Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06 giu 2024, 06:02



Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
 sovrasterzo hpi sprint 2 
Autore Messaggio
Principiante
Principiante

Iscritto il: 29 set 2014, 14:29
Messaggi: 26
Località: Modena
Modello: HPI sprint 2 sport
Messaggio sovrasterzo hpi sprint 2
Ciao ragazzi dopo aver dato un po di cs 1.56 alla mia macchina, è diventata troppo sovrasterzante...Praticamente si impunta e sterza da sola anche quando affronto un curvone tende a sovrasterzare ed è diventata molto lenta nei cambi di direzione veloci e curve strette,praticamente nn si riescono a fare...solo curvoni lunghi e ben raggiati.

Cosa mi consigliate? Questa è la configurazione
Toe 0
Front 32 -10
rear 32 -15
Front camber -5
rear camber -2
Diff. Post bloccato
anteriore one wey
ammortizzatori originali verticali frontali e orrizontali posteriore.
aumentato sterzo
Grazie dell aiuto ciaociao :ciao:

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ESHZhDN43OE


11 nov 2014, 22:47
Profilo WWW
Principiante
Principiante

Iscritto il: 29 set 2014, 14:29
Messaggi: 26
Località: Modena
Modello: HPI sprint 2 sport
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
Nessun aiuto???

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ESHZhDN43OE


24 nov 2014, 21:10
Profilo WWW
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 01 lug 2008, 15:42
Messaggi: 721
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
superfly ha scritto:
Ciao ragazzi dopo aver dato un po di cs 1.56 alla mia macchina, è diventata troppo sovrasterzante...Praticamente si impunta e sterza da sola anche quando affronto un curvone tende a sovrasterzare ed è diventata molto lenta nei cambi di direzione veloci e curve strette,praticamente nn si riescono a fare...solo curvoni lunghi e ben raggiati.

Cosa mi consigliate? Questa è la configurazione
Toe 0
Front 32 -10
rear 32 -15
Front camber -5
rear camber -2
Diff. Post bloccato
anteriore one wey
ammortizzatori originali verticali frontali e orrizontali posteriore.
aumentato sterzo
Grazie dell aiuto ciaociao :ciao:


Io ti direi di provare con un camber all'anteriore inferiore, magari -3 o -2 ed indurire sempre l'anteriore!
prova a mettere anche un pò di toe out, e vedi come va'!

_________________
Chi semina vento raccoglie tempesta!!!
Il rispetto si guadagna, non si può comprare!!!
My_Feedback


25 nov 2014, 01:55
Profilo
Principiante
Principiante

Iscritto il: 29 set 2014, 14:29
Messaggi: 26
Località: Modena
Modello: HPI sprint 2 sport
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
Grazie per l'aiuto...allora le modifiche provate sono le seguenti:

toe +2
camber posteriore 0
camber anteriore 0
irrigidito molle frontali
il resto uguale a prima..

risultato non cambia molto, la macchina nei curvoni lunghi tende a sovrasterzare e alla fine fatica a girare...

sto diventando matto....

un mio amico stessa configurazione gira da dio...non è che cè qualke problema in cuscinetti/differenziali...ecc ecc???

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ESHZhDN43OE


25 nov 2014, 09:11
Profilo WWW
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 01 lug 2008, 15:42
Messaggi: 721
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
superfly ha scritto:
Grazie per l'aiuto...allora le modifiche provate sono le seguenti:

toe +2
camber posteriore 0
camber anteriore 0
irrigidito molle frontali
il resto uguale a prima..

risultato non cambia molto, la macchina nei curvoni lunghi tende a sovrasterzare e alla fine fatica a girare...

sto diventando matto....

un mio amico stessa configurazione gira da dio...non è che cè qualke problema in cuscinetti/differenziali...ecc ecc???

Per i cuscinetti devi vedere tu, ma usate le stesse "gomme" ? una cosa al posteriore hai un palo o il differenziale bloccato? prova rendendo ancora più duro il posteriore, e impostando dietro camber 0 e davanti -4, e fai una prova al contrario ammorbidendo al massimo l'anteriore!

