Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16 giu 2024, 11:55



Rispondi all’argomento  [ 404 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 21  Prossimo
 [Discussione] Himoto Nascada 
Autore Messaggio
Drifter
Drifter
Avatar utente

Iscritto il: 23 ago 2011, 14:52
Messaggi: 229
Località: San Lorenzo Is. F.V.G.
Modello: OtaGold FM CS:3,61 TA03F CS:2,10 Nascada T.B.E. CS: 2,08 Nascada RWD Serpent S411 Sport RWD
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
Sulla mia sostituito la barra di ackerman con una artigianale regolabile (niente di piu' di una manina lunga e 2 uniball sul leveraggio di sterzo e con le prolunghe fatte la sterzata adesso e' molto buona con molto meno ackerman di una con la barretta sotto di serie (ho fatto la stessa modifica sulla vegatour della mia ragazza ma senza cambiar la barra di ackerman e si nota la ruota esterna piu' aperta).

_________________
http://friulidriftteam.wix.com/friulidriftteamImmagine


14 nov 2011, 12:53
Profilo
Principiante
Principiante

Iscritto il: 02 ott 2011, 21:49
Messaggi: 5
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
Avresti voglia di postare una foto del tuo lavoro per farmi/ci capire meglio...
Sono molto interessato... Grazie mille!!!


14 nov 2011, 23:10
Profilo
Drifter PRO
Drifter PRO
Avatar utente

Iscritto il: 28 mag 2011, 01:33
Messaggi: 934
Località: Mossa (Go), FVG
Modello: MST red XXX-VIP Front motor
Tamiya TA-05 VDF RWD 99% TotalGold
Flippersteer Rulez!
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
xsimon90x ha scritto:
Avresti voglia di postare una foto del tuo lavoro per farmi/ci capire meglio...
Sono molto interessato... Grazie mille!!!

:disapp
Basta che vai una pagina indietro...

_________________
Immagine
Immagine


15 nov 2011, 00:44
Profilo
Principiante
Principiante

Iscritto il: 02 ott 2011, 21:49
Messaggi: 5
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
OPS......... :azz: :azz: :azz:
Non avevo fatto caso che l'utente era il medesimo e pensavo fosse un'altro sistema!!!


15 nov 2011, 00:54
Profilo
Drifter
Drifter
Avatar utente

Iscritto il: 23 ago 2011, 14:52
Messaggi: 229
Località: San Lorenzo Is. F.V.G.
Modello: OtaGold FM CS:3,61 TA03F CS:2,10 Nascada T.B.E. CS: 2,08 Nascada RWD Serpent S411 Sport RWD
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
Aggiorno un po' con piccole news ma ancora nulla di definitivo. Domani vado ad analizzare una RS4 nitro per capire la fittabilita' del one way di cassa differenziale. Poi partiro' con la mod per cambiare il rapporto al posteriore e una nuova versione della modifica allo sterzo. Unica cosa mi servirebbe sapere da qualcuno piu' ferrato in materia quanto e' circa il caster delle C originali della nascada (se qualcuno le ha misurate ecc.). PS: il primo step del rapporto di CS e' di circa 1,24 ma con la possibilita futura di diventare 1,54 - 1,74 - 2,04 - 2,24. Poi se tutto va bene dovrei anche riorganizzare lo chassis per una migliore distribuzione dei pesi. Stay Tuned!

_________________
http://friulidriftteam.wix.com/friulidriftteamImmagine


30 nov 2011, 03:48
Profilo
Drifter
Drifter
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2014, 01:23
Messaggi: 165
Località: Udine
Modello: Himoto Nascada
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
Ciao a tutti!!

Mi rivolgo alla vostra saggezza per sapere se gli upgrades in ergal per questo modello esistano solamente di colore viola o siano reperibili anche nel più "mascolino" blu (ho notato che alcuni componenti dello sterzo e supporti si trovano, ma non di più)

Grazie!!

_________________
"Io studio diritto, ma la mia passione è andare di traverso!!"


30 nov 2011, 17:08
Profilo
Principiante
Principiante

Iscritto il: 02 ott 2011, 21:54
Messaggi: 1
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
penso si trovino tutti anche blu...!
Prova a cercarli negli UP Maverick e Athena!! ;-)


30 nov 2011, 19:49
Profilo
Drifter
Drifter
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2014, 01:23
Messaggi: 165
Località: Udine
Modello: Himoto Nascada
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
Ok grazie mille!! Solo sono confuso dal significato di "up"..

_________________
"Io studio diritto, ma la mia passione è andare di traverso!!"


30 nov 2011, 19:57
Profilo
Drifter Rookie
Drifter Rookie

Iscritto il: 20 dic 2008, 22:20
Messaggi: 535
Località: Altro
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
io pensavo che blu era alluminio e viola ergal.(a parte l'upperdeck).

