RC DRIFT ITALIA
http://www.rcdrift.it/public/forum/

BB74 - Mustang GTR - Nascada
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=149&t=8281
Pagina 1 di 3

Autore:  BB74 [ 23 mag 2008, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  BB74 - Mustang GTR - Nascada

Buongiorno ragazzi...oggi dalle mie parti minaccia acqua e visto che devo stare in casa mi sono dedicato a questi primi post della mia gallary.
Non aspettatevi chissà cosa, ma piano piano migliorerò...sia nelle realizzazioni che nelle foto....non sono il mio forte :mrgreen:

Per iniziare voglio dirvi il perchè la scelta della mia prima RC elettrica sia caduta su questo modello: ho posseduto una hsp a scoppio, la usavo per esperimenti e per fare pratica non in pista, ma subentrando problemi fisici aimè ho dovuto allentare un po' e mi sono ritrovato solo con questo modello, mentre gli altri li ho regalati (meglio che si diverta qualcuno piuttosto che tutto si rovini stando chiuso in una borsa). Quindi a distanza di 2 anni mi è tornata la voglia...solo quella perchè le mie ginocchia hanno subito ceduto stando piegato per carburare, accendere (la hsp aveva lo strappino) e tutto il resto...mi ero demoralizzato, quando girovagando per internet mi imbatto in "RCdrift"....che diavoleria é??? Così inizio a leggere e ce ne sono in questo forum di cose interessanti :clap: :clap: Ed ecco che mi ricordo che da qualche parte su di un sito avevo visto una "hsp elettrica"...la "nascada" o similari....
Premetto che si tratta, anche per quello a scoppio, di un modello economico, da divertimento (come dovrebbe essere il modellismo in generale e non un hobby da impegnarsi lo stipendio), ma robusto quanto basta per assorbire anche gli impatti più duri...a tal proposito posso dirvi che la mia hsp ha preso in tutta accelerazione la gomma di una macchina parcheggiata in un piazzale (chissà di chi era :fischia: ) riportando esclusivamente la rottura del supporto superiore degli ammo (per la cronaca 4€ di spesa)...per questo ed altri motivi non meno importanti ho cercato il telaio elettrico, in questo modo posso avere i pezzi di ricambio subito disponibili (mi basta smontare quella a scoppio).

Premesso tutto ciò ecco come si presenta la mia prima RC elettrica:

Questo è il telaio con l'elettronica da me montata

Immagine

Immagine


Così invece è con la carrozzeria da titolo...era di quella a scoppio....
per il momento è più che buona, in seguito ne voglio realizzare una con le luci...
devo decidere il modello....(si accettano suggerimenti)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Le prime modifiche hanno riguardato la trasmissione: ho sostituito il grasso dei differenziali, montato cuscinetti ceramici al posto delle boccole in bronzo e ho demandato il moto a dei giunti omocinetici. Per risolvere il problema del senso di rotazione del motore ho acquistato le scatole differenziali di un modello a scoppio (appartengono al buggy hsp), in tal modo ho potuto girare al loro interno i differenziali così che posso montare qualsiasi motore senza "sbattermi" su anticipi e inversioni di fase (che tra l'altro ancora non mastico bene). Tengo a precisare che hanno bisogno di piccole modifiche, ma nulla di impossibile a farsi...tutto sommato bisogna farlo una volta sola e dopo si potranno applicare motori normali senza sforzo. Dico così perchè magari io ho a disposizione il materiale per queste piccole modifiche, ma vi assicuro che è facilissimo. Piccolo appunto:con quelle casse si montano braccetti diversi da quelli di serie, ovvero si possono montare braccetti che ancorano i fuselli anteriori e posteriori sulle viti sferiche (vedi i modelli kyosho o serpent a scoppio) di modo che la ciclistica diventa totalmente regolabile....non è una figata??!! :good:

Immagine

Immagine

Immagine


Qesti invece sono il mio alimentatore e il mio carichino...
l'ali è una bomba!!! Con la piccola modifica con il diodo zener mi eroga 15A sul 12V perdendo solamente 0,03V!!! :OO: :OO: :muuah: !!!