_________________
Chi semina vento raccoglie tempesta!!!
Il rispetto si guadagna, non si può comprare!!!
My_Feedback


26 nov 2014, 00:34
Profilo
Principiante
Principiante

Iscritto il: 29 set 2014, 14:29
Messaggi: 26
Località: Modena
Modello: HPI sprint 2 sport
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
Paint27 ha scritto:
superfly ha scritto:
Grazie per l'aiuto...allora le modifiche provate sono le seguenti:

toe +2
camber posteriore 0
camber anteriore 0
irrigidito molle frontali
il resto uguale a prima..

risultato non cambia molto, la macchina nei curvoni lunghi tende a sovrasterzare e alla fine fatica a girare...

sto diventando matto....

un mio amico stessa configurazione gira da dio...non è che cè qualke problema in cuscinetti/differenziali...ecc ecc???

Per i cuscinetti devi vedere tu, ma usate le stesse "gomme" ? una cosa al posteriore hai un palo o il differenziale bloccato? prova rendendo ancora più duro il posteriore, e impostando dietro camber 0 e davanti -4, e fai una prova al contrario ammorbidendo al massimo l'anteriore!


Ciao, io uso gomme mst cs-r medie lui le t-drift, ho un pò risolto il sovrasterzo camberando al max il posteriore e irrigidendo gli ammo nel front e sdariandoli, ma mi resta il problema che la macchina non fa 1 metro dritta.
Al posteriore ho differenziale bloccato...

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ESHZhDN43OE


26 nov 2014, 15:07
Profilo WWW
Drifter
Drifter
Avatar utente

Iscritto il: 13 ott 2013, 12:15
Messaggi: 149
Località: Zena
Modello: OTA R31
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
Convergenza posteriore?


26 nov 2014, 17:43
Profilo
Principiante
Principiante

Iscritto il: 29 set 2014, 14:29
Messaggi: 26
Località: Modena
Modello: HPI sprint 2 sport
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
kafer ha scritto:
Convergenza posteriore?


non ha la possibilità della convergenza al posteriore la sprint 2...

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ESHZhDN43OE


26 nov 2014, 17:55
Profilo WWW
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 01 lug 2008, 15:42
Messaggi: 721
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
Scusa ma non potete fare scambio di ruote con il tuo amico per vedere se è quello il problema o l'assetto?!

_________________
Chi semina vento raccoglie tempesta!!!
Il rispetto si guadagna, non si può comprare!!!
My_Feedback


27 nov 2014, 14:33
Profilo
Principiante
Principiante

Iscritto il: 29 set 2014, 14:29
Messaggi: 26
Località: Modena
Modello: HPI sprint 2 sport
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
Paint27 ha scritto:
Scusa ma non potete fare scambio di ruote con il tuo amico per vedere se è quello il problema o l'assetto?!

Provato il cambio gomme e il problema rimane..nn ci cavo i piedi...!!! :mad:

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ESHZhDN43OE


27 nov 2014, 22:08
Profilo WWW
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 01 lug 2008, 15:42
Messaggi: 721
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
superfly ha scritto:
Paint27 ha scritto:
Scusa ma non potete fare scambio di ruote con il tuo amico per vedere se è quello il problema o l'assetto?!

Provato il cambio gomme e il problema rimane..nn ci cavo i piedi...!!! :mad:

Intanto sappiamo che il problema è l'assetto e non le gomme!, anche lui monta il one way all'anteriore, comunque dovresti fare una prova montando il palo anche all'anteriore o comunque un differenziale molto stretto, che limiterebbe l'impuntamento del modello!

_________________
Chi semina vento raccoglie tempesta!!!
Il rispetto si guadagna, non si può comprare!!!
My_Feedback


28 nov 2014, 22:02
Profilo
Principiante
Principiante

Iscritto il: 29 set 2014, 14:29
Messaggi: 26
Località: Modena
Modello: HPI sprint 2 sport
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
Paint27 ha scritto:
superfly ha scritto:
Paint27 ha scritto:
Scusa ma non potete fare scambio di ruote con il tuo amico per vedere se è quello il problema o l'assetto?!

Provato il cambio gomme e il problema rimane..nn ci cavo i piedi...!!! :mad:

Intanto sappiamo che il problema è l'assetto e non le gomme!, anche lui monta il one way all'anteriore, comunque dovresti fare una prova montando il palo anche all'anteriore o comunque un differenziale molto stretto, che limiterebbe l'impuntamento del modello!