_________________
Che forzaaaaa, dovrei avere quasi 3000 messaggi scritti ma cancellano le parti di forum dove scrivo! ah aha aaa


30 nov 2011, 23:05
Profilo
Drifter
Drifter
Avatar utente

Iscritto il: 23 ago 2011, 14:52
Messaggi: 229
Località: San Lorenzo Is. F.V.G.
Modello: OtaGold FM CS:3,61 TA03F CS:2,10 Nascada T.B.E. CS: 2,08 Nascada RWD Serpent S411 Sport RWD
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
X quanto riguarda barilotti, C, leveraggi di sterzo, upperdeck, torrette ammortizzatori e casse diff, si trovano pure blu, il problema sono i braccetti che blu ho trovato solo quelli per la versione a scoppio che monta un sistema di barilotti diverso.

_________________
http://friulidriftteam.wix.com/friulidriftteamImmagine


01 dic 2011, 03:10
Profilo
Drifter PRO
Drifter PRO
Avatar utente

Iscritto il: 03 mag 2009, 01:32
Messaggi: 883
Località: Monfalcone (GO)
Modello: MST FS01d cs2.0
r31-FM RWD
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
ThunderTeo ha scritto:
Ok grazie mille!! Solo sono confuso dal significato di "up"..


upgrade

_________________
Immagine Immagine Immagine


02 dic 2011, 01:24
Profilo
Drifter
Drifter
Avatar utente

Iscritto il: 23 ago 2011, 14:52
Messaggi: 229
Località: San Lorenzo Is. F.V.G.
Modello: OtaGold FM CS:3,61 TA03F CS:2,10 Nascada T.B.E. CS: 2,08 Nascada RWD Serpent S411 Sport RWD
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
Rieccomi a risvegliare questo topic in quanto nuove news per il progetto Nascada FullCS :D
Per il momento ci sono news per le steering mod (v2.0 e v2.1), lo scatto libero anteriore e il kit CS semi home-made.

Steering mod:
-V2.0 con convergenza aperta mi ritrovo con cerchi "a pacco" sui braccetti (cerchi +3) e ackerman azzerato.
-V2.1 sempre con convergenza aperta mi ritrovo con i cerchi quasi a pacco sui braccetti (+3mm + rondella tra cerchio e trascinatore) ma ackerman positivo e non di poco.
Delle 2 mod postero' le foto domani.

Scatto Libero anteriore:
Lo scatto libero anteriore della Hpi RS4Nitro (cod.86122) fitta alla perfezione (non per niente la Nascada e' la copia elettrificata della RS4) pero si presenta il problema che la nitro ha la cassa differenziale che gira contraria (come leggevo pure le vecchie nascada), quindi o girate i differenziali nelle 2 casse (se avete le casse doppie) e invertite la rotazione del motore (come ho dovuto purtroppo e temporaneamente fare col mio sensored usato sensorless :mad: ) oppure aspettate che provo a girare i cuscinetti dello scatto per farli funzionare nella giusta direzione. Gia' in 4x4 con la mod allo sterzo e lo scatto anteriore il telaio si comporta in maniera eccezionale, intuitivo in mano ad un inesperto e dannatamente efficace in mano a qualcuno con piu' pratica, facile da riprendere agli errori e tende a portare alla troppa foga e quindi troppa velocita in qualche passaggio stretto vista l'efficacia del tutto.

Kit CS semi home-made:
Trovato per caso su ebay un kit pignone e coronE per il gia' esistente kit FCD Yokomo, ma prodotto (o distribuito) dalla RC926. Questo kit (venduto per ricambio) e' composto da 1 pignone da 26 denti e 2 corone, una da 35 e una da 36 denti (tutto in alluminio) che da bustina dovrebbe portare alla yokomo un rapporto di CS di 1,70 oppure 1,75, ma usato coi rapporti anteriori della nascada il rapporto diventa di 2,12 e 2,17.
Se non ho sbagliato il calcolo dovrebbe essere:
Ant(38/13) / (35/26)Post = 2,17ecc.
Attualmente assieme al mio meccanico di fiducia stiamo sviluppando il kit sulla corona da 35, abbiamo gia' creato il supporto ex-novo in alluminio (grazie tornio e lavoro di lima) per la corona e il palo rigido in acciaio (anche qui grazie tornio :mrgreen: ) su cui fissare la corona. Per quanto riguarda il pignone invece sara' fissato sul perno originale yokomo e verra' modificato in seguito alle prove di accopiamento per ospitare il foro per la spinetta e il solco per il seger per fissare la corona motore della nascada ed eventualmente accorciato per fissare il bicchierino del cardano.

A breve foto dei lavori in corso e spero a presto per la prima prova su strada. Stay Tuned! :wink:

_________________
http://friulidriftteam.wix.com/friulidriftteamImmagine


06 gen 2012, 06:30
Profilo
Drifter
Drifter
Avatar utente

Iscritto il: 09 ago 2011, 13:50
Messaggi: 240
Località: mossa (go)
Modello: Team Magic E4D carbon CS 2.33
2 Team Magic E4D MF PRO CS 1,86 Yokomo dib
R31 RWD
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
:clap: :clap: :clap: tu ses mat !!!!!!


