Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08 giu 2024, 04:03



Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
 Olio ammortizzatori ... quale ??? 
Autore Messaggio
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 26 set 2007, 12:34
Messaggi: 383
Località: Lugo ( RA )
Modello: venduto tutto.....
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
guarda, giro con comme di plastica su una piastra da bascket per esterni....
il fondo è + abrasivo del asfalto ma vado da dio xkè non impunta e scivola parecchio lo stesso... pultroppo il precarico non ho le ghiere... posso darci con degli spesssori artigianali... quindi mi consigli di provare con il 700..ok

_________________
sempar a tot gas....


06 nov 2007, 17:41
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2007, 17:10
Messaggi: 3226
Località: Gotham City
Modello: ... beh si sono un bel chiava ! ... me lo dicono in molte.
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
Yes!!!! per gli spessori solo se ne hai bisogno , puoi utilizzare degli anelli Or di gomma devi magari tolgiere la vite della sospensione inferiore togliere il piattello reggi molla e la molla , infilare l'or e rimontere tutto nell'ordine , è un po lunga come operazione rispetto al togli-metti degli spessorini dedicati ma esteticamente non si notano neppure lavoro pulitissimo e molto efficace. :good:

_________________
sliderspider ha scritto:
Vai per la tua strada e sperimenta!!!!le mode sono fatte per chi non ha inventiva :good:


Ultima modifica di fulltitanium il 07 nov 2007, 16:20, modificato 1 volta in totale.



07 nov 2007, 10:12
Profilo
STAFF
STAFF
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2007, 22:53
Messaggi: 8436
Località: roma
Modello: Tanti...
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
gli Oring sono da professionista quale è il Fulltitanium.. per noi poveri mortali è difficile trovarli!!!!

_________________
Immagine


07 nov 2007, 11:12
Profilo
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 20:23
Messaggi: 554
Località: Venezia....Circa...
Modello: _Thunder tiger ts4-n Sport V2
_Asso tc3
_Asso rc18MT
_Asso rc18MT street version (WIP)
_Tamiya TT01
_Elicottero per interni...
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
Certo..GLi Oring sono da proffessionisti.. Ma fanno anche molta immagine.. Per i comuni mortali cosa si consiglia?? Le più care amiche degli elettricisti, le fascette in plastica.. Più bruttine a vedersi ma di una semplicità unica nell'appliccarle...

_________________
drifto ergo sum!!! Immagine

La distanza più breve tra due punti, non è una retta, ma una curva..
Meglio se fatta di traverso...


07 nov 2007, 12:07
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2007, 17:10
Messaggi: 3226
Località: Gotham City
Modello: ... beh si sono un bel chiava ! ... me lo dicono in molte.
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
..... ora perdo la testa :muuah: :muuah: :muuah: ma che professionisti ..... a mostri ..... voi me prendete per culo !!!!! :! gli or se ne trovano a quintali in qualsiasi negozio di materiale un pochino tecnico quali cuscinetti rasamenti o nelle ferramenta un pochino specializzate , le fascette fanno cagare :! , e siete tutti a guardare la grigliettina in pelo di bue e l'alettoncino di burro montato a neve e il cerchiettino cromato in marzapane e canditi , stiamo facendo come i tuners dei giardinetti 15000 euro di modifiche estetiche su la Fiat uno fire da 40 cavalli , ma la vogliamo curare anche l'aspetto estetico-funzionale della meccanica , ordine e pulizia è alla base di tutto :)) :)) :)) basta con le broccionate :muuah: , propongo all'admin. una concorso mensile telaio of the mont metro di giudizio razionalità e pulizia estetica non dico la viteria in ergal ma almeno l'odine è dobbligo . :good:

Mha ..... ste elettricisti , non mi fido di gente che se la fa con una cosa che se la prendi ti può pure ammazzare , ssssfazzzzzz !!!! :twisted: però non la vedi :? (corrente maledetta) :muuah: :muuah: :muuah: ,

_________________
sliderspider ha scritto:
Vai per la tua strada e sperimenta!!!!le mode sono fatte per chi non ha inventiva :good:


