Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 07 giu 2024, 12:12



Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 Montaggio molle progressive 
Autore Messaggio
Moderatore di area
Moderatore di area
Avatar utente

Iscritto il: 08 ago 2008, 11:08
Messaggi: 1674
Località: salzano (ve)
Modello: enRoute JXR - evo
Messaggio Re: Montaggio molle progressive
iljolly ha scritto:
Cesko87 ha scritto:
parlando con i jappi all'europeo, ma in particolare con Mizunaga, le molle progressive non hanno un verso giusto...loro poi non le usano neanche più...
ormai son tutti lanciati con vertex, top line e simili.


cesko per caso ora usano le molle quelle piccole che in lunghezza ne mettono 2 o 3???che anche li non capisco il perchè di ciò


ritornando in topic io ho provato nei due sensi e non cambia assolutamente nulla...quoto santa e erbestia :good: :good:


penso intendi le hybrid della kn kikaku? quelle che metti insieme tramite un anello...io non le ho viste molto in giro...
all'inizio era la novità come per le progressive, ma ripeto ora vanno molto vertex, topline o rc926...

@slider, si ci sono le varianti da 28mm o 30mm

_________________
fuck work. LETS RACE!


10 ott 2013, 17:40
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 07 mar 2008, 18:56
Messaggi: 15510
Località: SPQR rulez!
Modello: nah, non mi piace la moda!
Messaggio Re: Montaggio molle progressive
nel caso postato da slider le molle progressive sono quasi del tutto inutili! dico quasi perchè ineffetti danno un aiutino in estensione nei cambi,ma per il resto,se mi prendi le molle progressive e me le fai lavorare solo nella parte dura perchè il peso della macchina è troppo per quelle molle hai solo che buttato i soldi (detto scherzosamente eh!) :muuah:

_________________
ZngoCrew Garage Member - https://www.facebook.com/zngocrew -
Immagine
In barba alla torre we trust!!


11 ott 2013, 08:19
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 16 giu 2010, 04:45
Messaggi: 9105
Località: ROMA EAST SIDE
Modello: ...
MST FXXD-S
YOKOMO YD2S TopLine
Messaggio Re: Montaggio molle progressive
:muuah: ...quindi stai confermando quello che asserivo dall'inizio di questo topic.... :!

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


11 ott 2013, 08:25
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 07 mar 2008, 18:56
Messaggi: 15510
Località: SPQR rulez!
Modello: nah, non mi piace la moda!
Messaggio Re: Montaggio molle progressive
no.. il verso non cambia l'azione della molla!
è semplicemente che se la molla è tarata all'inizio per 300gr/cm e tu su quell'asse hai proprio 500 grammi,ecco là che la macchina ti tocca per terra e devi precaricare per alzare la soglia sotto la quale la molla non si comprime e a quel punto ti sei giocato la parte morbida!

_________________
ZngoCrew Garage Member - https://www.facebook.com/zngocrew -
Immagine
In barba alla torre we trust!!


11 ott 2013, 08:55
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 16 giu 2010, 04:45
Messaggi: 9105
Località: ROMA EAST SIDE
Modello: ...
MST FXXD-S
YOKOMO YD2S TopLine
Messaggio Re: Montaggio molle progressive
Er Bestia ha scritto:
no.. il verso non cambia l'azione della molla!
è semplicemente che se la molla è tarata all'inizio per 300gr/cm e tu su quell'asse hai proprio 500 grammi,ecco là che la macchina ti tocca per terra e devi precaricare per alzare la soglia sotto la quale la molla non si comprime e a quel punto ti sei giocato la parte morbida!

forse non fate caso che l'ammortizzatore cosi come la molla hanno un VINCOLO costituito nella zona superiore dal "fissaggio" nel triangolo di carbonio ( nelle auto vere è il duomo!) per cui non lavorano alla stessa maniera per compressione equivalente sulle due estremità ma la sollecitazione viene posta dal lato inferiore lungo l'asse dell'ammortizzatore il quale poi risponde alla sollecitazione con il moto della decompressione della molla "frenato" dall'ammortizzatore.
mi sembra che sia la 3° pricipio della dinamica (fisica)
" La forza esercitata dal muro sulla mano è quella che la danneggia. Questo esempio è solo un caso particolare di una legge generale, detta terzo principio della dinamica o principio di azione e reazione:"
se un corpo A agisce con una forza su un corpo B, anche B esercita una forza sul corpo A: le due forze hanno lo stesso modulo, stessa direzione e versi opposti.
La formula che esprime il terzo principio è:
http://media.amaldi.bedita.net/4a/bc/fi ... 36caed.jpg
http://ebook.scuola.zanichelli.it/amald ... namica#137

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


11 ott 2013, 10:11
Profilo
Principiante
Principiante
Avatar utente

Iscritto il: 01 set 2011, 18:26
Messaggi: 77
Località: Roma, ma abito a Magione (PG)
Modello: MST FS 01-D
Combo SP Reventon R + V3 10.5T

Corally Assassin 1/10
Combo EZRUN 9T + ESC 60A
Messaggio Re: Montaggio molle progressive
sliderspider ha scritto:
...
lungo l'asse dell'ammortizzatore
...
le due forze hanno lo stesso modulo, stessa direzione e versi opposti
...