Immagine

Immagine

Immagine


Ok...per ora è tutto.
Molto presto cambierò gli ammortizzatori con dei modelli completamente in alluminio...se qualcuno ha suggerimenti si faccia pure avanti :mrgreen:
E installerò le barre stabilizzatrici che avevo sulla scoppio...la musica cambia completamente.

Allora ragazzi....si accettano commenti, sia positivi che negativi; personalmente ritengo che le critiche siano costruttive, anche se i complimenti alimentano il buonumore :muuah: :muuah:
:ciao: :ciao: :good: :good:

Autore:  DanielixTS [ 23 mag 2008, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

complimenti per la macchinuccia!!!

la scocca poi è molto bella!!!

Autore:  federico [ 23 mag 2008, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

complimenti bel mezzo

Autore:  MarcoTWC [ 23 mag 2008, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

direi che per essere la prima creatura va benissimo :good:

Autore:  morfic82 [ 23 mag 2008, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

veramente bella la mustang :OO: :good:

Autore:  BB74 [ 23 mag 2008, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

Grazie per i complimenti!
Tengo a precisare che la mustang l'ho comprata già così....è aereografata anche se dalle foto non si vede bene.Gli unici adesivi esterni sono i profili dei vetri, gli scarichi e le scritte GT-R.
Mi è costata parecchio, ma dal vivo è molto bella.
Ragazzi novità: stare a casa mi manda in paranoia e smanetto troppo su internet...ordinato il dissipatore per il motore e il Kit led! :good:
Dai datemi una idea su che carrozza comperare e realizzare dal principio...
Considerate che mi dovrò cimentare nella costruzione delle parabole, perchè ho notato che carrozzerie da 200mm non ne fanno già predisposte...
Help me...

Autore:  tHeo [ 23 mag 2008, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

BB74 ha scritto:
Grazie per i complimenti!
Tengo a precisare che la mustang l'ho comprata già così....è aereografata anche se dalle foto non si vede bene.Gli unici adesivi esterni sono i profili dei vetri, gli scarichi e le scritte GT-R.
Mi è costata parecchio, ma dal vivo è molto bella.
Ragazzi novità: stare a casa mi manda in paranoia e smanetto troppo su internet...ordinato il dissipatore per il motore e il Kit led! :good:
Dai datemi una idea su che carrozza comperare e realizzare dal principio...
Considerate che mi dovrò cimentare nella costruzione delle parabole, perchè ho notato che carrozzerie da 200mm non ne fanno già predisposte...
Help me...


Anch'io sono alla ricerca di carrozzerie da 200mm con parabole (è arrivata ieri la mia nascada) e per ora ho trovato questa, che è stupenda ma a quando sembra dalle foto non ha le parabole posteriori... :cry:

http://hely-go.com/prod.asp?pp=4056

Autore:  Reis [ 23 mag 2008, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

bella bella la Mustang!! abbassala un po' se ce la fai. :clap: :good:

Autore:  Angy [ 23 mag 2008, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

si molto bella pero' cambia gomme :good:

Autore:  BB74 [ 23 mag 2008, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

Cita:
si molto bella pero' cambia gomme :good:

Lo so, non sono per drift, ma sono buone per tutto il resto, non mi piace solo driffare...cmq sono in arrivo quelle giuste.
Grazie dei complimenti
:ciao: :ciao: :ciao:

Autore:  jollyboss [ 28 mag 2008, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

piccola domanda...ho preso anche io le casse per invertire i diff,ma il perno sul quale si ancora la coppia conica mi risulta corto:come hai risolto?
io pensavo di svitare il grano che iente il perno nel bicchierino del palo centrale e farlo sporgere un po' di più(credo che 3-4mm siano sufficienti),però prima volevo avere conferme.
ciao!