07 nov 2007, 12:35
Profilo
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 20:23
Messaggi: 554
Località: Venezia....Circa...
Modello: _Thunder tiger ts4-n Sport V2
_Asso tc3
_Asso rc18MT
_Asso rc18MT street version (WIP)
_Tamiya TT01
_Elicottero per interni...
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
fulltitanium ha scritto:
..... ora perdo la testa :muuah: :muuah: :muuah: ma che professionisti ..... a mostri ..... voi me prendete per culo !!!!! :! gli or se ne trovano a quintali in qualsiasi negozio di materiale un pochino tecnico quali cuscinetti rasamenti o nelle ferramenta un pochino specializzate , le fascette fanno cagare :! , e siete tutti a guardare la grigliettina in pelo di bue e l'alettoncino di burro montato a neve e il cerchiettino cromato in marzapane e canditi , stiamo facendo come i tuners dei giardinetti 15000 euro di modifiche estetiche su la Fiat uno fire da 40 cavalli , ma la vogliamo curare anche l'aspetto estetico-funzionale della meccanica , ordine e pulizia è alla base di tutto :)) :)) :)) basta con le broccionate :muuah: , propongo all'admin. una concorso mensile telaio of the mont metro di giudizio razionalità e pulizia estetica non dico la viteria in ergal ma almeno l'odine è dobbligo . :good:

Mha ..... ste elettricisti , non mi fido di gente che se la fa con una cosa che se la prendi ti può pure ammazzare , ssssfazzzzzz !!!! :twisted: però non la vedi :? (corrente maledetta) :muuah: :muuah: :muuah: ,


GRan calma.. Il cerchietto di marzapane e canditi de tù sorella!!! A me i canditi non mi piacciono e c'ho messo le goccie di cioccolato.. :fuck: ..ho anche gli interni confezionati a mano dalla marmotta della milka e lo scarico a super peto.. in driftata lascia una scarica di odore..

Bhè quella della uno è un'indecenza... la mia ha 15001 euro di modifiche estetiche almeno.. E il motore è un super twin turbo costruito in collaborazione con ingenieri della Nutella e spazzini NASA, con scarico diretto, albero a camme che germoglia (grazie Fiorello) e ha portato la super potenza da 40 cavalli motore a 42 cavalli in calore (e mò son cazzi..)

DImmi che per fare prove hai sempre usato gli oring... E Non hai mai detto: vabbè facciamo nà prova con le fascette per provare 5 minuti...

_________________
drifto ergo sum!!! Immagine

La distanza più breve tra due punti, non è una retta, ma una curva..
Meglio se fatta di traverso...


07 nov 2007, 13:40
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2007, 17:10
Messaggi: 3226
Località: Gotham City
Modello: ... beh si sono un bel chiava ! ... me lo dicono in molte.
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
Fiamma_mmx ha scritto:
fulltitanium ha scritto:
..... ora perdo la testa :muuah: :muuah: :muuah: ma che professionisti ..... a mostri ..... voi me prendete per culo !!!!! :! gli or se ne trovano a quintali in qualsiasi negozio di materiale un pochino tecnico quali cuscinetti rasamenti o nelle ferramenta un pochino specializzate , le fascette fanno cagare :! , e siete tutti a guardare la grigliettina in pelo di bue e l'alettoncino di burro montato a neve e il cerchiettino cromato in marzapane e canditi , stiamo facendo come i tuners dei giardinetti 15000 euro di modifiche estetiche su la Fiat uno fire da 40 cavalli , ma la vogliamo curare anche l'aspetto estetico-funzionale della meccanica , ordine e pulizia è alla base di tutto :)) :)) :)) basta con le broccionate :muuah: , propongo all'admin. una concorso mensile telaio of the mont metro di giudizio razionalità e pulizia estetica non dico la viteria in ergal ma almeno l'odine è dobbligo . :good:

Mha ..... ste elettricisti , non mi fido di gente che se la fa con una cosa che se la prendi ti può pure ammazzare , ssssfazzzzzz !!!! :twisted: però non la vedi :? (corrente maledetta) :muuah: :muuah: :muuah: ,


GRan calma.. Il cerchietto di marzapane e canditi de tù sorella!!! A me i canditi non mi piacciono e c'ho messo le goccie di cioccolato.. :fuck: ..ho anche gli interni confezionati a mano dalla marmotta della milka e lo scarico a super peto.. in driftata lascia una scarica di odore..

Bhè quella della uno è un'indecenza... la mia ha 15001 euro di modifiche estetiche almeno.. E il motore è un super twin turbo costruito in collaborazione con ingenieri della Nutella e spazzini NASA, con scarico diretto, albero a camme che germoglia (grazie Fiorello) e ha portato la super potenza da 40 cavalli motore a 42 cavalli in calore (e mò son cazzi..)

DImmi che per fare prove hai sempre usato gli oring... E Non hai mai detto: vabbè facciamo nà prova con le fascette per provare 5 minuti...



le mie cazzate sono a carattere generale uso sempre il plurale e mi includo anche io.
discorso era perlopiù fra me e gsx-r.

