RC DRIFT ITALIA
http://www.rcdrift.it/public/forum/

[Discussione] HB TC-D
http://www.rcdrift.it/public/forum/viewtopic.php?f=106&t=25976
Pagina 1 di 1

Autore:  Nino [ 10 mag 2010, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  [Discussione] HB TC-D

Guida di riferimento QUI

davvero bravo!! :clap:
ma non ho capito il xke degli spessorini tra trascinatore e fusello :shock:
gli omocinetici tamiya escono così tanto?

altra cosa..
i bicchierini dello scatto originale HB non è possibile spessorarli in qualche modo per raggiungere le dimensioni dei tamiya?

il banchino anteriore che hai spessorato è da 0 gradi? non l'hai scritto...

per il resto vedo che mi hai copiato..

volevo correggere una cosa riguardo alla puleggia da 32t .. anche se il foro è storto.. la puleggia girerà perfettamente in quanto sono i fori coincidenti che ne determinano il moto fluido :mrgreen:

Autore:  Nino [ 10 mag 2010, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Guida] HB TC-D

Cita:
per il resto vedo che mi hai copiato..

mi son scordato la faccina.. non voleva essere una polemica, anzi! :mrgreen:
mi riferivo cmq alle scritte usate nella guida

Autore:  Uninc [ 10 mag 2010, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Guida] HB TC-D

Nino ha scritto:
Cita:
per il resto vedo che mi hai copiato..

mi son scordato la faccina.. non voleva essere una polemica, anzi! :mrgreen:
mi riferivo cmq alle scritte usate nella guida


Grazie Nino :good:

per le scritte diciamo che ho preso spunto :muuah: :muuah: :muuah:

a parte le cazz :cens: rispondo alle tue domande...allora

gli omocinetici tamiya sono leggermente più lunghi, in più per non farli toccare sulla C ho montato un cuscinetto 5x10x3 all'interno del barilotto ecco il perchè degli spessori

i bicchierini si potrebbero anche spessorare, ma poi lavorano male sul cuscinetto (mi è capitato che un rullo del cuscinetto è uscito dalla sede)

il banchino anteriore da 0° esce così di scatola sulla TC-D però ora lo scrivo :good:

La puleggia è vero che non gira stortissima anche se il foro viene allargato male, cmq un po di gioco le viti ce l'hanno quindi, anche se di poco non gira neanche perfettamente dritta, ma si corregge facilmente

Autore:  Nino [ 11 mag 2010, 01:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Guida] HB TC-D

l'avevo già letto sta storia del cuscinetto cambiato all'interno del fusello (10x5x3 anzicchè 10x5x4 dell'originale).. ottenendo così 2 risultati:
1- l'omocinetico gira libero all'interno della C
2- si ottiene un pò di offset

però ho letto in qualche blog che cambiavano entrambi i cuscinetti e non solo uno...
cmq.. sulla cyclone (avendo le stesse sospensioni) credo che non cambierò cuscinetti.. ma mi limiterò a dare una smussatina dall'interno alle C dovrei stare a posto! :good:

Autore:  Uninc [ 11 mag 2010, 01:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Guida] HB TC-D

cambiando il cuscinetto esterno ti ritroveresti solo a dover mettere un altro millimetro di spessori quindi è inutile
limando le C dall'interno senza cambiare il cuscinetto ottieni la stessa cosa (l'ho fatto sulle C da 4° prima di fare questa modifica) però devi limare il braccetto all'interno per far posto alla C quando usi parecchio camber, perchè se le limi le C dall'interno non le puoi più limare dall'esterno come ho fatto io altrimenti diventerebbero troppo sottili e a rischio rottura.
con le C da 6° essendo ancora più inclinate dovresti limare ancora di più il braccetto all'interno e non so se a quel punto ti diventa troppo sottile perchè non l'ho mai provato :good:

Autore:  Er Bestia [ 11 mag 2010, 07:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Guida] HB TC-D

grandee! bellissima sta guida! :clap:
mi state facendo salire la scimmia di riprovarci,l'unico problema è che una puleggia da fornitura industriale viene il doppio di una venduta come ricambi per automodelli :mad:
vedrò che fare :lol:

Autore:  Uninc [ 11 mag 2010, 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Guida] HB TC-D

Er Bestia ha scritto:
grandee! bellissima sta guida! :clap:
mi state facendo salire la scimmia di riprovarci,l'unico problema è che una puleggia da fornitura industriale viene il doppio di una venduta come ricambi per automodelli :mad:
vedrò che fare :lol:


Grazie, comunque le puleggie sono della speed way pal e le altre della tamya e dell'associated, sono le cinghie che ho preso da un negozio di forniture industriali e costano come quelle originali. Tutte e due le cinghie le ho pagate 12 euro ed essendo larghe 6mm se le tagli bene te ce ne vengono 4 :good:

Autore:  Er Bestia [ 16 mag 2010, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Guida] HB TC-D

sviluppi dell' assetto o video? :mrgreen:
daidai che siamo curiosi :scora

Autore:  Uninc [ 16 mag 2010, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Guida] HB TC-D

Er Bestia ha scritto:
sviluppi dell' assetto o video? :mrgreen:
daidai che siamo curiosi :scora


Giovedì sera ho cambiato gomme , quindi devo dare una sistemata all'assetto, ma ci siamo! promesso in settimana faccio il video :good:

Autore:  Pimpi [ 23 lug 2010, 01:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Guida] HB TC-D

ma perchè non diventa una guida?

Autore:  Uninc [ 24 lug 2010, 07:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Guida] HB TC-D

Pimpi ha scritto:
ma perchè non diventa una guida?


:beer: :beer: :beer:

Autore:  Pimpi [ 24 lug 2010, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Guida] HB TC-D

:good:

Autore:  RareSeed [ 26 nov 2010, 00:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Discussione] HB TC-D

raga dove recupero i cuscinetti 5x10x3 e gli spessori per il lato esterno? grazie :))

Autore:  Pimpi [ 26 nov 2010, 02:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Discussione] HB TC-D

in un qualsiasi negozio di modellismo.
modelbau seidel
dmmodel.it

etc etc :good:

Autore:  luciferoforever2 [ 26 nov 2010, 06:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Discussione] HB TC-D

vai su internet e compri online oppure vai dal tuo modellista di fiducia!!! :muuah:

Autore:  Mark88 [ 27 dic 2011, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Discussione] HB TC-D

qualcuno ha riscontrato problemi di saltellamento degli omocinetici dopo questa modifica? a me, a massima sterzata saltellano un bel po' :|

Autore:  darkd0gma [ 12 mar 2012, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Discussione] HB TC-D

Come ce la vedete sta sterzata? :muuah:
Immagine

http://rc-prinsdrift.blogspot.com/2010/ ... ume-2.html

Autore:  Pimpi [ 13 mar 2012, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Discussione] HB TC-D

Con un angolo di ackerman esagerato

Autore:  Er Bestia [ 13 mar 2012, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Discussione] HB TC-D

a me sembrano parallele :?

Autore:  darkd0gma [ 13 mar 2012, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Discussione] HB TC-D

bhò io ancora non capisco come facciano a questi gradi a lavorare degli omocinetici O.O cioè bhò o.o

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/