RC DRIFT ITALIA
http://www.rcdrift.it/public/forum/

Il gyro può bruciare l'esc?
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=11&t=48927
Pagina 1 di 1

Autore:  MKPC88 [ 18 ago 2015, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Il gyro può bruciare l'esc?

Salve, sto passando adesso all'RWD; ho montato il gyro HK401B, preso da hobbyking; l'ho utilizzato lasciando il cavo (giallo) di setup del gain scollegato (perchè ho una ricevente due canali) e settando l'impostazione del servo come analogico; svolgo qualche regolazione (tempo 5 minuti), spengo tutto, il giorno dopo appena accendo l'esc, quest'ultimo si brucia (è uno di quelli che si prendono su ebay da 320A brushed, come quelli montati sulle versioni a spazzole della himoto, athena, ecc ), precisamente uno dei MOS ha quasi preso fuoco; credendo fosse dovuto a cause esterne, dato che era da 5-6 anni che lo utilizzavo, ne ho preso uno nuovo (uguale); ho fatto qualche test senza gyro (circa 2 ore) senza nessun problema, dopo di ciò, ho collegato il gyro e... dopo 5 minuti la stesa storia, uno dei MOS fuma; quando faccio i test controllo sempre le temperature dei componenti; e ho notato che con il gyro collegato, l'esc si è scaldato più in fretta, sfortunatamente non me ne sono accorto in tempo; dopo di ciò mi è sorto il dubbio.. è possibile che il gyro bruci l'esc? ringrazio tutti in anticipo!

Autore:  sliderspider [ 18 ago 2015, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il gyro può bruciare l'esc?

Magari potrebbe essere piu un problema di tensione sulla ricevente...l'esc fino a che voltaggio lavora?!ci colleghi una batteria lipo o nicd?!
Forse ti conviene montare una combo brushless per vedere se si ripete il problema...
Ah controlla anche il servo che sia almeno a 6v di alimentazione altrimenti dopo l'esc friggi il servo :ciao:

Autore:  MKPC88 [ 18 ago 2015, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il gyro può bruciare l'esc?

Ciao! innanzitutto grazie! l'esc regge fino a 8.4V, ma io lo alimento con una lipo 2s (7.2v); non ho capito la cosa del servo, uso un servo sanwa srm-102, dovrebbe lavorare da 4.8v fino a 6v (circa), il BEC dell'esc è 5.6v 2A; quindi come tensioni dovrebbe essere tutto in regola!?!? infatti ho girato per circa 5 anni cosi (anche il motore e la ricevente sono sempre le stesse) senza problemi; poi ho aggiunto il gyro e ho avuto questi problemi, la cosa che mi ha fatto pensare che il problema sia il gyro è il fatto che senza di esso ho girato per circa 2 ore (con l'esc nuovo) non riscontrando problemi.

Autore:  sliderspider [ 18 ago 2015, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il gyro può bruciare l'esc?

Occhio che le lipo superano tranquillamente la soglia degli 8.40V dipende con cosa le carichi e a quanto le carichi!!!se non hai un regolatore di tensione sulla ricevente puoi lessare servo ed esc che sopporta al massimo 5.6V.....prova al massimo a montare un Altro giroscopio e vedere se sussiste il problema!!!

Autore:  Andrew [ 18 ago 2015, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il gyro può bruciare l'esc?

la butto li...
può essere che hai sbagliato a selezionare la tipologia del servo sul gyro e questo consumando di più ha ucciso l'esc?

Autore:  MKPC88 [ 19 ago 2015, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il gyro può bruciare l'esc?

Grazie ragazzi! il gyro l'ho sempre usato impostato su analogico; le lipo le carico con l'imax b6ac e arriva sempre a 8.4v (effettivi); adesso provo a sostituire il MOS bruciato prendendolo dall'esc vecchio (in entrambi i casi si è bruciato un solo MOS) e provo un gyro differente.

Autore:  tHeo [ 25 ago 2015, 09:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il gyro può bruciare l'esc?

sliderspider ha scritto:
Occhio che le lipo superano tranquillamente la soglia degli 8.40V dipende con cosa le carichi e a quanto le carichi

No. Le LiPo se superano i 4.2V per cella sono a rischio fiammata.
Le uniche che fanno eccezione sono le nuove LiHV di HobbyKing (le Turnigy BOLT) che arrivano a 4.35V per cella, ma hanno un caricabatterie dedicato.

MKPC88 ha scritto:
Grazie ragazzi! il gyro l'ho sempre usato impostato su analogico; le lipo le carico con l'imax b6ac e arriva sempre a 8.4v (effettivi); adesso provo a sostituire il MOS bruciato prendendolo dall'esc vecchio (in entrambi i casi si è bruciato un solo MOS) e provo un gyro differente.


Sei sicuro che sia uno dei mosfet e non il regolatore di tensione che fa da BEC? Guarda bene, i componenti verticali che sono raffreddati dal dissipatore sono cinque: 4 MosFET e un regolatore lineare di tensione. Probabilmente salta quel regolatore perché gyro e servo consumano troppo.

Se vuoi rimanere su un ESC brushed economico, prova questo:

http://www.hobbyking.com/hobbyking/stor ... ouse_.html

Autore:  MKPC88 [ 25 ago 2015, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il gyro può bruciare l'esc?

Ciao! non sapendo cosa fosse un regolatore lineare di tensione ho cercato su google immagini, esternamente è come un MOS?!?!? il mio regolatore ha 6 componenti raffreddati dal dissipatore, nello specifico è questo l'esc:

http://www.ebay.it/itm/320A-Speed-Contr ... 1c57b8a325

Ora ho il dubbio... Visivamente sembrano tutti uguali (non hanno un codice stampato sopra), in entrambi i casi si è bruciato il componente collegato al positivo del motore; ho preso entrambi gli esc, uno l'ho distrutto per estrarre i MOS (non si dissaldano, ma molto probabilmente la causa è il mio saldatore che fa schifo); dall'altro esc ho rimosso il MOS bruciato e l'ho sostituito; ora funziona XD nell'incertezza quel gyro non lo monto più, ne prenderò uno differente, intanto continuo a fare pratica! XD Grazie tHeo!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/