'GRAN calma' ....... ...........è fuori luogo ! visto che sto scherzando alla grande.
... ... de tu sorella ! ......... lascia perdere se no mi incazzo davvero , cosè sta confidenza?


ops: dimenticavo niente or e nemmeno fascette.

_________________
sliderspider ha scritto:
Vai per la tua strada e sperimenta!!!!le mode sono fatte per chi non ha inventiva :good:


Ultima modifica di fulltitanium il 07 nov 2007, 16:19, modificato 2 volte in totale.



07 nov 2007, 15:19
Profilo
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 26 set 2007, 12:34
Messaggi: 383
Località: Lugo ( RA )
Modello: venduto tutto.....
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
o ragazzi state calmi.... :mrgreen:

_________________
sempar a tot gas....


07 nov 2007, 16:13
Profilo
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 20:23
Messaggi: 554
Località: Venezia....Circa...
Modello: _Thunder tiger ts4-n Sport V2
_Asso tc3
_Asso rc18MT
_Asso rc18MT street version (WIP)
_Tamiya TT01
_Elicottero per interni...
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
fulltitanium ha scritto:
Fiamma_mmx ha scritto:
fulltitanium ha scritto:
..... ora perdo la testa :muuah: :muuah: :muuah: ma che professionisti ..... a mostri ..... voi me prendete per culo !!!!! :! gli or se ne trovano a quintali in qualsiasi negozio di materiale un pochino tecnico quali cuscinetti rasamenti o nelle ferramenta un pochino specializzate , le fascette fanno cagare :! , e siete tutti a guardare la grigliettina in pelo di bue e l'alettoncino di burro montato a neve e il cerchiettino cromato in marzapane e canditi , stiamo facendo come i tuners dei giardinetti 15000 euro di modifiche estetiche su la Fiat uno fire da 40 cavalli , ma la vogliamo curare anche l'aspetto estetico-funzionale della meccanica , ordine e pulizia è alla base di tutto :)) :)) :)) basta con le broccionate :muuah: , propongo all'admin. una concorso mensile telaio of the mont metro di giudizio razionalità e pulizia estetica non dico la viteria in ergal ma almeno l'odine è dobbligo . :good:

Mha ..... ste elettricisti , non mi fido di gente che se la fa con una cosa che se la prendi ti può pure ammazzare , ssssfazzzzzz !!!! :twisted: però non la vedi :? (corrente maledetta) :muuah: :muuah: :muuah: ,


GRan calma.. Il cerchietto di marzapane e canditi de tù sorella!!! A me i canditi non mi piacciono e c'ho messo le goccie di cioccolato.. :fuck: ..ho anche gli interni confezionati a mano dalla marmotta della milka e lo scarico a super peto.. in driftata lascia una scarica di odore..

Bhè quella della uno è un'indecenza... la mia ha 15001 euro di modifiche estetiche almeno.. E il motore è un super twin turbo costruito in collaborazione con ingenieri della Nutella e spazzini NASA, con scarico diretto, albero a camme che germoglia (grazie Fiorello) e ha portato la super potenza da 40 cavalli motore a 42 cavalli in calore (e mò son cazzi..)

DImmi che per fare prove hai sempre usato gli oring... E Non hai mai detto: vabbè facciamo nà prova con le fascette per provare 5 minuti...



le mie cazzate sono a carattere generale uso sempre il plurale e mi includo anche io.
discorso era perlopiù fra me e gsx-r.

'GRAN calma' ....... ...........è fuori luogo ! visto che sto scherzando alla grande.
... ... de tu sorella ! ......... lascia perdere se no mi incazzo davvero , cosè sta confidenza?


ops: dimenticavo niente or e nemmeno fascette.



Full scusami.. Non pensavo di infastidirti il fatto che non abbia messo faccine era perchè l'ho scritto di fretta stavo scherzando puer io...
L'unica cosa seria erano le ultime 2 righe...

_________________
drifto ergo sum!!! Immagine

La distanza più breve tra due punti, non è una retta, ma una curva..
Meglio se fatta di traverso...


