Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16 giu 2024, 14:59



Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 
 [Guida] HB TC-D 
Autore Messaggio
Drifter PRO
Drifter PRO
Avatar utente

Iscritto il: 31 dic 2009, 04:28
Messaggi: 877
Modello: ----------------------------Hot Bodies TC-D
--------------------
speed passion GT V2 LPF Carbon
--------------------speed passion COMPETITION 3.0 6.5R
--------------------
Spektrum DX3S
Messaggio [Guida] HB TC-D
Countersteer Mod Hot Bodies TC-D

Con questa mod i rapporti della TC-D sono i seguenti

Anteriore 40/14=2,86
Posteriore 32/20= 1,6
ODR 2,86/1,6= 1,79

1) Materiale necessario

Puleggia centrale ant. speed way pal 14T
Puleggia centrale post. speed way pal 20T
Puleggia differenziale team associated TC5 40T ant (cod.31169)
Puleggia differenziale tamiya TA04 32T post (cod.50877)
Scatto libero anteriore HB
Cinghia HTD ant 213mm
Cinghia HTD post 492mm
Braccetti ant HPI x Cyclone (cod.73506)
C hubs -6° HPI (cod. 73519) (optional)
Barilotti in alluminio HB (optional)
2 Cuscinetti 5x10x3 schermati
Universal shaft TL01 (cod.53418)
Bicchierini scatto libero tamiya TRF 415 (cod.53704)
Spessori 3x6x0,75 / 3x6x1 / 3x6x2 mm (quelli purple della HB)
Spessori 5x7 (di qualsiasi marca li troviate)

2) Puleggie centrali (14t 20t Speed way pal)

Le puleggie centrali si sostituiscono alle originali senza bisogno di modifiche

Immagine

3) Puleggia anteriore (40t Associated)

La puleggia monta perfettamente sullo scatto libero HB e i fori delle viti coincidono. Montate lo scatto sostituendo gli esagoni (quelli che vi dicono di montare nel manuale) con gli altri che hanno il foro più decentrato (compresi nel kit di montaggio) posizionandoli come in figura altrimenti la cinghia vi resterà lenta.

Immagine

4) Puleggia posteriore (32t Tamiya)

Anche qui i fori delle viti coincidono, ma la puleggia non entra sul palo rigido perché ha il foro centrale leggermente più piccolo. Allargare il foro centrale facendo attenzione a limarlo in modo uniforme altrimenti la puleggia vi girerà storta.

Immagine

Le cinghie sono delle semplici cinghie HTD passo 3mm che potete trovare nei negozi di forniture industriali.Le misure che vi ho dato calzano perfettamente senza bisogno di costruire tendicinghia.

5) Modifica sterzo

…e qui arriva il bello...non tanto per la difficoltà del lavoro, ma perché c’è parecchio da fare!!!

Iniziamo limando i braccetti come in figura per permettere alla C di raggiungere fino a -12° di camber

Immagine

Ora limiamoli (vedi figura sotto) per evitare di far toccare l’uniball sul braccetto così da poter aumentare l’angolo di sterzata

Immagine

Stesso lavoro va fatto sulle C per aumentare i valori di camber raggiungibili (consiglio l’acquisto delle C da -6° per aumentare il caster e far scivolare di più l’avantreno però è possibile fare lo stesso lavoro sulle C da -4° che trovate di serie)

Immagine

…e sui barilotti per aumentare la sterzata (è possibile utilizzare i barilotti originali in plastica)

Immagine

sostituiamo il cuscinetto interno del barilotto con quello da 5x10x3 così che l’omocinetico non tocchi sulla C (sostituire solo il cuscinetto interno, esternamente resta l’originale 5x10x4)

inseriamo l’omocinetico nel barilotto e spessoriamo dal lato esterno (circa 2mm)

Immagine

sostituiamo i bicchierini HB con quelli tamiya e montiamo il tutto (i bicchierini della tamiya sono più lunghi e permettono un range di camber da -5° a - 13° circa, con gli originali invece non riusciamo a scendere sotto -8° cioè -7°, -6°ecc.....altrimenti gli omocinetici escono dai bicchierini)

Immagine

ed eccoci finalmente agli ultimi lavori sui leveraggi dello sterzo....

spessoriamo gli uniball con uno spessore da 2mm e uno da 0,75mm

Immagine

Infine spessoriamo i leveraggi con uno spessore da 1mm

Immagine

Finalmente abbiamo finito....ed ecco il risultato

Immagine

Attenzione con questa modifica bisognerà montare dei cerchi con offset da +7 fino a +10 (minimo con camber a -12°) altrimenti le ruote vi toccheranno negli ammortizzatori.

6) L'assetto

anche se l’assetto è una cosa molto personale e che dipende molto dallo stile di guida, di base nel countersteer l’anteriore deve scivolare di più rispetto al posteriore!!!
andremo quindi a spessorare il banchino anteriore con degli spessori da 2mm o più per aumentare il caster (come in figura)
convergenza 0°

Immagine

Le impostazioni dell'assetto valgono per tutti i modelli allo stesso modo, quindi ho scopiazzato pari pari.... :fischia: (spero che Nino non se la prenda :beer: )

Camber:
L'anteriore deve scivolare molto di + del posteriore, quindi date molto camber davanti e un po di camber dietro (es. ant -6 e post -3)
Toe-in al posteriore:
Un toe-in + ampio vi da + stabilità al posteriore e viceversa.. dovete trovare la soluzione adatta per il vostro stile di guida in quanto questo elemento dell'assetto è fondamentale nel gestire le lunghe derapate in controsterzo (soprattutto se si ha uno scatto liberlo all'anteriore in quanto sottosterza spesso). Esempio:
- un toe-in di 3 gradi vi darà + stabilità al posteriore riducendo il rischio di testacoda, ma nei lunghi curvoni avrete difficoltà nel mantenere la derapata in controsterzo.
- un toe-in di 1 grado vi darà + angolo di derapata lungo i curvoni, ma il rischio di testacoda è dietro l'angolo.
Ammortizzatori:
Duri davanti, Morbidi dietro

é fatta........e vai di CS :scora :scora :scora

PS: spero che per il prossimo anno se ne riescano a vedere un po di più di questi telai che sono veramente fantastici....grazie HB

_________________
ImmagineImmagine
DRIFT : 4WD = AE86 : HYUNDAI SANTA FE'

Feedback: viewtopic.php?f=49&t=22366


Ultima modifica di Uninc il 10 mag 2010, 23:33, modificato 1 volta in totale.



10 mag 2010, 19:59
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 29 dic 2006, 04:53
Messaggi: 10111
Località: Alcamo (Trapani)
Modello: ###################

Cyclone WC CS Ed. V2 FMC

.:: Countersteer 4Ever ::.

###################
Messaggio Re: [Guida] HB TC-D
Guida approvata, la discussione qui: viewtopic.php?f=106&t=25976

_________________
Immagine


26 ott 2010, 10:15
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.   [ 2 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010