Dici che il palo all'anteriore cambia a differenza di un differenziale bloccato??
Cmq adesso ho cambiato molle all'anteriore durissime e indurite un pò al posteriore.La macchina è sottosterzante all anterore e sovrasterzante a postriore. Sbilanciatissima e continua a non fare 1m dritta

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ESHZhDN43OE


28 nov 2014, 22:10
Profilo WWW
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 01 lug 2008, 15:42
Messaggi: 721
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
Una cosa, per caso hai preso qualche colpo alle ruote anteriori o posteriori, perchè potrebbero essere le plastiche ad essersi un pò modificate, quel tanto che basta per sbilanciare il modello!

_________________
Chi semina vento raccoglie tempesta!!!
Il rispetto si guadagna, non si può comprare!!!
My_Feedback


29 nov 2014, 23:13
Profilo
Principiante
Principiante

Iscritto il: 29 set 2014, 14:29
Messaggi: 26
Località: Modena
Modello: HPI sprint 2 sport
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
Paint27 ha scritto:
Una cosa, per caso hai preso qualche colpo alle ruote anteriori o posteriori, perchè potrebbero essere le plastiche ad essersi un pò modificate, quel tanto che basta per sbilanciare il modello!

ahh botte sikuro ne ho oprese...purtroppo. ma non mi sembrano imbarcate!!!

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ESHZhDN43OE


01 dic 2014, 10:29
Profilo WWW
Principiante
Principiante

Iscritto il: 11 mar 2015, 21:36
Messaggi: 20
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
So che è un po vecchiotta ma questa era interessante come discussione, ora sono curioso se hai risolto o parzialmente risolto


05 ago 2015, 09:27
Profilo
Principiante
Principiante

Iscritto il: 29 set 2014, 14:29
Messaggi: 26
Località: Modena
Modello: HPI sprint 2 sport
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
non ho trovato soluzione...e così non si riesce a driftare, mi sono un pò scoraggiato non trovando soluzione l'ho messa in soffitta al chiodo.
Aspetto sempre una buona anima che mi aiuti.

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ESHZhDN43OE


05 ago 2015, 10:10
Profilo WWW
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 16 giu 2010, 04:45
Messaggi: 9105
Località: ROMA EAST SIDE
Modello: ...
MST FXXD-S
YOKOMO YD2S TopLine
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
parti dal presupposto che se ti sovrasterza hai il posteriore toppo "rigido" quindi comincia a renderlo più soffice scendi di gradazione con l'olio e metti molle più morbide, poi cerca di "sdraiare" il più possibile gli ammortizzatori, fatto questo porta il camber posteriore a 0° e quello anteriore a 4/5°.
la convergenza posteriore cerca di chiuderla un pò ma non eccedere altrimenti la macchina non gira più....
all'anteriore cerca di usare un setup medio non troppo duro altrimenti la macchina sottosterza troppo e non chiude le curve(quindi non le imposti)
differenziale anteriore molto rallentato e posteriore in base ai tuoi gusti o palo o molto libero...
buon lavoro!! :ciao:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


05 ago 2015, 10:22
Profilo
Principiante
Principiante
Avatar utente

Iscritto il: 12 nov 2012, 21:26
Messaggi: 48
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
Scusa la domanda ma sei sicuro di averontato il oneway anteriore nel senso giusto ? Io fino a poco tempo fa giravo con un telaio come il tuo a quasi 1,8 di cs su moquette senza problemi comunque nel forum puoi trovare info ciao


06 ago 2015, 22:51
Profilo
Principiante
Principiante

Iscritto il: 11 mar 2015, 21:36
Messaggi: 20
Messaggio Re: sovrasterzo hpi sprint 2
sliderspider ha scritto:
parti dal presupposto che se ti sovrasterza hai il posteriore toppo "rigido" quindi comincia a renderlo più soffice scendi di gradazione con l'olio e metti molle più morbide, poi cerca di "sdraiare" il più possibile gli ammortizzatori, fatto questo porta il camber posteriore a 0° e quello anteriore a 4/5°.
la convergenza posteriore cerca di chiuderla un pò ma non eccedere altrimenti la macchina non gira più....
all'anteriore cerca di usare un setup medio non troppo duro altrimenti la macchina sottosterza troppo e non chiude le curve(quindi non le imposti)
differenziale anteriore molto rallentato e posteriore in base ai tuoi gusti o palo o molto libero...
buon lavoro!! :ciao:


ho provato una soluzione simile sulla mia (che è un altro modello) anche se non ho le so non ho le sospensioni ad olio, il risultato è che nei brevi rettilini tenerla dritta è arduo (50-50 di perderla a destra o sinistra).


13 ago 2015, 11:32
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 19 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010