07 nov 2007, 16:41
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2007, 17:10
Messaggi: 3226
Località: Gotham City
Modello: ... beh si sono un bel chiava ! ... me lo dicono in molte.
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
vai regolare mitico tutto ok!!!!! :good:
..... fra drifterssssssss , ci chiariamo al volo :good: :good: :good:
comunque le fascette per i precarichi non le uso :muuah: :muuah: :muuah:
anche perchè a voler essere rompi-coglioni la testina dove blocca lo scorsoio , è un po' più alta della fascetta stessa e in teoria il guida molla non sta proprio parallelo all piattello di base , ricordandosi che siamo in scala aumentiamo le dimensioni ad 1/1 e noteremo uno scompenso esagerato , ora non è che con in nostri assetti duri come le pietre e le basse velocità noteremmo qualcosa , ma se una sospensione deve lavorare con precisione , penso che sta situazione crei degli scompensi al modello (parlando di turing ovvio) comunque penso sia sempre e comunque giusto lavorare e soprattutto ragionare correttamente e nella giusta direzione anche se poi delle volte siamo costretti ad usare modalità e materiali del tutto empirici e non troppo appropriati , (svitol per diluire un olio al silicone per sospensioni troppo denso, ero fuori in un bel campo a fare quattro salti con il monsterone , trafilaggio e una sospensione si scarica , avevo con me solo un olio di durezza 750 troppo duro , che faccio? lo diluisco con l'unica cosa che avevo a disposizione , eccezzione fatta dell'urina di vacca , che come tutti sappiamo non è miscibile con l'olio :)) , ma anche lo svitol non è il massimo apparte perche non è a base siliconica quindi tende a slegarsi una volta miscelato ma anche perchè dopo un'oretta ho cotto le membrane della sospensione, perdita di liquido imbratto tutto il modello e mi sono dovuto fermare comunque)

_________________
sliderspider ha scritto:
Vai per la tua strada e sperimenta!!!!le mode sono fatte per chi non ha inventiva :good:


07 nov 2007, 17:04
Profilo
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 20:23
Messaggi: 554
Località: Venezia....Circa...
Modello: _Thunder tiger ts4-n Sport V2
_Asso tc3
_Asso rc18MT
_Asso rc18MT street version (WIP)
_Tamiya TT01
_Elicottero per interni...
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
Per fortuna,son contento sia tornato a tutto ok...

fulltitanium ha scritto:
vai regolare mitico tutto ok!!!!! :good:
..... fra drifterssssssss , ci chiariamo al volo :good: :good: :good:
comunque le fascette per i precarichi non le uso :muuah: :muuah: :muuah:
anche perchè a voler essere rompi-coglioni la testina dove blocca lo scorsoio , è un po' più alta della fascetta stessa e in teoria il guida molla non sta proprio parallelo all piattello di base , ricordandosi che siamo in scala aumentiamo le dimensioni ad 1/1 e noteremo uno scompenso esagerato , ora non è che con in nostri assetti duri come le pietre e le basse velocità noteremmo qualcosa , ma se una sospensione deve lavorare con precisione , penso che sta situazione crei degli scompensi al modello (parlando di turing ovvio)....


...Tutto ok??... Hai tante auto a nitro, eh??... e la miscela immagino te la faccia in casa.. Questi sono gli effetti del respirare nitro puro!!!! :muuah: :muuah:

...Scusate ragazzi o 4 litri di nitro che mi attendono!!!


fulltitanium ha scritto:
...comunque penso sia sempre e comunque giusto lavorare e soprattutto ragionare correttamente e nella giusta direzione anche se poi delle volte siamo costretti ad usare modalità e materiali del tutto empirici e non troppo appropriati , (svitol per diluire un olio al silicone per sospensioni troppo denso, ero fuori in un bel campo a fare quattro salti con il monsterone , trafilaggio e una sospensione si scarica , avevo con me solo un olio di durezza 750 troppo duro , che faccio? lo diluisco con l'unica cosa che avevo a disposizione , eccezzione fatta dell'urina di vacca , che come tutti sappiamo non è miscibile con l'olio :)) , ma anche lo svitol non è il massimo apparte perche non è a base siliconica quindi tende a slegarsi una volta miscelato ma anche perchè dopo un'oretta ho cotto le membrane della sospensione, perdita di liquido imbratto tutto il modello e mi sono dovuto fermare comunque)


Ecco bravo.. io gli avrei riempiti tutti col piscio di vacca... :fuck: ... O letto ora, ti sei accorto dopo un'ora della membrana bruciata???..Non il fatto che ti sia accorto tardi, perchè io non mi sarei accorto nemmeno il giorno dopo.. Ma con cosa correvi?? Con un carro armato??

_________________
drifto ergo sum!!! Immagine

La distanza più breve tra due punti, non è una retta, ma una curva..
Meglio se fatta di traverso...