Appunto. :good:

_________________
Immagine «Non sono solitamente un uomo che prega, ma se sei lassù, per favore salvami... Superman!»
.........................(Homer J. Simpson)


Immagine

11 ott 2013, 10:32
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 07 mar 2008, 18:56
Messaggi: 15510
Località: SPQR rulez!
Modello: nah, non mi piace la moda!
Messaggio Re: Montaggio molle progressive
sliderspider ha scritto:
Er Bestia ha scritto:
no.. il verso non cambia l'azione della molla!
è semplicemente che se la molla è tarata all'inizio per 300gr/cm e tu su quell'asse hai proprio 500 grammi,ecco là che la macchina ti tocca per terra e devi precaricare per alzare la soglia sotto la quale la molla non si comprime e a quel punto ti sei giocato la parte morbida!

forse non fate caso che l'ammortizzatore cosi come la molla hanno un VINCOLO costituito nella zona superiore dal "fissaggio" nel triangolo di carbonio ( nelle auto vere è il duomo!) per cui non lavorano alla stessa maniera per compressione equivalente sulle due estremità ma la sollecitazione viene posta dal lato inferiore lungo l'asse dell'ammortizzatore il quale poi risponde alla sollecitazione con il moto della decompressione della molla "frenato" dall'ammortizzatore.
mi sembra che sia la 3° pricipio della dinamica (fisica)
[...]

non c'entra niente...o meglio,c'entra ma l'applicazione che ne stai facendo è sbagliata.
innanzitutto quello col muro è un urto anelastico,che tra ghiera,fermo-molla e molla nun ce sta manco a pregà la maddalena; secondo poi il muro reagisce (anche se bisogna usare molta immaginazione per capire la reazione di un corpo così rigido) per flessione,la molla invece per compressione.

In più secondo la tua logica,se tu prendi una molla,l'appoggi su un piano e fai forza dall'alto,si comprime prima nella parte alta!
smonta la penna e renditi conto che non è così :))



AH,dimenticavo! sulle 1:1 le molle di precarico vengono montate in alto perchè c'è il corpo dell'ammortizzatore che permette di interporre un piattello tra le due molle per tenerle in posizione,cosa impossibile sullo stelo

_________________
ZngoCrew Garage Member - https://www.facebook.com/zngocrew -
Immagine
In barba alla torre we trust!!


11 ott 2013, 10:45
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 16 giu 2010, 04:45
Messaggi: 9105
Località: ROMA EAST SIDE
Modello: ...
MST FXXD-S
YOKOMO YD2S TopLine
Messaggio Re: Montaggio molle progressive
...è inutile....parlare di fisica....a sta maniera...Mirco prova a leggere di cosa si tratta quando ti enuncio il nome "pressoflessione" di un corpo sollecitato su una sezione piana!!!!
il funzionamento della fisica e della meccanica io l'ho studiato ed applicato non l'ho inventato!!!!
ERGO
fatenpòcomekazzovepareiov'hodettocomefunziona!!!!
perle ai porci!!!! :ciao:
statvbbuon!!!

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


11 ott 2013, 10:53
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 07 mar 2008, 18:56
Messaggi: 15510
Località: SPQR rulez!
Modello: nah, non mi piace la moda!
Messaggio Re: Montaggio molle progressive
ma l'hai smontata la penna? :muuah:
:beer:

_________________
ZngoCrew Garage Member - https://www.facebook.com/zngocrew -
Immagine
In barba alla torre we trust!!


11 ott 2013, 11:08
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 16 giu 2010, 04:45
Messaggi: 9105
Località: ROMA EAST SIDE
Modello: ...
MST FXXD-S
YOKOMO YD2S TopLine
Messaggio Re: Montaggio molle progressive
:cens: sto aspettà che t'incontro così usoil tuo didietro per portapenne!!!!

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


11 ott 2013, 12:23
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 07 mar 2008, 18:56
Messaggi: 15510
Località: SPQR rulez!
Modello: nah, non mi piace la moda!
Messaggio Re: Montaggio molle progressive
:muuah: :muuah: :muuah:

_________________
ZngoCrew Garage Member - https://www.facebook.com/zngocrew -
Immagine
In barba alla torre we trust!!


11 ott 2013, 12:43
Profilo
Principiante
Principiante
Avatar utente

Iscritto il: 01 set 2011, 18:26
Messaggi: 77
Località: Roma, ma abito a Magione (PG)
Modello: MST FS 01-D
Combo SP Reventon R + V3 10.5T

Corally Assassin 1/10
Combo EZRUN 9T + ESC 60A
Messaggio Re: Montaggio molle progressive
Problema molle risolto...

...ho appena concluso l'acquisto della FS-01d di Miclimidese, senza molle progressive, quindi chi se ne frega di come si montano...
...non vedo l'ora di averla tra le mani... :bava

_________________
Immagine «Non sono solitamente un uomo che prega, ma se sei lassù, per favore salvami... Superman!»
.........................(Homer J. Simpson)


Immagine

11 ott 2013, 14:41
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010