielixTS [ 21 ott 2011, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

in 4 anni di uso reflex digitale mai avuti problemi con il sensore se non quando ho avuto la brillante idea di fare il cambio in spiaggia, per il resto ho fatto cambi in ogni dove senza mai sporcare nulla, come dici tu 20cello basta stare attenti :)

personalmente delle teorie messe condivido la prima, anche se del grandangolo ne faccio poco uso, anche se ogni tanto lo rubo al fratellino che ha un bel 10-24.

Poi tutto è rapportato sempre al tipo di foto che si fa, in pista o con le rc il grandangolo lo trovo inutile :) ... per ora io ho puntato sul tele con il 70-200 F4 IS USM serie L di canon, il prossimo passo sarà uno di quei due obiettivi che dicevo prima, l'indecisione regna sovrana, perchè da una parte ho il 2.8 che è gustosissimo, ma dall'altra lo stabilizzatore che alletta visto che la mia mano non è delle più ferme :D

Autore:  Venticello [ 21 ott 2011, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

Mah, io ho entrambi gli obiettivi stabilizzati (16-85 e 70-300) e ti dirò, lo stabilizzatore ce l'ho sempre disattivato, lo uso raramente quando fotografo i miei modellini e non ho voglia di acchittare le luci per bene col cubo di luce :mrgreen:
Al limite puoi averlo sul telezoom da usare a massima focale, ma per il resto è inutile e in alcuni casi dannoso, perchè usandolo prima di scattare devi attendere quella frazione di secondo che appunto stabilizzi e ti dia l'ok per lo scatto e spesso ti fa perdere l'attimo.

Autore:  DanielixTS [ 21 ott 2011, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

beh se scatto a modelli non lo uso nemmeno io, il 17-85 che ho ora come tutto fare lo ha, ma è più disattivato che attivato...devo dire che con la 7D e il 70-200 anche con lo stabilizzatore al secondo stadio non si nota alcun rallentamento della macchina, ma è anche studiata per avere delle prestazioni rapidissime.
Devo provare la prossima volta che sono in pista a fare qualche scatto senza stabilizzatore e vedere fino a che tempi mi spingo :)

Autore:  Venticello [ 21 ott 2011, 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

Non è che rallenta la macchina, nel momento in cui metti a fuoco, soprattutto se scatti con l'af in modalità continua, la stabilizzazione non è immediata. La macchina scatta lo stesso, perchè per lei conta solo se hai messo a fuoco (tra l'altro solo in af singolo, nel continuo scatta anche se non metti a fuoco), ma la foto potrebbe venirti mossa lo stesso perchè magari lo stabilizzatore non ha completato il suo lavoro. Non so come funziona su Canon ma la mia quando premi a metà corsa il pulsante per l'af si avverte un leggero click dall'obiettivo, dopo un istante un secondo click che ti avvisa che il VR fa stabilizzato e puoi scattare.

Autore:  DanielixTS [ 21 ott 2011, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

Sul 70-200 che ha il sistema figo di stabilizzazione della canon sento i motori dello stabilizzatore che lavorano in continuazione insieme all'af.
Con la 7D ho potuto constatare quanto sia rapida in af la macchina, durante gli scatti dalle tribune avevo un palo che in raffica capitava sempre davanti seguendo la macchina da prima a dopo il passaggio davanti a me e la sequenza di scatto era in prossimità del palo, macchina a fuoco \ palo a fuoco\ macchina a fuoco e di pari passo lavorava anche lo stabilizzatore.
Sulla 350D a suo tempo questo non era possibile, vuoi anche per tutto il corredo di fascia super entrylevel.
Da quanto leggo sulla rete però mi pare di aver capito che nikon per avere le prestazioni migliori in velocità AF\raffica e stabilizzatore necessita del bg

Autore:  Lucianos [ 27 feb 2012, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prove colori con la 1000D

Ciao amici fotografi!!! :))

Anche io sono del "gruppo"...e volevo solo confermare che la stabilizzazione di tutti i serie "L" della Canon è completamente diverso da quelli degli altri modelli...sia per celocità sia per stop stabilizzati ma soprattutto la stabilizzzazione "figa" consente di usare la stabilizzazione solo verticale ,ottima per il panning, oppure verticale e orizzontale, utile per i soggetti fermi.

Certo la stabilizzazione dell'obiettivo non è necessaria..ma è comada da avere...

Il Tamron 17-50 è un ottimo obiettivo sia in versione stabilizzata che non..lo consiglio li ho avitu tutti e due...

Ottimo obiettivo è anche il Canon 17-55 IS USM..unico difetto è che è un EF-S quindi non si può mettere sulle FF quindi dato che come detto la macchina fotografica si può rompere ma le lenti sono perssochè immortali..lo sconsiglio se si intende passare al pieno formato.

Per quanto riguarda i "tele" consiglio vivamente il Canon 88-250 IS, un obiettivo entry level di ottimo rapporto qualità-prezzo...certo non è un serie "L" e qusto si vede soprattutto sul prezzo.

Potendo spendere di più una bella lente è anche il Canon 70-300 IS USM costa prativamente il doppio del 55-250 ma ha una qualità ottica superiore e soprattutto ha il motore ultrasonico per la messa a fuoco...utile per insegure soggetti in movimento...la stabilizzazione è di stessa qualità del 55-250.

Ultimo "tele" è il classico 70-200 che "mamma" Canon fà in tutte le salse...dall'f4 non IS a quello stabilizzato arrivando al f2.8 non is..e poi quello stabilizzato.
Differenza di costi enormi tra i modelli...il mio consiglio è l' f4...per 2 motivi...costi più contenuti e minor peso rispetto al f2.8.
Satabilizzato o no??? Bhe se la differenza di prezzo non è un problema f4 stabilizzato è un abiettivo che tutti vorrebbero....costa quasi il doppio della versione non IS.

Spero di esservi stato d'aiuto...

Se avete bisogno contattatemi pure...per quanto riguarda Canon sono ferratissimo...ed ho avuto/provato un sacco di obiettivi!!!

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/