07 nov 2007, 17:24
Profilo
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2007, 17:10
Messaggi: 3226
Località: Gotham City
Modello: ... beh si sono un bel chiava ! ... me lo dicono in molte.
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
Immagine
carroarmato ? :muuah: non ci sei andato lontano.


PS:siamo ot da un mese ora ci bannano :wink:

_________________
sliderspider ha scritto:
Vai per la tua strada e sperimenta!!!!le mode sono fatte per chi non ha inventiva :good:


07 nov 2007, 17:41
Profilo
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 20:23
Messaggi: 554
Località: Venezia....Circa...
Modello: _Thunder tiger ts4-n Sport V2
_Asso tc3
_Asso rc18MT
_Asso rc18MT street version (WIP)
_Tamiya TT01
_Elicottero per interni...
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
Mta4...che dolce bestiolo... Mi fa tanta tenerezza.... :oops:

OT?? Ma vaaaaaaaa....... è pur sempre assetto...

_________________
drifto ergo sum!!! Immagine

La distanza più breve tra due punti, non è una retta, ma una curva..
Meglio se fatta di traverso...


07 nov 2007, 21:31
Profilo
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 26 set 2007, 12:34
Messaggi: 383
Località: Lugo ( RA )
Modello: venduto tutto.....
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
ho messo il 700...solo dietro... in + ho spessorato le molle rosse con un fascetta sottile oltre lo spessore piccolo e grande di serie....
per il davanti solo spessorato la molla con una fascetta di ugual altezza oltre lo spessore grande di serie, dato che stava troppo bassa ed esageratamente puntata sul davanti....

scoda molto d più, da prendere un po la mano in quanto lo strezo è + "sensibile"..
il bello che riesco a farla scodare anche ad ampio raggio ad elevate velocità, cosa che prima mi smusava.

ma che olio monta di serie???

_________________
sempar a tot gas....


08 nov 2007, 20:46
Profilo
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 20:23
Messaggi: 554
Località: Venezia....Circa...
Modello: _Thunder tiger ts4-n Sport V2
_Asso tc3
_Asso rc18MT
_Asso rc18MT street version (WIP)
_Tamiya TT01
_Elicottero per interni...
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
:clap: :clap: ..bravo bravo... Comunque ti consiglierei di provare anche il 700 all'anteriore... c'è chi si trova bene anche con l'olio uguale su entrambi gli ammo...
il bello del drift è che l'85%% del settaggio è a senzazione personale...

_________________
drifto ergo sum!!! Immagine

La distanza più breve tra due punti, non è una retta, ma una curva..
Meglio se fatta di traverso...


08 nov 2007, 22:07
Profilo
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 26 set 2007, 12:34
Messaggi: 383
Località: Lugo ( RA )
Modello: venduto tutto.....
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
magari provo.... :lol:

_________________
sempar a tot gas....


09 nov 2007, 00:44
Profilo
Drifter
Drifter
Avatar utente

Iscritto il: 29 ott 2007, 21:49
Messaggi: 171
Località: novara
Modello: Yokomo Master Drift (MR-4TC LCG), Tamiya TT-01D
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
x quanto riguarda gli oring, mi sapreste dire le misure precise? ne ho trovati a quantità industriali ma di dimensioni diverse, tutto on-line e nn conoscendo le misure nn so quali ordinare


22 nov 2007, 16:35
Profilo
Drifter Rookie
Drifter Rookie
Avatar utente

Iscritto il: 16 nov 2007, 13:22
Messaggi: 563
Località: Roma
Modello: T3 - TT01 - M05 - M18 - Evader Bx - Ducati 999r - V3Lama
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
Per chi interessa su questo interessante link, naturalmente in inglese, spiegano come preparare gli ammortizzatori a regola d'arte.

http://www.rc411.com/pages/howto.php?howto=31&page=2

:good:

_________________
Immagine


22 nov 2007, 17:42
Profilo YIM
Drift King
Drift King
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2007, 17:10
Messaggi: 3226
Località: Gotham City
Modello: ... beh si sono un bel chiava ! ... me lo dicono in molte.
Messaggio Re: Olio ammortizzatori ... quale ???
elcico ha scritto:
Per chi interessa su questo interessante link, naturalmente in inglese, spiegano come preparare gli ammortizzatori a regola d'arte.

http://www.rc411.com/pages/howto.php?howto=31&page=2

:good:



..... grande mago è strautilissimo!!!! :good:

_________________
sliderspider ha scritto:
Vai per la tua strada e sperimenta!!!!le mode sono fatte per chi non ha inventiva :good:


22 nov 2007, 18:19
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010