RC DRIFT ITALIA
http://www.rcdrift.it/public/forum/

NitroHf MP01D - CS 1.94
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=141&t=37901
Pagina 2 di 4

Autore:  NitroHF [ 08 gen 2013, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NitroHf MP01D - CS 1.94

Motorello arrivato da Hobbyking NL in una settimana, considerando le feste...

Immagine

... e così lo posso abbinare al Reventon R e via di sensored!!! :good: :ciao:

Autore:  NitroHF [ 14 feb 2013, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NitroHf MP01D - CS 1.94

...Continuo con lo sviluppo per drift del mio automodello personalissimo; come pensavo già l'adozione del combo sensored ha portato notevolissimi giovamenti al controllo del modello... ora piano piano lo sto sgrossando, conoscendo i differenti comportamenti con diversi tipi di gomme in modo da incamerare più dati, per poter trovare il più velocemente possibile, il giusto assetto nelle varie condizioni.

Purtroppo non ho la possibilità di testare un differenziale posteriore, dato che mi manca la puleggia adatta... peccato perché sono completamente d'accordo con il "collega" ErBestia per quello che riguarda il suo utilizzo...

Ora mi sto concentrando sulla regolazione della convergenza posteriore, cosa rapidissima da fare grazie alla configurazione a "pivot-ball" del portamozzo posteriore... praticamente agisco con un cacciavite a brugola da 2.5mm, con le gomme montate, avvitando o svitando gli snodi sferici in modo da variare convergenza e, all'occorrenza il camber... dalle foto si può capire meglio...

Immagine

Immagine

Immagine

Ho notato che questa regolazione è molto comoda e mi permette di raggiungere rapidamente il giusto compromesso tra tenuta e scivolata del retrotreno... ora, io vengo da anni di off-road 1/8 e touring 1/10 sia a scoppio che elettrico, per cui sono abituato ad utilizzare questa regolazione, mi chiedevo se qualcuno dei Drifter di maggior esperienza condivide questo approccio o, magari lavora principalmente su altri parametri (molle, ammortizzatori, rapporto CS, ecc.) per assettare il proprio modello :read: ...?

Stay Tuned :good: :ciao:

Autore:  santalfredos [ 15 feb 2013, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NitroHf MP01D - CS 1.94

è una regolazione di fino che non hanno tutti i modelli. è comunque molto usata da parte mia..la mst per risultare meno nervosa ha bisogno di una convergenza molto chiusa al posteriore.. però ho notato che aprendola riesco ad ottenere maggior sovrasterzo..

Autore:  NitroHF [ 15 feb 2013, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NitroHf MP01D - CS 1.94

:good: volevo proprio avere un riscontro, nel senso che nel mondo del touring 1/10, pista 1/8, off-road 1/8 la regolazione della convergenza è molto utilizzata per assettare il modello. La mia macchina ha una facilità estrema di regolazione, proprio perché si può agire velocemente con il cacciavite a brugola senza smontare nulla, "al volo", per cui nei miei test mi sono trovato a toccarla spesso per adattare l'auto alle gomme e al fondo, lo trovo molto comodo, ma proprio poiché vengo da un'altra scuola, volevo confrontarmi con voi Drifter più esperti ed incalliti :good: :ciao:

Autore:  rik97 [ 15 feb 2013, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NitroHf MP01D - CS 1.94

domanda:sono in procinto di comprare proprio quel motore sensored,come va?...per ora funziona tutto correttamente?

NitroHF ha scritto:
Motorello arrivato da Hobbyking NL in una settimana, considerando le feste...

Immagine

... e così lo posso abbinare al Reventon R e via di sensored!!! :good: :ciao:

Autore:  santalfredos [ 15 feb 2013, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  R: NitroHf MP01D - CS 1.94

Sono intenzionato anche io..

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Autore:  NitroHF [ 15 feb 2013, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  NitroHf MP01D - CS 1.94

Per adesso non sto usando quel motore perché ho avuto un problema con il mio Reventon R... Sto usando un altra combo sensored... Appena lo rimonto vi faccio sapere...

Autore:  santalfredos [ 15 feb 2013, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  R: NitroHf MP01D - CS 1.94

Grazie, soprattutto facci sapere se sono compatibili

Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2

Autore:  NitroHF [ 16 feb 2013, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  NitroHf MP01D - CS 1.94

Sarà fatto!

Autore:  milker [ 22 feb 2013, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NitroHf MP01D - CS 1.94

interessante tienici aggiornato su questa combo.. maaaa che problemi notavi con l'orion ? cmq secondo me e fin troppo potente per diftare;)

Autore:  NitroHF [ 22 feb 2013, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NitroHf MP01D - CS 1.94

Guarda, il problema con l'Orion era semplicemente il fatto che, essendo sensorless, non mi dava il giusto feeling ai bassi regimi ...io ho parecchi anni di esperienza sui modelli di quasi tutte le categoria (mi mancava giusto il drift...) ed ho sempre privilegiato dei comandi, per così dire diretti, per cui la gestione del motore sensorless non mi garantiva quel controllo che prediligo, tutto qui... poi, anzi, mi sembra un prodotto validissimo, tanto che l'ho montato sul modello di mio figlio che è in 4x4 e va benissimo...

