RC DRIFT ITALIA
http://www.rcdrift.it/public/forum/

Drift UTE -engineered to slide-
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=141&t=43867
Pagina 1 di 3

Autore:  neorox [ 12 lug 2013, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Drift UTE -engineered to slide-

ciao a tutti ho deciso di intraprendere un progetto in scala abbastanza fuori dal normale coniugando le 2 discipline modellistiche che mi piaccioni di più, il drift e gli scaler!

L'intenzione è quella di replicare in scala 1:10 il drift UTE, mezzo da drift realizzato daNigel Petrie della engineered to slide
telaio interamente tubolare, retrotreno silvia s13, motore nissan sr20, cabina hilux :))
ecco solo qualche foto della musa ispiratrice, a fine messaggio trovate i link del build up:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Per me è un mezzo spettacolare e me ne sono innamorato, a prescindere dall'estetica per me la realizzazione di un mezzo da 0 vuol dire poter avere la soddisfazione di creare qualcosa di unico e questo tizio è il mio idolo :OO:
non conto di fare una replica perfetta perchè sarebbe impossibile perciò lo farò molto simile ma ci saranno differenze già a partire dalla cabina e dal motore che credò sarà un finto wankel tri rotore

per quando riguarda il mezzo in scala che voglio creare avrà come specifiche:
-telaio tubolare in tondino di ferro da 4mm (non dovrebbe venire esageratamente pesante)
-cabina hilux modello hold (quella dell'hilux bruiser tamiya o quella del trailfinder tf2 per intenderci) ha larghezza anteriore di circa 200mm o forse più ora non ricordo
-meccanica di base presa da una nascada che mi arriverà a giorni
-trazione posteriore e motore longitudinale anteriore perchè voglio cimentarmi nell'rwd :muuah:
-sistema di sospensioni anteriori mcpherson come il veicolo reale
-passo 257mm circa come le normali rc 1:10

vi allego i link del materiale che ho trovato in rete sia dal sito della ets che da speedhunters:
http://engineeredtoslide.com/2013/05/ets-drift-ute-shakedown/
http://www.speedhunters.com/2011/02/guest_blog_nigel_petrie_gt_gt_drift_hilux_build/
http://www.speedhunters.com/2011/04/guest_blog_nigel_petrie_gt_gt_engineeredtoslide_drift_hilux_build_pt2/
http://www.speedhunters.com/2011/06/guest_blog_nigel_petrie_gt_gt_engineeredtoslide_drift_hilux_build_pt3/
http://www.speedhunters.com/2011/07/guest_blog_nigel_petrie_gt_gt_engineeredtoslide_drift_hilux_build_pt4/
http://www.speedhunters.com/2012/09/guest-blog-nigel-petrie-engineeredtoslide-drift-hilux-build-pt5/

critiche commenti e consigli a vagonate mi serve il vostro supporto ragazzi!

Autore:  Marga [ 12 lug 2013, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Drift UTE -engineered to slide-

Mi sottoscrivo perché è davvero interessante il progetto :good:

Autore:  fede76 [ 12 lug 2013, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  R: Drift UTE -engineered to slide-

Anche io seguo interesato (anche se ho nel cassetto un progetto rwd balestrato ;-))

Inviato dal mio GT-N7100

Autore:  Bachino80 [ 13 lug 2013, 01:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drift UTE -engineered to slide-

Sono curiosissimo anche io, voglio vedere la tua realizzazione...

Autore:  neorox [ 13 lug 2013, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drift UTE -engineered to slide-

come diametro del tondino da usare ho scelto 4mm visto che in scala reale nelle descizioni dice che è stato usato tubo da 1 pollice e mezzo quindi 3.81cm perciò in scala 1:10 dovremmo esserci :fischia:
l'unico problema è che non sto riuscendo a trovarlo, ho chiesto in 4 ferramente diverse ma niente.. hanno solo quello da 6mm che usavo per i telai degli scaler ma sarebbe troppo grosso e pesante..

Autore:  enos [ 13 lug 2013, 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drift UTE -engineered to slide-

Ottimo progetto!!! Seguo con moooolto interesse :)

Autore:  fede76 [ 13 lug 2013, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  R: Drift UTE -engineered to slide-

Pieno il tondino?

Inviato dal mio GT-N7100

Autore:  neorox [ 13 lug 2013, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drift UTE -engineered to slide-

l'ideale sarebbe trovarlo cavo in modo da rendere tutta la struttura più leggera ma comunque abbastanza resistente ma se già è difficile trovare quello pieno figurati quello cavo.. :(

Autore:  neorox [ 13 lug 2013, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drift UTE -engineered to slide-

piccolo aggiornamento:
stamattina mi è stata spedita la meccanica della nascada e sono riuscito a trovare il tondino in ferro da 4mm :D

Autore:  Dom [ 14 lug 2013, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drift UTE -engineered to slide-

Mi metto comodo :popcorn: :popcorn:

Autore:  jokerello [ 15 lug 2013, 01:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drift UTE -engineered to slide-

:popcorn: :popcorn:

Autore:  tHeo [ 15 lug 2013, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drift UTE -engineered to slide-

Sottoscritto :pig:

Autore:  neorox [ 15 lug 2013, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drift UTE -engineered to slide-

grazie a tutti per l'interesse ragazzi
aspetto che mi arrivi il telaio e poi ordino la cabina hilux :))

Autore:  MarcoTWC [ 19 lug 2013, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drift UTE -engineered to slide-

ed eccomi qui dopo il tuo pm a seguire :scora

Autore:  DaN [ 19 lug 2013, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drift UTE -engineered to slide-

Siamo in parecchi a seguirti!! :popcorn:

Autore:  neorox [ 19 lug 2013, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drift UTE -engineered to slide-

di nuovo grazie a tutti :D ieri mi è arrivata la meccanica della nascada ora faccio l'ordine della cabina hilux

Autore:  neorox [ 19 lug 2013, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drift UTE -engineered to slide-

ecco qui la meccanica della nascada, a sinistra i pezzi inutili a destra quelli utili per il progetto

Immagine

Autore:  HellBastard [ 19 lug 2013, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drift UTE -engineered to slide-

grande Neorox!!! ti seguo anche qui
vai col rock n roll :mrgreen:

Autore:  neorox [ 23 lug 2013, 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drift UTE -engineered to slide-

cabina hilux ordinata :fischia:

Autore:  neorox [ 26 lug 2013, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drift UTE -engineered to slide-

lavori iniziati ed ecco a che punto sono arrivato dopo un pomeriggio di lavoro

Immagine

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/