06 gen 2012, 16:59
Profilo
Drifter PRO
Drifter PRO
Avatar utente

Iscritto il: 28 mag 2011, 01:33
Messaggi: 934
Località: Mossa (Go), FVG
Modello: MST red XXX-VIP Front motor
Tamiya TA-05 VDF RWD 99% TotalGold
Flippersteer Rulez!
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
foto foto!!! :))

_________________
Immagine
Immagine


06 gen 2012, 19:02
Profilo
Drifter
Drifter
Avatar utente

Iscritto il: 23 ago 2011, 14:52
Messaggi: 229
Località: San Lorenzo Is. F.V.G.
Modello: OtaGold FM CS:3,61 TA03F CS:2,10 Nascada T.B.E. CS: 2,08 Nascada RWD Serpent S411 Sport RWD
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
Ed ecco le foto!
Parto dallo scatto libero anteriore
Immagine
Come potete note la corona dello scatto e le dimensioni sono quelle Nascada.

Steering mod:
V2.0
Immagine
V2.1
Immagine
Si puo' notare la maggior lunghezza con relativo foro in piu' sulla U in alluminio che sostituisce la barra di ackerman stock.
Qui la differenza di sterzata:
Immagine
Immagine
A sinistra la V2.0 e a destra la V2.1. PS: l'angolazione delle foto frega un po' sull'effettiva sterzata.
V2.0
Immagine
V2.1
Immagine

Adesso la CS mod:
-Il kit arrivato dal Jappone
Immagine
-Boccola artigianale con testa esagonale per fissare la corona
Immagine
Immagine
Immagine
-Boccola di fissaggio corona
Immagine
-Risultato finito una volta fissato tutto assieme
Immagine

_________________
http://friulidriftteam.wix.com/friulidriftteamImmagine


08 gen 2012, 02:54
Profilo
Drifter Senior
Drifter Senior
Avatar utente

Iscritto il: 18 ago 2011, 23:09
Messaggi: 1710
Località: Udine
Modello: Mst-Fs01 full cs-1,82
Mst-Ms01 pro cs 2,00
Xxx Fm
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
:muuah: :muuah: da ammirare l'impegno dato per modificare questo telaio!! :good:

_________________
Immagine


08 gen 2012, 12:03
Profilo
Moderatore di area
Moderatore di area
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2008, 19:07
Messaggi: 20027
Località: Milano Nord-est
Modello: R31 FM RWD
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
Lo sterzo è da lode :inchino

Ora apsettiamo di capire se la sbatta contanto di cappello che ti stai facendo per la coppia conica non si triterà o cuocerà l elettronica alle prime scariche :good: l accoppiamento al centesimo di mm sarà fondamentale :good:

_________________
ITB DRIFT COMPANY


11 gen 2012, 04:17
Profilo WWW
Drifter
Drifter
Avatar utente

Iscritto il: 23 ago 2011, 14:52
Messaggi: 229
Località: San Lorenzo Is. F.V.G.
Modello: OtaGold FM CS:3,61 TA03F CS:2,10 Nascada T.B.E. CS: 2,08 Nascada RWD Serpent S411 Sport RWD
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
Meglio di cosi x lo sterzo nn si puo', gli omocinetici originali sdremmellati fanno brutti rumori (quindi verranno sostituiti con gli ECS da 50mm) e i cerchioni toccano i braccetti e supporto ammo inferiore. Per la coppia conica ho scelto di proposito questo kit vista che e' fatto in alluminio e ho anche una corona "di ricambio", in teoria l'affidabilita' della trasmissione dovrebbe essere quasi ai livelli dell'originale. Per quanto riguarda l'elettronica invece spero quanto prima di rimettere in funzione i sensori del Brushless e vedere come si comporta in CS visto la sua inerzia magnetica di non poco conto. In 4x4 aiuta molto una volta capito come rallenta l'auto perche' permette di concentrarsi maggiormente sull'impostazione della curva il freno pieno viene usato solo per il recupero dei "lunghi" (scatto anteriore rulez :mrgreen: )

_________________
http://friulidriftteam.wix.com/friulidriftteamImmagine


11 gen 2012, 04:30
Profilo
Drifter PRO
Drifter PRO
Avatar utente

Iscritto il: 28 mag 2011, 01:33
Messaggi: 934
Località: Mossa (Go), FVG
Modello: MST red XXX-VIP Front motor
Tamiya TA-05 VDF RWD 99% TotalGold
Flippersteer Rulez!
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
Dico solo che la sterzata è ai livelli della VDF con la modifica di Demi! :OO:

Brao Brao Brao! :clap:

_________________
Immagine
Immagine


11 gen 2012, 10:48
Profilo
Moderatore di area
Moderatore di area
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2008, 19:07
Messaggi: 20027
Località: Milano Nord-est
Modello: R31 FM RWD
Messaggio Re: [Discussione] Himoto Nascada
Il mio dubbio sulla meccanica ed elettronica nasce dall accoppiamento che dovrai fare ad occhio, tutto li

Per il resto ho solo da farti i complimenti :good:

_________________
ITB DRIFT COMPANY


11 gen 2012, 15:21
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 404 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 21  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010