Autore:  andrea5red [ 26 feb 2013, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NitroHf MP01D - CS 1.94

NitroHF ha scritto:
Per adesso non sto usando quel motore perché ho avuto un problema con il mio Reventon R... Sto usando un altra combo sensored... Appena lo rimonto vi faccio sapere...

...forse siamo nella stessa palta
hai MP :ciao:

Autore:  NitroHF [ 26 feb 2013, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NitroHf MP01D - CS 1.94

Come ti ho già risposto in MP, dovrei aver risolto i problemi con il mio Reventon R... il motore sembra spinga bene, comunque mi riservo di provarlo a fondo più avanti e poi, probabilmente farò una piccola recensione del motore dato che sembra interessare a più d'uno... :good: :ciao:

Autore:  NitroHF [ 02 mar 2013, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NitroHf MP01D - CS 1.94

Intanto, dato che pare vada molto di moda la connessione tra i due semitreni con vari sistemi (link, terzo ammortizzatore...), anche io mi porto avanti per testare qualcosa di simile... :good: :ciao:

Immagine

Autore:  NitroHF [ 02 mar 2013, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NitroHf MP01D - CS 1.94

Presto posterò le mie considerazioni :ciao: :ciao:

Autore:  Er Bestia [ 04 mar 2013, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NitroHf MP01D - CS 1.94

sì,ma così quando sterzi la macchina si alza comunque,mantieni solamente più contatto con le ruote posteriori..

se lo metti davanti invece rimane piatta :good:

Autore:  NitroHF [ 05 mar 2013, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NitroHf MP01D - CS 1.94

:? ... il mio modello è effettivamente un po' particolare, comunque quello in foto è l'avantreno, fotografato senza bumper, non il retrotreno.

Ho pensato di montare il sistema di interconnessione (che nel mio caso starà in basso collegato ai bracci inferiori tramite le due squadrette in carbonio) all'anteriore proprio per una modifica che effettuerò in contemporanea, che mi porterà ad avere un angolo di caster quasi doppio di quello attuale, per cui, come dici tu, andrò a limitare il sollevamento del telaio in fase di sterzata... al posteriore chiaramente non lo metterò... o meglio, quasi quasi, data la semplicità della modifica, potrei provarlo per verificare il comportamento del telaio ed acquisire ulteriori dati utili... :good: :ciao:

Autore:  Ronnino [ 06 mar 2013, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NitroHf MP01D - CS 1.94

Gran complimenti!!! Che lavorone!!!! :OO: :OO: :OO: :OO:

Autore:  NitroHF [ 08 apr 2013, 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NitroHf MP01D - CS 1.94

... Proseguono i lavori...
Il sistema di interconnessione con terzo ammortizzatore e squadrette in carbonio non mi ha soddisfatto: non sono riuscito a fissare correttamente le squadrette per cui avevo troppa flessione ed il sistema era inefficiente. Per questo motivo sono passato ad una "versione" standard con i classici rinvii della TA06, purtroppo in questo modo ho dovuto modificare l'inclinazione degli ammortizzatori e nelle comparative dovrò tenerne conto e non avrò un confronto diretto tra la soluzione standard e la nuova. Inoltre, con la nuova posizione a massima sterzata il cerchio offset 3mm mi sfiora l'ammortizzatore,così ho spessorato con una rondella apposita da 1.5mm; il problema non si pone con cerchi di offset maggiore, però mi spiace, dato che l'assetto che sto usando era con quel tipo di cerchi e non mi piace fare modifiche che intervengono su più parametri...

Immagine

Comunque dalle prime prove effettuate il nuovo comportamento non è male... la macchina mi sembra più incisiva sull'avantreno senza perdere la stabilità del retrotreno...

Prossima modifica sostituzione dei bracci inferiori per aumento caster e sistema di recupero del camber posteriore fisso in simile a quanto fatto da Dadekini106 e da altri utenti... :good: :ciao:

14/05/13 edit: modifica accantonata, per adesso, dato che allo stato attuale l'automodello si comporta molto bene; proverò a spessorare il braccetto superiore per modificare i centri di rollio e verificare il comportamento...

Autore:  NitroHF [ 08 apr 2013, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: NitroHf MP01D - CS 1.94

Intanto un altro piccolo up-grade fatto al volo...
In pratica durante i primi test con il link di interconnessione all'avantreno, ho montato posteriormente una telecamera per verificare, con un filmato, come lavora l'avantreno; logicamente l'assetto ne ha risentito per via del peso aggiuntivo della telecamera e devo dire che il comportamento del modello è migliorato.
Il mio modello è di pura derivazione touring, e quando lo avevo studiato e progettato avevo abbassato il più possibile le masse arrivando addirittura a posizionare il motore in un apposita finestra fatta nel telaio, tutto ciò per abbassare il baricentro. Questo va molto bene nel touring, non sempre nel drift!
Per questo motivo, per ricreare la situazione che avevo montando la telecamera, ho montato due pesi aggiuntivi in ottone, removibili, sul supporto posteriore degli ammortizzatori, così ho alzato il baricentro ed ho anche decentrato leggermente le masse sul retrotreno cosa che può essere utile nella fase di messa a punto del modello... ecco una foto

Immagine

:good: :ciao:

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/