Autore:  BB74 [ 28 mag 2008, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

Cita:
piccola domanda...ho preso anche io le casse per invertire i diff,ma il perno sul quale si ancora la coppia conica mi risulta corto:come hai risolto?
io pensavo di svitare il grano che iente il perno nel bicchierino del palo centrale e farlo sporgere un po' di più(credo che 3-4mm siano sufficienti),però prima volevo avere conferme.
ciao!


Ciao, se fai in quel modo ti accorgi che devi stare troppo fuori con il bicchierino del cardano...non solo, vedrai che il grano di blocco dello stesso prende poco. Cmq potresti farlo solo sul differenziale anteriore...sul posteriore devi fare in modo che la sede del seiger che si trova appena fuori dalla cassa (quello che tiene il pacco corona/cuscinetto) sia alla giusta distanza.
Personalmente ho risolto fresando di 1,5mm (abbassando) la sede del cuscinetto 10x5x4 interno al differenziale.
Come noterai lo spallamento che c'è tra quello interno e quello esterno sulle casse "nuove" è maggiore.
Spero di esserti stato di aiuto.

Autore:  jollyboss [ 28 mag 2008, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

avevo pensato anche io di fresare all'interno,ma in questo modo l'accoppiamento tra coppia conica e corona del diff non risulta scarso?

comunque si,mi sei molto d'aiuto!

:))


***EDIT***

ho misurato col calibro la distanza tra l'appoggio del cuscinetto della coppia conica e quello laterale del diff e effettivamente sulle casse della scoppio ci sono 1-2mm in più.quindi vado di fresa...

Autore:  BB74 [ 28 mag 2008, 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

Cita:
ho misurato col calibro la distanza tra l'appoggio del cuscinetto della coppia conica e quello laterale del diff e effettivamente sulle casse della scoppio ci sono 1-2mm in più.quindi vado di fresa...


Ho fatto esattamente in quel modo. Per quanto riguarda l'accoppiamento, da originali non riusciresti a chiudere le casse se non le fresi....evidentemente in quelle casse devono andarci montati satelliti con il profilo pià basso :o :o

Ah...se a fine lavoro ti risulta troppo gioco puoi usare dei rasamenti tra satellite e cuscinetto....io ne ho fatti un po con del nastro spessimetro con l'aiuto di una fustella "autocostruita" :)) :))

Ne ho da: 0.05, 0.07, 0.1, 0.15, 0.20....il nastro lo trovi in rotoli da 1m in una ferramenta ben fornita (io lo uso in officina quindi è gratis) :muuah: :muuah:

Fammi sapere. :ciao: :ciao:

Autore:  jollyboss [ 29 mag 2008, 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

oggi mi sono accorto che oltre a fresare la spalla del cuscinetto bisogna anche fresare la spalla della coppia conica... :azz:
solo in questo modo si riesce a far sporgere il perno per fissare il seger.
nel caso mi servissero rasamenti ti faccio sapere :)) :)) :))

Autore:  Khein [ 29 mag 2008, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

Che bella scocca!!!!!!! :OO: :good: :good:

Come hai realizzato i quadrati di maschera?? :? :?

Autore:  jollyboss [ 29 mag 2008, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

altro update con tanto di domande:
innanzitutto volevo dire che anche i braccetti di scatola possono essere montati con le casse diff da scoppio,basta procurarsi 8 rondelle da 3mm di diametro interno e metterne 2 e 2 come in foto:

Immagine

Altra domanda per BB47:le casse della versione scoppio hanno l'asse del palo centrale più basso rispetto al cuscinetto che tiene la corona nel supporto motore.Il problema è:dato che bisgna avvitare le casse diff con degli spessori,come fare per tenerle comunque sigillate?

Autore:  BB74 [ 31 mag 2008, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

Salve a tutti...vedo che c'è già qualcuno all'opera...vi ho contagiati???!!!! :))
Rispondo a tutti:

Cita:
Che bella scocca!!!!!!!

Come hai realizzato i quadrati di maschera??


Non li ho realizzati io, perchè la scocca l'ho comprata già così. E' aereografata.

Jollyboss vedo che ti stai dando da fare....per i braccetti hai adottato un'ottima soluzione, io aspetto di poter prendere quelli doppi che montano queste scatole. Per quanto riguarda l'altezza del palo centrale non l'ho notata (sei più avanti di me con i lavori, proprio perchè aspetto sti braccetti), ma credo che sia risolvibile tranquillamente...ad esempio se non è molto discostamento potresti fresare il banchino del motore, ad occhio la corona ha circa un millimetro dal telaio e il motore sembra avere la stessa distanza.
Altra soluzione sarebbe, se il disassamento è parecchio, lavorare sui supporti dei braccetti di scatola (quei quadrati di plastica che distanziano dal telaio le casse originali) in modo che tutto torni a misura.
Domanda: hai misurato il disassamento? A quanto ammonta?

Per la tenuta stagna mi sto scervellando anche io, ma se riesco a rimanere attaccato al telaio (soluzione con la fresatura del banchino) adotto il sistema che adoperavo con il diff a sfere della serpent.... :)) CARTA ADESIVA :muuah: :muuah: ....
Altrimenti mi invento qualcosa...per ora giro con le casse originali e il suo motore, penso che questi problemini li affronterò fine giugno (la mia compagna me mena se spendo altri 150€ per 6 pezzetti di alluminio).
Cmq posta pure i tuoi progressi e le soluzioni che hai trovato, tutto è ben accetto e può essere spunto di miglioramenti.
Ciao.

P.S.:metteremo su un'officina 1/10 per modifiche Nascada.... :lol: :lol: ....sì....la
:OO: :OO: Nascada Official Tuning :OO: :muuah: :muuah: :muuah: :muuah:

Autore:  jollyboss [ 31 mag 2008, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

allora il disassamento è 3mm, mica roba da poco.
Fresare il banchino motore non è possibile,a meno che fresi anche la concavità dove il motore poggia sul telaio.
io domani realizzo degli spessori col plexiglass(guarda caso da 3mm) da avvitare tra telaio e casse diff,almeno così risulta sigillato.
Poi nel caso posto un progettino o una scansione su carta mm.ho già fatto una prova con della balsa da 2mm ma ancora risulta scarso.

consiglio.lassà perdere i braccetti in allu,le plastiche nascada sono già abbastanza robuste...ovvio a meno che sti braccetti non ti diano possibilità di regolazioni più raffinate,ma per la mia "abilità" di ingegnere c'è già troppa roba da regolare sulla nascada... :bla:

comunque con questi spessori la corona torna ad altezza "naturale",senza problemi di contatto col telaio.

Autore:  BB74 [ 01 giu 2008, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BB74 - Mustang GTR - Nascada

Ciao jolly, ma così facendo non risulta il fissaggio dei braccetti ruota troppo alto? non vorrei si stravolgesse l'assetto della RC!!??
Rischiamo di avere gli ammortizzatori in compressione ancora prima che il modello sia poggiato a terra :OO: :OO:

Per i braccetti ti assicuro che sono un altro pianeta....quando mi arriveranno posterò un po' di foto.

P.S.:ho idea di essermi imbarcato in una bella impresa con ste scatole....non vorrei fare qualche cxxxxxta, ma quello che mi dispiacerebbe di pìù è poterla fare a qualcun'altro. Mi raccomando quindi, prima di fare qualsiasi cosa di irreversibile pensaci....o mi farai sentire responsabile. :( :| :| :oops:

Ciao e buon lavoro.
:ciao: :ciao: :ciao:

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/